Home Kids
Spettacolo di Danila Barone per bambine e bambini dai 3 anni in su. Regia di Teresa Bruno e Dario Garofalo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni
Letture a bassa voce per bambine e bambini dai 6 ai 12 mesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di narrazione e giochi di ruolo dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Spettacolo scritto e diretto da Noemi Parroni e Rodolfo Mantovani per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo ideato diretto e interpretato da Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes e Giovanni Consoli per bambine e bambini dai 6 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Letture animate per bambini e bambine da 1 a 3 anni
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni
Spettacolo per bambini della Compagnia Teatro Viola e Paolo Civati
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Tre fiabe per esplorare il tema della trasformazione, con la farfalla come simbolo di cambiamento ed evoluzione. Spettacolo di e con Otto Marco Mercante, regia Tonio De Nitto, dai 6 anni in su
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
L'illustratrice Carme Solé Vendrell crea un’opera dal vivo e incontra gli studenti del Municipio X
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di teatro di figura per bambine e bambini dai 3 anni in su. Di e con Viviana Mancini, regia Cristiano Petretto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Letture e laboratorio in Atelier famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Spettacolo dedicato al grande scrittore siciliano e pensato per un pubblico dai 13 anni in su
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo di di Maria Toesca, regia Riccardo Diana, che racconta il mondo del teatro dove fantasia e artigianato si fondono per dar vita alla magia
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo liberamente ispirato a "Il mago di Oz" di L.F. Baum. Regia di Simone Martini
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo per bambine e bambini con Marco Lucci. Testo e regia di Gigio Brunello
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di e con Danilo Conti e Antonella Piroli per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni ispirato all’omonima fiaba dei fratelli Grimm
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo tratto dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo per bambine e bambini dagli 8 anni in su. Scritto, diretto e interpretato da Flavio Albanese
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Laboratorio a cura di Alessandra De Persio e Laura Balistreri per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di Enea Tomei per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni. Regia e coreografia Loredana Parrella
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo per bambine e bambini dai 2 ai 5 anni. Regia di Maria Ellero, con Vanessa Loi
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo della Compagnia TeatroViola per bambine e bambini dai 4 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023