
Biblioteca Vaccheria Nardi
Via Grotta di Gregna, 37, Roma, RM, Italia
Letture e laboratori didattici con protagonista la maestosa quercia piantata nel giardino della Biblioteca Vaccheria Nardi
Nell'ambito di AURA - Alberi e Uomini per Resistere Assieme
La giornalista Annalisa Cuzzocrea ha indagato le ragioni dell'invisibilità di infanzia e adolescenza nel nostro Paese
Presentazione del libro di Flavia Salomone e Fabio Di Vincenzo, un viaggio a ritroso alla riscoperta delle origini dell’essere umano
Workshop musicale per bambine e bambini dai 2 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Michele Suozzo racconta il capolavoro di Mozart con la collaborazione del baritono Giacomo Nanni e dal pianista Leonardo Angelini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture a cura di Serena Sansoni
Nell'ambito di Flautissimo 2022
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Spettacolo e laboratorio sulle piante, tra i segreti della natura e la bellezza di questo patrimonio vivente che ci circonda
Nell'ambito di AURA - Alberi e Uomini per Resistere Assieme
Convegno sul rapporto tra Pasolini e Roma
Presentazione dei libri di Lucrezia Rubini e Catia Balla con le autrici, l'attrice Francesca Bartoli e lo psicologo Antonio Cavaliere
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratori per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce a tema natalizio per bambini di 3-7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambini di 3-7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Danilo Blaiotta. Insieme all'autore intervengono Ernesto Assante, Luigi Picardi, Eleonora Tosto e Maria Elena Danelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Marco Cipriani. Dialoga con l'autore Laura Fadda
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura animata e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per bambine e bambini tra i 5 e i 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro con la celebre scrittrice di fantasy
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro-dibattito incentrato su problematiche e casi emblematici che possono manifestarsi nello spazio delle decisioni pubbliche e della prassi parlamentare
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini tra i 3 e i 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Caterina Falconi in occasione della Giornata dedicata alla consapevolezza dell'abuso narcisistico.
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Mariano Sabatini con l'autore, Giovanni D'Alfonso e Maria Grazia D'Avino. Letture a cura di Giancarla Goracci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio didattico sull’inclusione a cura del professore Marco Martucci. Età consigliata 4-10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro per bambine e bambini dai 4 anni in su e laboratorio creativo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Il sito è in costante aggiornamento.
Alcuni contenuti potrebbero momentaneamente non essere disponibili, ci scusiamo per il disagio.