25 marzo ore 21
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazione consigliata al numero 060608 e valida entro 10 minuti dall’orario di inizio dell’evento.
Trascorso il termine la priorità in ingresso viene data alla fila d’attesa.
Jon Fosse Strandebarm, 29 settembre 1959, è scrittore e drammaturgo. Insignito del premio Nobel per la Letteratura 2023, è universalmente considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei. Vive nella residenza onoraria di Grotte, a Oslo, concessagli dal Re per i suoi meriti letterari. Fosse è uno scrittore incredibilmente prolifico. Ha esordito nel 1983 e da allora ha pubblicato romanzi, raccolta di poesie, saggi e libri per bambini. Le sue opere – per cui è stato insignito di numerosi premi internazionali ed è stato più volte candidato al Premio Nobel – sono state tradotte in oltre 40 lingue. I suoi testi teatrali sono stati messi in scena in tutto il mondo. Presso La Nave di Teseo ha pubblicato Mattino e sera (2019), L’altro nome. Settologia I-II (2021), Io è un altro. Settologia III-V (2023) e Melancholia I-II (2023) e Un bagliore (2024). Settologia I-II – Libro dell’anno per The New Yorker e scelto tra i 100 libri del secolo da The New York Times – è stato finalista nel 2022 all’International Booker Prize, al National Book Award e al National Book Critics Circle Award. Crocetti editore ha pubblicato nel 2024 l’opera poetica Ascolterò gli angeli arrivare.