Incontri

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LE CORBUSIER”
GRATUITO
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194

Alberto Clementi dialoga con Franco Purini. Introduce Patrizia Gabellini

Libri al museo
GRATUITO

Libri al museo

10.03.2023 ─
23.03.2023
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10

Al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale

Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

Orbite Letterarie. Breve rassegna di distopie, ucronie e fantascienze
GRATUITO
Biblioteca Flaminia
Via Cesare Fracassini, 9

Rassegna letteraria con presentazioni di libri e laboratori

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

EDUCAZIONE POETICA PUBBLICA
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Letture ad alta voce di opere teatrali contemporanee a cura di Flavia Gallo

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Giornata internazionale della donna nelle biblioteche
GRATUITO

Biblioteche di Roma celebra le donne con un programma di eventi e iniziative dedicate anche ai bambini e alle scuole

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

Il 996 – Belli da Roma all’Europa
GRATUITO
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Incontri e letture a cura del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli

Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023

Writers’ Room
GRATUITO

Writers' Room

06.02.2023 ─
17.04.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Viale di Valle Aurelia, 129

Laboratorio di sceneggiatura cinematografica

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

Il gruppo dei Romanisti si racconta
GRATUITO
Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant'Egidio, 1/b

Ciclo di incontri correlato alla mostra I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)

PASOLINIANA
GRATUITO

PASOLINIANA

01.12.2022 ─
27.05.2023
Galleria d'Arte Moderna
Via Francesco Crispi, 24

Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno alla mostra Pasolini Pittore

Lezioni di opera

Lezioni di opera

26.11.2022 ─
14.10.2023
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7

Giovanni Bietti guida appassionati e neofiti all'ascolto delle opere in programma al Teatro dell'Opera 

Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023

Libri come 2023 – 23 marzo
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Prima giornata di eventi della rassegna a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco, Marino Sinibaldi

Nell'ambito di Libri come 2023

Versi di-vini: il vino e la vite nella Divina Commedia e sulle tavole del Medioevo di M. Paolantoni
GRATUITO
Biblioteca Villa Leopardi
Via Makallé

Presentazione del libro con l'autrice Martina Paolantoni, Marco Sanfilippo, Gian Giacomo Bonaldi Scotti. Letture a cura di Dino Ruggiero

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

Enciclopedia Calvino: Arte
GRATUITO
Biblioteca Casa delle Letterature
Piazza dell'Orologio, 3

Incontro seminariale introdotto e coordinato da Laura Di Nicola. Intervengono Greta Ribaudo, Carla Subrizi e Marco Belpoliti

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

L’amore ai tempi del socialismo jugoslavo
GRATUITO
Biblioteca Europea
Via Savoia, 15

Presentazione del libro Una di Momo Kapor. Partecipano Ana Kapor, Tatjana Garčević, Diego Guida, Luca Alteri, Tijana Đerković e Ana Marković

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

Ritratto di Goffredo Fofi attraverso due libri
GRATUITO
Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
Via di San Francesco di Sales, 5

Intervengono con l'autore Emiliano Morreale, Mariuccia Salvati e Marino Sinibaldi

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

Libri come 2023 – 24 marzo
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Seconda giornata di appuntamenti della Festa del libro e della Lettura

Nell'ambito di Libri come 2023

SOFT CRASH. Variazioni su un incontro
GRATUITO
Bar dello Statuto
Via Nizza, 138

Presentazione del progetto editoriale collettivo nato all'interno del programma Lab for New Imaginations

Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO

Libri come 2023 – 25 marzo
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Continua la rassegna di appuntamenti dedicata al libro e alla lettura

Nell'ambito di Libri come 2023

Artemicia. Una storia di tre Alice e di due micie di Vincenzo Valentino
GRATUITO
Biblioteca Villa Leopardi
Via Makallé

