
Biblioteca Laurentina
Piazzale Elsa Morante, Roma, RM, Italia
Un’emozionante giornata "sul campo" per conoscere la varietà di piante e animali che ci circondano.
Nell'ambito di SCIENCE AND THE CITY
Laboratorio di lettura e yoga per bambini dai 4 ai 10 anni
Massimiliano Maiucchi presenta la sua ultima raccolta di filastrocche dedicata al mondo della scuola
Presentazione del libro di Bruno Cignini con illustrazioni di Andrea Antinori e laboratorio a cura dell'Ass. Culturale Myosotis
La scrittrice premio Pulitzer Jhumpa Lahiri presenta il suo ultimo libro
Incontro di yoga per bambini e letture
Incontro con Piero Dorfles
Incontro a tema con Sandra Ozzola e Sandro Ferri
La scrittrice e saggista Giuseppina Mellace presenta il suo ultimo libro edito da EdiCusano
Inaugurazione della mostra fotografica di Stefano Romano
Intervengono le autrici Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, con la mediatrice culturale Sahila Mihiuddin
Una serata con l'astrofisico Paolo Colona con racconti a tema e osservazione del cielo con telescopi
Laboratorio di lettura e yoga per bambini dai 4 ai 10 anni
La scrittrice Rossella Köhler presenta il suo ultimo libro con le illustrazioni di Ilaria Zanellato
Lo scrittore Raffaele Cirillo presenta il suo ultimo libro dedicato ai mondiali più dibattuti, quelli svolti in Argentina nel 1978
Incontro dedicato alla letteratura e all'astronomia con il divulgatore scientifico Paolo Colona
Presentazione del romanzo d'esordio dello sceneggiatore Dario Sardelli, un noir nel quartiere di Torpignattara
L'autore Fabio Bartolomei presenta il suo ultimo libro in dialogo con Marco Guerra
Fabio Stassi presenta il suo ultimo libro pubblicato da Sellerio, in dialogo con Marco Guerra
L'astroarcheologo Paolo Colona parla del misterioso Frammento DK 120 di Eraclito
Presentazione del libro di Antonella Colonna Vilasi, veterana degli studi di Intelligence italiani
Letture e laboratorio creativo per bambine e bambini da 4 a 10 anni
Incontro con la scrittrice Serena Maffia sulle tematiche di genere
Un incontro con la scrittrice Serena Maffia per parlare dei processi di recupero della consapevolezza di sé
Nell'ambito di La sottile linea rosa
Presentazione del nuovo libro di Lia Levi, protagonista della stagione più difficile e drammatica della storia contemporanea. Modera l'incontro Marco Guerra
A partire da due romanzi di Rossana Campo e Catherine Dunne, un incontro sull'importanza di prestare attenzione ai segnali dell'io femminile
Nell'ambito di La sottile linea rosa
Un incontro con la scrittrice Patrizia Masci sulla paura di cambiare e sul coraggio di mettere tutto in discussione
Nell'ambito di La sottile linea rosa
A partire da due romanzi di Gaby Hauptmann e Marcela Serrano, un incontro sulla volontà di rivoluzionare la propria vita
Nell'ambito di La sottile linea rosa
Incontro e presentazione del libro dello scrittore vincitore del Premio Andersen 2017
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del nuovo dissacrante romanzo di Alberto Caviglia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Annalisa Corrado edito da People con l'autrice e Marco Guerra
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Progetto espositivo dedicato ai ritratti di celebri poetesse realizzati da Serena Maffia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Reading teatrale in cui sette interpreti femminili portano in scena le protagoniste dell'opera di Ada Negri
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Daniela Gambaro edito da Nutrimenti. Modera l'incontro Tea Ranno
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro dedicato alla poesia di Pier Paolo Pasolini. Modera Dante Maffia, intervengono Laura De Luca, Giuseppe Manfridi, Marco Onofrio e Giorgio Taffon
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro e dibattito sul film ispirato alla tragedia di Euripide con Maria Callas nel ruolo della protagonista. Intervengono Luca Biscontini e Laura Ceccarelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un’occasione di formazione e confronto con alcuni editori particolarmente sensibili al tema
