Home Incontri
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Proiezione del film di GECO, presentato da Maria Egizia Fiaschetti
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
3 appuntamenti per la terza partecipazione al Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Iniziative nelle biblioteche per la XX edizione del Festival, con il tema “Corpi”
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro in occasione del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, con Edmondo Montali, Barbara Di Tomassi, Sergio Sinchetto. Modera Fabio Di Russo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Premiazione del film Flow di Gints Zilbalodis
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Proiezione e Dibattito sul docufilm “The tightrope”
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma. Interviene l'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Spettacolo diretto da Maddalena Maggi tratto dal libro di Natalia Ginzburg
Nell'ambito di Racconti Romani
Conferenza di Jessica Calipari nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Presentazione del libro di Aglaia McClintock, in dialogo con Maurizio Bettini e Massimiliano Ghilardi
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Incontro con Alessandro Viscogliosi
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
3 conferenze tra psicoanalisi e filosofia, a cura di Paolo Di Paolo e Edoardo Camurri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Secondo appuntamento: Conflitto
Nell'ambito di Corrado Augias / Aurelio Canonici - Musica e Guerra
Secondo appuntamento: Conflitto
Nell'ambito di Corrado Augias / Aurelio Canonici - Musica e Guerra
Incontro a cura di Monica Demuru con l'attrice Daria Deflorian
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Tema della XX edizione i “Corpi”. In programma conferenze, laboratori, workshop, spettacoli ed eventi per famiglie
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
Incontro con le curatrici del reportage, Delina Goxho e Daniela Musina
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione libro di di Lucetta Scaraffia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Conferenza di Rosanna De Longis nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Presentazione del libro di Gaja Lombardi Cenciarelli, in dialogo con le studentesse e gli studenti del III Muncipio. Modera Valentina Paravano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con Mjriam Abu Samra, Naji El Omleh, Fernanda Fischione e Arturo Monaco
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Marco Trasciani
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Nell'ambito di Passeggiate romane 2025
Nell'ambito di Libri al Museo 2025
Incontro a cura di Luciano Meldolesi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
4 incontri a cura di Irene Dani e Arianna Scarnecchia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Lezione di Barbara Caputo
Nell'ambito di Lezioni di storia - Invenzioni
Tre giornate di incontri sullo sviluppo globale sostenibile
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Incontro con lo storico in dialogo con Paolo Di Paolo sul primo romanzo di Italo Calvino
Nell'ambito di Speciale Lezioni di Storia: Il romanzo dell’Italia
Con Giancarlo Valletta, Giulio Salvioni e Danilo Rea
Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2024-2025
Incontro dedicato al libro di Saba Anglana, “La signora Meraviglia”
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro e premiazione dei tre libri vincitori scelti da Maria Grazia Calandrone, Gianluca Arcopinto e Marino Sinibaldi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Conferenza di Federica Favino nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Introduzione all’ascolto del concerto sinfonico diretto da Daniel Harding
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Conferenza di Consuelo Lollobrigida nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Proiezione del film documentario di Mimmo Calopresti e incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con Franco Purini
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
V edizione della rassegna a cura di Fondazione Museo della Shoah
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Seminario a cura di Michelangelo Lupone
Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica
Cineforum, letture condivise e musica dal vivo per riflettere sul mondo del lavoro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Conferenza-incontro
Nell'ambito di L’EREDITÀ DI EDIPO TRA CLASSICO E INNOVAZIONE
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Serata dedicata a Giovanna Marini, a un anno dalla scomparsa. Direzione artistica e organizzazione Ascanio Celestini e Susanna Cerboni
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo diretto da Lucia Rocco tratto dai testi di Alberto Moravia
Nell'ambito di Racconti Romani
Incontro con Stefania Macioce
Nell'ambito di Lezioni di Arte – Le Basiliche Papali
Terzo appuntamento: Desolazione
Nell'ambito di Corrado Augias / Aurelio Canonici - Musica e Guerra
Rassegna di incontri a cura di Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
Incontro con la storica in dialogo con Paolo Di Paolo sul romanzo di Renata Viganò
Nell'ambito di Speciale Lezioni di Storia: Il romanzo dell’Italia
Spettacolo di Lucia Rocco tratto dai testi di Anna Maria Ortese
Nell'ambito di Racconti Romani
Laboratorio informatico teatrale di archiviazione
Nell'ambito di Storie dal Mondo
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
ANTEPRIME - Letterature Festival internazionale di Roma
Nell'ambito di LETTERATURE Festival internazionale di Roma - ANTEPRIME
Laboratorio musicale a cura di Pino Cangialosi per strumentisti di fiati e percussioni dai 14 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito di Archeologia in comune 2025
Festival ideato da Steve Della Casa con presentazioni, proiezioni e incontri dedicati alla salvaguardia del cinema
Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025
Corso di recitazione teatrale con spettacolo finale e set cinematografico per il documentario
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Corso di composizione e produzione musicale per la realizzazione della colonna sonora di uno spettacolo teatrale e di un cortometraggio
Nell'ambito di Sinergie Artistiche: dall’idea alla messa in scena
Incontri e presentazioni dedicati alla divulgazione storica e mostra di Clelia Mori
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Inaugurazione della mostra di Clelia Mori
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontri a cura di Sonia Fabbri tra arte, società, urbanistica e cultura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Il ciclo di incontri presenta il mito di Torquato Tasso e la Quercia sul Giancolo attraverso la parola letteraria in un dialogo intenso con il racconto visivo della mostra L'albero del poeta
Percorso formativo
Nell'ambito di LA PALESTRA DELL’ATTORE
Ciclo di incontri con esperte ed esperti di scrittura e giornalismo
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Rassegna di incontri ideata da Oscar Pizzo a cura di Andrea Satta e Maria Grazia Calandrone
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
L’undicesima stagione delle Lezioni di jazz di Stefano Zenni è un viaggio nel jazz contemporaneo. O meglio, è una ricognizione dei mutamenti di linguaggi e stili, delle ibridazioni tra generi e del contribuito dei grandi musicisti alla base delle trasformazioni del jazz degli ultimi anni
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2024-2025
In occasione della mostra Franco Fontana. Retrospective un calendario di visite per tutti con interprete LIS
Il Museo dell’Ara Pacis invita i visitatori con disabilità visiva a visitare la mostra FRANCO FONTANA. Retrospective, offrendo loro un percorso appositamente predisposto, intitolato BIBLIOTECA ASTRATTA.
Ciclo di incontri dedicati alla scoperta della vita a Roma nel Medioevo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Otto incontri tra musica e parole dedicati a Brahms, Wagner, Grieg, Stravinskij, Schubert, Mendelssohn, Bach, Beethoven. A cura di Roma Tre Orchestra
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
La Sovrintendenza Capitolina ripropone il Ciclo di incontri sulle scritture delle donne. Ideazione e direzione scientifica dell’Associazione di promozione sociale Le parole delle scrittrici
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.