Home Incontri
3 conferenze tra psicoanalisi e filosofia, a cura di Paolo Di Paolo e Edoardo Camurri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Incontro con Stefania Macioce
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Terzo appuntamento: Desolazione
Nell'ambito di Corrado Augias / Aurelio Canonici - Musica e Guerra
Giornata di eventi dedicata al pianista, in occasione del suo ottantesimo compleanno
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
La lezione di jazz delle 11 a cura di Stefano Zenni è ANNULLATA
V edizione della rassegna a cura di Fondazione Museo della Shoah
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del documentario diretto da Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, in selezione ufficiale a Festa di Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film “Cercando Itaca” e incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Presentazione del libro di Francesco Troccoli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Antun Gustav Matoš, traduzione e cura di Rosanna Morabito
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Conferenza, performance e presentazione del libro di Giuseppe Manfridi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con Elio Pecora e Massimiliano Tortora, in dialogo con il curatore Paolo Marini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Marino Freschi, in dialogo con Gabriele Guerra
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Teresa Campi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Proiezione del film di Michele Placido. A seguire incontro con Alexandro Fortunato e il regista, interviene Valeria Condino
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Incontro di approfondimento sull'articolo di Mauro Carosio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Marco Barbieri Bottoni, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Silent reading all'aperto
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Proiezione del film di Christian Filippi, in selezione ufficiale a Venezia e Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Evento dedicato alla cultura urbana dell'hip-hop
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Sabato 17 maggio 2025 torna a Roma La Notte dei Musei, l’attesa manifestazione che unisce arte, cultura e spettacolo. I musei civici partecipano con l'apertura straordinaria dalle 20.00 alle 02.00 ultimo ingresso all'1.00
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei due visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2025
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Presentazione e reading sul libro di poesie di Franco Marcoaldi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
XVII edizione del festival del documentario indipendente su agroecologia, ambiente e diritti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Margherita Ferri. A seguire incontro con Alessandro Bruni e la regista, interviene Leonardo Spanò
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro con la storica in dialogo con Paolo Di Paolo sul romanzo di Renata Viganò
Nell'ambito di Speciale Lezioni di Storia: Il romanzo dell’Italia
In programma “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni
Nell'ambito di Lezioni di Letteratura 2025
Presentazione del libro di Suso Cecchi d’Amico
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Proiezione del film di Ivano de Matteo. A seguire incontro con Alessandra Balloni e il regista, interviene Alice Piacentini
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Festival multidisciplinare con attività all’aperto e in teatro, per i licei del Municipio Roma X
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo di Lucia Rocco tratto dai testi di Anna Maria Ortese
Nell'ambito di Racconti Romani
Proiezione del film di Luca Zingaretti. A seguire incontro con Paolo Boccara e il regista, interviene Filippo Maria Moscati
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Proiezione del film di Francesco Costabile. A seguire incontro con Paola Catarci e il regista, interviene Tommaso Romani
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
Laboratorio informatico teatrale di archiviazione
Nell'ambito di Storie dal Mondo
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Proiezione del film di Amos Gitai. A seguire incontro con Alfredo Lombardozzi e lo storico Bruno Tobia, interviene Andrea Auletta
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Proiezione del film di Cristina Comencini. A seguire incontro con Anna Nicolò e la regista, interviene Chiara Buoncristiani
Nell'ambito di Cinemente - Forme della distruttività
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Spettacolo diretto da Lucia Rocco tratto dai testi di Alberto Moravia
Nell'ambito di Racconti Romani
Laboratori all'insegna dell'educazione e della creatività
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
4 incontri sul teatro di figura, nati nell’ambito del corso universitario “Tradizioni, Mestieri, Teatro Vivo” di Roma Tre - Dams
Nell'ambito di IMMAGINA 2025
Ciclo di incontri in biblioteca con i candidati che concorrono al Premio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontri, laboratori e letture nel segno delle attività culturali
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
IV edizione dal titolo "URBS ET ORBIS. Roma e le altre: città allo specchio". A cura di Giorgio de Finis
A corredo della mostra, Pysanka - La bellezza fragile dell'arte Ucraina per tutta la sua durata, una domenica al mese sono previsti laboratori dimostrativi con gli artisti
4 incontri a cura di Irene Dani e Arianna Scarnecchia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
Laboratorio musicale a cura di Pino Cangialosi per strumentisti di fiati e percussioni dai 14 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Corso di recitazione teatrale con spettacolo finale e set cinematografico per il documentario
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Corso di composizione e produzione musicale per la realizzazione della colonna sonora di uno spettacolo teatrale e di un cortometraggio
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Incontri a cura di Sonia Fabbri tra arte, società, urbanistica e cultura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Rassegna di incontri ideata da Oscar Pizzo a cura di Andrea Satta e Maria Grazia Calandrone
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.
Otto incontri tra musica e parole dedicati a Brahms, Wagner, Grieg, Stravinskij, Schubert, Mendelssohn, Bach, Beethoven. A cura di Roma Tre Orchestra
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Ciclo di incontri sulle scritture delle donne. Ideazione e direzione scientifica dell’Associazione di promozione sociale Le parole delle scrittrici
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.