Home Incontri
Percorsi di storia e spettacoli itineranti alla scoperta della periferia di Roma
Nell'ambito di RACCONTARTI: STORIE INTORNO A ROMA
Passeggiate tra storia e cinema con intermezzi letterari, spettacoli teatrali, performance
Nell'ambito di RACCONTARTI: STORIE INTORNO A ROMA
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
3 giorni di dibattiti, spettacoli e workshop partecipativi a cura di Associazione Ariadne
Nell'ambito di LA PELANDA OPEN
Proiezione del film di Ivano De Matteo e incontro con il regista
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Proiezione dei film di Daniele De Michele. Introduce Valentina Anzellotti
Nell'ambito di VIVI IL CINEMA! | ARENA CORVIALE
Proiezione del film di Marco e Antonio Manetti e incontro con i registi
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di visite guidate illustra le attività che si stanno svolgendo e mostra ciò che di solito è oggetto di ricerca e di studio solo per gli addetti ai lavori. Con LIS.
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Proiezione del film di Stéphane Brizé e incontro con Alba Rohrwacher
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Laboratorio serigrafico
Nell'ambito di UNA TAVOLA MILLE STORIE
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Visita guidata: alla scoperta delle Torri del VI Municipio
Nell'ambito di Scatti di Speranza: Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti
Laboratorio su luce naturale e luce artificiale
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Un pomeriggio di gioco a cura di Valerio Bonsegna e Daniele Antonini, per tutte le età
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Testi di Andrea Camilleri e Antonio Franchini, a cura di Felice Laudadio
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Proiezione sul muro della villa
Nell'ambito di BUSSATE E VI SARA’ APERTO
Un pomeriggio di laboratori dedicati alla musica e alla danza per bambine e bambini a cura di Pentalfa Club e Roma Trad
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Un pomeriggio di giochi creativi e un laboratorio di circo per bambine e bambini a cura di Valerio Bonsegna e Paolo Scannavino
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Proiezione sul muro della chiesa
Nell'ambito di BUSSATE E VI SARA’ APERTO
Ciclo di letture animate per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con Samyra Musleh e Francesco Picciotti
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Workshop di serigrafia a cura della Microstamperia Quarticciolo, per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Workshop di modellato e pittura su ceramica dai 5 anni in su, a cura di Utol Ceramica
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Proiezione sul muro della chiesa
Nell'ambito di BUSSATE E VI SARA’ APERTO
Talk, workshop, panel, market-faire, exhibition
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Talk Urban Experience. Paesaggi Umani. Performing Media storytelling con geopodcast per l'Innovazione Territoriale
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Incontro con Maria Rosa Patti, Alessandra Negroni, Paola Francesca Polidori e Penelope Filacchione e interpreti LIS
Nell'ambito di Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale
Con dedica a Padre Gaetano Greco e a Papa Francesco
Nell'ambito di MURALE PASTIFICIO FUTURO
Proiezione del film di Valerio Mastandrea e incontro con il regista
Nell'ambito di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO 2025
Tavola Rotonda sul dialogo interculturale
Nell'ambito di Mundus: Festival Mondiale delle Arti Performative
Festival estivo al Teatro India con oltre 50 eventi tra musica, teatro, incontri e performance
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Incontro del percorso "Ecologie del Nutrimento" sull'interazione tra minerali e alimentazione
Nell'ambito di ANATOMIE DEL NUTRIMENTO
laboratorio e performance a cura di Beatrice Tura
Nell'ambito di LA PELANDA OPEN
Sulle spiagge libere di Ponente, all’Idroscalo e alla Piccola Oasi di Stella Polare un ricco programma di appuntamenti culturali per tutte le età
Interviste, realizzazione podcast e installazione
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Passeggiate narrative, spettacoli itineranti, degustazioni, arte di strada e celebrazioni alla scoperta della periferia di Roma
Nell'ambito di RACCONTARTI: STORIE INTORNO A ROMA
Stand di libri in dialogo con gli spettacoli in programma
Nell'ambito di INDIA CITTÀ APERTA
Ogni sabato e domenica gli astronomi del Planetario di Roma invitano appassionati e curiosi a Technotown in Villa Torlonia per parlare insieme di pianeti, stelle, volta celeste e antichi miti, per trascorrere insieme del tempo in piacevoli e informali chiacchierate serali a tema astronomico, accompagnate da un rinfrescante aperitivo
Laboratorio per donne e persone che si riconoscono nel genere femminile
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
Laboratorio per bambine e bambini
Nell'ambito di E ti vengo a cercare
A corredo della mostra, Pysanka - La bellezza fragile dell'arte Ucraina per tutta la sua durata, una domenica al mese sono previsti laboratori dimostrativi con gli artisti
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.