Home Incontri
Giovanni Bietti guida appassionati e neofiti all'ascolto delle opere in programma al Teatro dell'Opera
Nell'ambito di Stagione Teatro dell'Opera 2022-2023
Audio navetta urbana che accompagna i fruitori dei centri anziani di diversi municipi raccogliendo storie e racconti di vita
Nell'ambito di IF / INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES
Cinque visite guidate con la curatrice Alessandra Mauro
Rassegna di incontri in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino
Musica e parole nei viali di Villa Pamphilj in 4 appuntamenti domenicali con Stefano Saletti e altri ospiti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Laboratorio pratico sulla scrittura creativa comica e proiezione del film "Imprevisti digitali"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Incontro sulla musica nei film ambientati in periferia e proiezione del film "Gagarine - Proteggi ciò che ami"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi
Torna il Tevere Day, la grande festa che Roma dedica al suo fiume
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro con l'autore
Nell'ambito di CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA 2023
Racconto dell’Assedio di Sarajevo attraverso i versi del poeta Izet Sarajlić e laboratorio su ecosostenibilità e memoria ambientale
Nell'ambito di I CONCERTI NEL PARCO ESTATE 2023
Proiezione del film "Gelsomina verde"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Incontro con l'autore
Nell'ambito di CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA 2023
Presentazione del libro di Marina D'Amelia
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Laboratorio per ragazzi e ragazze under 25
Nell'ambito di Festival delle passeggiate – solo camminando torneremo ad innamorarci 2023
Incontro con Luca Ciriello e proiezione del film "L’armée rouge"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Performance dal titolo Cyber Witchcraft incentrata sulle strutture di dominanza dei saperi scientifici e tecnologici
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2023
Proiezione del film "Il futuro siamo noi"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Laboratorio "Dal romanzo alla sceneggiatura" e proiezione del film "Tutto a posto e niente in ordine"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Laboratorio sulle colonne sonore nei film, incontro con Daniel Ganzert e proiezione del film "Fiore"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Incontro con il regista Daniele Gaglianone e proiezione del film "La mia classe"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi
Ciclo di incontri curati e coordinati da Andrea Cortellessa nell'ambito della mostra in occasione del centenario della nascita dello scrittore Giorgio Manganelli (15 novembre 1922)
Incontro con Giulio Tremonti a partire dall'art. 1 della Costituzione. Introduce e modera Alfonso Celotto, letture di Gaia Messerklinger
Nell'ambito di Dialoghi sul diritto 2023
Presentazione del libro di Alberto Bianco
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Laboratorio per ragazzi e ragazze under 25
Nell'ambito di Festival delle passeggiate – solo camminando torneremo ad innamorarci 2023
Incontro con l'autore
Nell'ambito di CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA 2023
Proiezione del film "L'odore della notte"
Nell'ambito di La periferia raccontata dal cinema
Presentazione del progetto vincitore del bando 2023 Vivo D’arte ideato e guidato dal drammaturgo e regista Gabriele Paupini
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2023
Visita dedicata ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi
Laboratorio per ragazzi e ragazze under 25
Nell'ambito di Festival delle passeggiate – solo camminando torneremo ad innamorarci 2023
Ciclo di incontri promosso dalla Sovrintendenza Capitolina sulle scritture delle donne
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi
Ciclo di incontri intorno al ritratto fotografico
Quinto appuntamento della rassegna di incontri dedicata alla danza con Donatella Bertozzi
Nell'ambito di Incontri con la danza
Presentazione del libro di Mara Fazio
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Presentazione del libro di Michele di Sivo
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Presentazione del libro di Elisabetta Mori
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Incontro con Enrico Cheli a partire dall'art. 2 della Costituzione. Introduce e modera Alfonso Celotto, letture di Gaia Messerklinger
Nell'ambito di Dialoghi sul diritto 2023
Presentazione del libro di Benedetta Borello
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Presentazione del libro di Anna Esposito
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Incontro con Silvia Salis a partire dall'art. 4 della Costituzione. Introduce e modera Alfonso Celotto, letture di Gaia Messerklinger
Nell'ambito di Dialoghi sul diritto 2023
Incontro con Nadia Terranova, Alessandro D’Avenia e Lidia Ravera
Nell'ambito di Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Il sito è in costante aggiornamento.
Alcuni contenuti potrebbero momentaneamente non essere disponibili, ci scusiamo per il disagio.