Home Teatro
Incontro/spettacolo a cura de La Compagnia Bartolini Baronio
Nell'ambito di VĪVĂ 2022
Rielaborazione della celebre tragedia di Euripide ideata e diretta da Dario D'Ambrosi. Con Sebastiano Somma, Almerica Schiavo e gli attori diversamente abili del Teatro Patologico
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di Bernard-Marie Koltès diretto da Andrea De Rosa con Federica Rosellini e Lino Musella
Nell'ambito di Teatro di Roma
Rassegna con due incontri e uno spettacolo teatrale dedicati al tema dell’adozione delle famiglie arcobaleno e della fluidità di genere
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Tre incontri coordinati da Andrea De Magistris sui principi che regolano l’azione fisica e armonica della scena attraverso la biomeccanica teatrale di Mejerchol’d
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Spettacolo di Valentina Diana diretto e interpretato da Marco Viecca che racconta la storia di un attore e regista e del suo viaggio a cavallo di una cyclette
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Rassegna di teatro con quattro spettacoli per ragazzi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Un impiegato comunale minaccia di gettarsi dal balcone se non verrà ripetuta la partita della sua squadra, iniziando un tragicomico confronto con un cronista locale. Spettacolo di Patrizio Piacioni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Attraverso il racconto di fiabe tradizionali e di storie moderne, uno spettacolo per esorcizzare la paura e ridere. Diretto e interpretato da Oberdan Cesanelli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Prima nazionale dello spettacolo di Edoardo Erba diretto e interpretato da Paolo Triestino ispirato a L’arte spiegata ai truzzi di Paola Guagliumi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Spettacolo di Silvia Bordi con Maria Sofia Palmieri, Viviana Feudale, Valerio Riondino e Alice Cicetti ispirato al celebre romanzo di Mary Shelley. Regia di Diego Andrea Giuliani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Mario Martone porta in scena il libro autobiografico di Goliarda Sapienza. Con Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco
Nell'ambito di Teatro di Roma
Dramma lirico in quattro parti con musiche di Giuseppe Verdi. Dirige l'orchestra Marco Armiliato
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera
Pezzo teatrale per cantanti, musicisti e ballerini. Testo di Leonard Bernstein, dirige l'Orchestra Diego Matheuz, regia di Damiano Michieletto
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla
Opera in quattro atti dal romanzo di Prosper Mérimée con musiche di Georges Bizet. Dirige l'Orchestra Jordi Bernàcer, regia di Valentina Carrasco
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla
Balletto in due atti di Roland Petit tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Musica di Maurice Jarre
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla
Opera buffa in due atti dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Musiche di Gioacchino Rossini, dirige l'Orchestra Stefano Montanari
Nell'ambito di L'Opera a Caracalla