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Dibattito sul film di Pier Paolo Pasolini ispirato all'omonima tragedia di Sofocle. Modera Luca Biscontini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di poesie di Rosaria Di Donato. Modera Paolo Carlucci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di eco-pittura per bambine e bambini dai 5 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con lo scrittore e poeta romano vincitore del Premio Strega giovani 2020
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con Pietro Trellini per rivivere le emozioni del memorabile incontro Italia-Brasile del 1982. Modera Marco Guerra
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Rappresentazioni laboratoriali-teatrali con musica alla scoperta degli strumenti riciclati delle diverse band che hanno sposato la filosofia della sostenibilità
Nell'ambito di Fai la differenza, c'è... il Festival della Sostenibilità
Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un incontro sul commercio equosolidale, la lettura del diario Pandemic Violence e a chiusura danze e musiche africane
Nell'ambito di Officina Estate
Laboratorio di hip-hop
Nell'ambito di Officina Estate
La band con Ernesto De Angelis al contrabasso, Francesco Zanotti alla chitarra, Giacomo Tacconi al flauto traverso in concerto
Nell'ambito di Officina Estate
Per bambine e bambini con Tam Tam Morola
Nell'ambito di Officina Estate
Spettacolo scritto e diretto da Giovanni Gentile con Barbara Grilli che ricostruisce uno dei casi più controversi della cronaca italiana
Nell'ambito di Officina Estate
Laboratorio a cura di Lab sound Csoa Auro e Marco
Nell'ambito di Officina Estate
Spettacolo di e con Marcello Sambati
Nell'ambito di Officina Estate
Una mostra fotografica realizzata dagli allievi dei corsi di Fotografi Senza Frontiere, lo spettacolo di Gianluca Riggi Lettera per la Notte di San Lorenzo e il concerto di UbuntroniX
Nell'ambito di Officina Estate
La performance Madre Naturae di Monica Pirone e il concerto della Balkan Lab Orchestra
Nell'ambito di Officina Estate
Concerto dei Barbad, reading e chiusura del festival
Nell'ambito di Officina Estate
Presentazione ludico-interattiva del libro game di Francesca Giuliani illustrato da Andrea Alemanno. Per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Giornata di apertura del festival dedicato alla cultura della sostenibilità. Tra i protagonisti degli incontri Mario Tozzi, Maurizio de Giovanni, Guido Barbujani e Lorenzo Baglioni
Nell'ambito di Transizioni
Eventi della seconda giornata del festival dedicato alla cultura della sostenibilità. In programma incontri con Têtes de Bois, Alfonsina Russo e Edoardo Zanchini
Nell'ambito di Transizioni
Giornata conclusiva del festival dedicato alla cultura della sostenibilità. In programma incontri con Ilaria Gaspari, Mario Tozzi e Barbara Mazzolai
Nell'ambito di Transizioni
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Attività in maschere dedicate alle bambine e ai bambini dai 4 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura del libro di Simona Ciraolo ad alta voce mediata dall’uso del “kamishibai”. A seguire laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di livello base per ragazzi a cura di Muradif Hrustic
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Marco Antonio Bazzocchi racconta il concetto di sacro nell'immaginario pasoliniano
Nell'ambito di Alfabeto Pasolini
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture natalizie per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni ispirati al libro di Jan Fearnley
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture a bassa voce a cura delle volontarie di Nati per Leggere
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro di Letture #abassavoce di albi illustrati sul tema natalizio per bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio Youth Forum per far conoscere e sperimentare ai bimbi diversi tipi di tecniche ed abilità circensi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Per bambini di 3-10 anni. Tombolata con in palio libri donati dagli utenti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023