Presentazione del libro e laboratorio artistico a cura dell’illustratrice Loredana Palamà. Presenti l'autore Vincenzo Valentino e l'illustratrice Loredana Palamà

Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023

Faber e il menestrello
GRATUITO

Faber e il menestrello

25.03.2023 ─
26.03.2023
Teatro Villa Pamphilj
Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849

Seminario di didattica musicale condotto da Paola Anselmi e Federica Galletti

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

COLPO D’OCCHIO. LE FOTOGRAFIE FANNO COSE
GRATUITO
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194

Presentazione del libro per grandi e piccoli con l'autrice Alessia Tagliaventi

Libri come 2023 – 26 marzo
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Giornata conclusiva della rassegna

Nell'ambito di Libri come 2023

BRUCE SPRINGSTEEN E LA SPERANZA
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Viaggio nel passato e nel futuro del sogno americano attraverso la musica di Bruce Springsteen. Lezione di Alessandro Portelli

Nell'ambito di Lezioni di storia - La forza delle idee

Giovanna Di Giacomo – Alessandro D’Alessio – Stefano Borghini
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Doppio appuntamento con i contributi intitolati "Oro, gemme e perle. Artigiani e vetrine del lusso nella Roma imperiale" e "Il sofisticato lusso del potere: la cenatio rotunda della Domus Aurea"

Nell'ambito di Luce sull'archeologia | Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato

Smoke Gets in Your Eyes -Storia della fotografia jazz
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55

Buddy Bolden Blues: l’enigma della prima foto della storia del jazz. Lezione a cura di Luca Bragalini

Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023

Con voce di Nilde
GRATUITO
Teatro Villa Pamphilj
Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849

Evento dedicato alla figura di Nilde Iotti, con la proiezione del docufilm della regista Emanuela Piovano presentato Livia Turco

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

La performance a Roma: dall’archivio all’esposizione
GRATUITOONLINE
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10

Conferenza in presenza e online. Relatrici: Lara Conte, Francesca Gallo; modera Paola Lagonigro

Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale

Marco Bellocchio e Alfonso Berardinelli
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

"Diario del Novecento" di Piergiorgio Bellocchio

Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LUIGI PICCINATO”
GRATUITO
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194

Attilio e Gemma Belli dialogano con Mosè Ricci. Introduce Patrizia Gabellini

INCONTRO CON MASSIMILIANO RUSSO E PAOLA ROCCUZZO
Nuovo Cinema Aquila
Via L’Aquila 66/74

Incontro con il regista e la protagonista di "Altavoce"

Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila

Preludio, un invito al concerto / Catucci
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Conferenza introduttiva al concerto sinfonico del 31 marzo (Tugan Sokhiev, direttore) con Stefano Catucci

Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia | 2022 - 2023

SONODRAMMA
GRATUITO

SONODRAMMA

01.04.2023 ─
01.06.2023
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Laboratorio d'introduzione al panorama della narrazione sonora contemporanea nel teatro, nel web e nelle arti performative

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Randy Weston e i jazzisti in Africa
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55

Lezione dedicata al processo di ritorno in Africa da parte dei jazzisti afroamericani

Nell'ambito di Lezioni di Jazz

WALTER SITI

WALTER SITI

03.04.2023 ORE 19:30
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Lo scrittore racconta "La cognizione del dolore" di Carlo Emilio Gadda

Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023

Medioevo mediterraneo-eurasiatico. Nuove strade per la ricerca archeologica
GRATUITOONLINE
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10

Conferenza in presenza e online. Con Angelo Castrorao Barba, Elisa Pruno, Francesca Zagari

Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale

IL VINTAGE, VALE LA PENA?
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Lezione a cura di Giancarlo Valletta e Giulio Salvioni

Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2022-2023

Storia di un teatro, memoria di una città
GRATUITOONLINE
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10

Conferenza in presenza e online. Con Marta Marchetti - Sapienza Università di Roma

Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale

Tlon e Willie Peyote
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Secondo appuntamento del ciclo di incontri condotti da Andrea Colamedici e Maura Gancitano insieme a musicisti e cantanti

Nell'ambito di Tlon - Lezioni di Meraviglia

LA RIVOLUZIONE: LE IDEE
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Quarto appuntamento di Lezioni di Rock. Il pensiero, le idee che sono dietro i grandi cambiamenti

Nell'ambito di Lezioni di rock: la rivoluzione

NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA
GRATUITO
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Serata dedicata alla geografia con 2 incontri e la proiezione del film Life Is (Not) A Game di Antonio Valerio Spera

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Condividere le emozioni • VII. TADEUSZ KANTOR
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Incontro a cura di Luciano Meldolesi dedicato all'artista visivo, drammaturgo e regista polacco

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

Maurizio Bettini – Paolo Di Paolo – Adriano La Regina
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52

Giornata conclusiva della rassegna con tre appuntamenti dal titolo "Una parola magnifica e potente", "Teatro: spazio urbano della politica e del consenso" e "La parola oltre il sipario"  

Nell'ambito di Luce sull'archeologia | Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato

Da Cape Town a Londra: la diaspora sudafricana
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55

Stefano Zenni racconta il jazz sudafricano e la sua influenza sul panorama europeo a seguito della diaspora anti-apartheid

Nell'ambito di Lezioni di Jazz

I grandi scavi della Sapienza. Pyrgi, porto e santuario marittimo di Cerveteri
GRATUITOONLINE
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10

Conferenza in presenza e online. Con Laura Michetti - Sapienza Università di Roma

Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale

Paolo Marconi: architetto-restauratore
GRATUITOONLINE
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10

Conferenza in presenza e online. Relatori: Elisabetta Pallottino, Francesca Romana Stabile - Università degli Studi Roma Tre

Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale

Incontri con la danza | La Fille mal gardée
GRATUITO
Foyer del Teatro Costanzi
Piazza Beniamino Gigli, 7

Terzo appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Elisa Vaccarino

Nell'ambito di Incontri con la danza

IL TEATRO DI ENZO MOSCATO
GRATUITO
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Incontro con l’autore a cura di Gianfranco Capitta. A seguire proiezione di "Rasoi" di Mario Martone

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

out-SIDE
GRATUITO

out-SIDE

05.05.2023 ─
07.05.2023
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22

Laboratorio e restituzione finale’ site-specific. Ideazione e direzione Elisabetta di Terlizzi

Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023

LA RIVOLUZIONE: LE PAROLE
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Quinto e ultimo appuntamento di Lezioni di Rock. Le parole chiave della rivoluzione

Nell'ambito di Lezioni di rock: la rivoluzione

Dal Cairo a Lagos: il jazz in Africa
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55

Lezione dedicata al diffondersi del jazz n Africa a partire dagli anni Cinquanta

Nell'ambito di Lezioni di Jazz

IL GIRADISCHI, QUESTO CONOSCIUTO
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Lezione a cura di Giancarlo Valletta e Giulio Salvioni

Nell'ambito di Lezioni di ascolto 2022-2023

LISA GINZBURG

LISA GINZBURG

15.05.2023 ORE 19:30
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

La scrittrice racconta "Anna Karenina" di Lev Nikolàevič Tolstòj

Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023

Stefano Bartezzaghi
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Lo scrittore e giornalista racconta gli "Esercizi di stile" di Raymond Queneau

Nell'ambito di Lezioni di letteratura 2023

Incontri con la danza | Serata Coreografi Contemporanei
GRATUITO
Foyer del Teatro Costanzi
Piazza Beniamino Gigli, 7

Quarto appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Silvia Poletti

Nell'ambito di Incontri con la danza

Incontri con la danza | Rossini Cards
GRATUITO
Foyer del Teatro Costanzi

Quinto appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Donatella Bertozzi

Nell'ambito di Incontri con la danza