
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55, Roma, RM, Italia
Rassegna di incontri dedicati a varie figure della scena jazz italiana
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il progetto Fantàsia prende vita dopo due anni e mezzo di lavoro impiegato nella scrittura di musica, testi e nella cura delle partiture
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
I due artisti cagliaritani si esibiscono in un nuovo progetto in duo per voce e piano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Questa nuova pubblicazione in duo di Stefania Tallini e Franco Piana, rappresenta la sintesi di un incontro speciale, che unisce due forti e diverse personalità artistiche
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
In anteprima le canzoni in lavorazione presso lo studio di registrazione de La Casa del Jazz che faranno parte del suo nuovo album prodotto da Parco della Musica records in uscita in primavera
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
“Al gir dal bughi” e “The best of all possible worlds”, i due progetti discografici in scena
Nell'ambito di Si può fare jazz
A fianco di Ada Montellanico, Michel Godard, Simone Graziano, Francesco Ponticelli e Bernardo Guerra
Nell'ambito di Si può fare jazz
Il clarinettista Michel Portal, gigante incontrastato del palcoscenico jazz europeo, presenta il suo nuovo album" MP85"
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un duo atipico in un gioco di equilibri tra melodia, ritmo, armonia ed elettronica e il Dj set di Nicola Conte
Nell'ambito di Si può fare jazz
Michael League e Bill Laurance in uno spettacolo di intima connessione
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un’avventura musicale da seguire nota dopo nota che riesce a catturare appassionati e non di ogni genere musicale
Nell'ambito di Si può fare jazz
Il pianista Danilo Blaiotta, tra i più interessanti giovani talenti del jazz italiano, presenta il suo disco d’esordio "Departures"
Nell'ambito di Si può fare jazz
Ensemble guidato dal tastierista e hammondista Michele Papadia che propone un repertorio dalle spiccate sonorità R&B
Nell'ambito di Si può fare jazz
La voce di Chiara Civello e il pianoforte di Rita Marcotulli si incontrano per la prima volta insieme sul palco
Nell'ambito di Si può fare jazz
Costanza Alegiani presenta in concerto, con alla batteria Fabrizio Sferra ospite d'eccezione, il nuovo album "Folkways"
Nell'ambito di Si può fare jazz
Brani indimenticabili nell'interpretazione raffinata, intensa e mai banale di due maestri assoluti del jazz
Nell'ambito di Si può fare jazz
La poesia di Pier Paolo Pasolini e quella del jazz sullo stesso palco
Nell'ambito di Si può fare jazz
Sei musicisti e un compositore, sei compositori ed un musicista
Nell'ambito di Si può fare jazz
Essere orchestra. Molteplicità di intenzioni che diventano un solo agire, una sola voce; spazio di condivisione e moltiplicazione della forza (politica!) del suono
Nell'ambito di Si può fare jazz
Il nuovo quintetto di Gabriele Coen, dopo i recenti omaggi a Kurt Weill e John Zorn, presenta "Leonard Bernstein Tribute"
Nell'ambito di Si può fare jazz
ll grande sassofonista italo-argentino presenta Tango Nuevo Revisited una nuova registrazione del disco
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un doppio concerto dedicato agli artisti e ai loro nuovi progetti per la Parco della Musica Records
Nell'ambito di Si può fare jazz
Cristiana Polegri & Roberto Spadoni Ensemble “ A proposito di Henry “, omaggio ad Henry Mancini
Nell'ambito di Si può fare jazz
Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti: 10 giovani musicisti per lo più under 35
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un doppio concerto dedicato agli artisti e ai loro nuovi progetti per la Parco della Musica Records
Nell'ambito di Si può fare jazz
Stefano di Battista torna alla Casa del Jazz con il suo nuovo progetto dal titolo "Morricone Stories"
Nell'ambito di Si può fare jazz
Totale libertà, eco di suoni ancestrali e futuribili, frammenti di storie lontane, talismani di terre arcane, bronzetti sardi o sculture d’arte contemporanea
Nell'ambito di Si può fare jazz
Crossover – il ponte che collega diversi stili musicali, culture e popoli differenti
Maria Pia De Vito/Julian Oliver Mazzariello in COSTELLAZIONI, a seguire Gianluca Trovesi con NRG BRIDGES
Nell'ambito di Si può fare jazz
Viaggio nella musica di Gianmaria Testa
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Fred Hersch, uno tra i grandi nomi del jazz mondiale contemporaneo, in concerto con la formazione principe del jazz moderno
Nell'ambito di Si può fare jazz
Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola due musicisti acclamati in tutto il mondo e vincitori di Grammy si incontrano per un nuovo progetto Viento y Tiempo
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Tre giganti del jazz europeo riuniti in un solo fantastico gruppo
Nell'ambito di Si può fare jazz
Le imperdibili terzine simil dantesche del più stralunato dei nostri comici
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Ritorna una delle più amate vocalist a livello internazionale
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un quartetto strumentale con un suono dinamico e un debole per l’esplorazione sonora
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un ensemble stellare in cui l’immaginazione, la creatività e il talento di improvvisazione di ogni membro eleva l’esperienza di gruppo a livelli illimitati
Nell'ambito di Si può fare jazz
Sebastian Knauer al pianoforte
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Personale omaggio dell’artista agli anni ’80
Nell'ambito di Si può fare jazz
Percussionista di grande talento, Yogev Shetrit combina nella sua musica un mix di più stili
Nell'ambito di Si può fare jazz
Pianista dalla formazione classica con un eccezionale istinto improvvisativo
Nell'ambito di Si può fare jazz
Tributo a Gato Barbieri
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Dave Douglas e Franco D’Andrea, amici e complici di vecchia data, formano un nuovo quartetto con la bassista italiana Federica Michisanti e il batterista americano Dan Weiss
Nell'ambito di Si può fare jazz
Bill Frisell è uno dei musicisti che si riconoscono immediatamente per il suono inconfondibile della sua chitarra
Nell'ambito di Si può fare jazz
Brani che spaziano da Joseph Conrad ad anonimi cronisti arabi, passando per voci di migranti dei nostri giorni fino ai versi dall’Eneide Virgiliana
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
WE4 è il nuovo entusiasmante lavoro del quartetto di Fabrizio Bosso realizzato subito dopo il confinamento forzato dovuto all’epidemia del coronavirus
Nell'ambito di Si può fare jazz
Il carismatico trombettista Avishai Cohen insieme alla sua band Big Vicious in concerto alla Casa del Jazz
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un incontro al vertice tra due grandissimi musicisti sud-americani, un brasiliano e un argentino
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
JOHN PATITUCCI with BRIAN BLADE & CHRIS POTTER
Nell'ambito di Si può fare jazz
Salvador Sobral, uno degli artisti più internazionali del Portogallo
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Uno spettacolo tra parola e suono, tra musica e teatro. Di e con Filippo Timi
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
La Compagnia del Balletto di Roma in un nuovo viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango in occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Orchestra Piazza Vittorio
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
Vero succo di poesia – Omaggio ad Antonio Caldarella
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2021
“Recordando Piazzolla y Gardel”
Nell'ambito di Si può fare jazz
L'inedito incontro tra un virtuoso della chitarra e una poliedrica voce femminile
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un concerto speciale, elegante, carico di passione e di valori umani ed artistici, che unisce il repertorio e l’esperienza di GeGè e Dario all’energia di Domenica e Michele, due giovani, eccezionali musicisti
Nell'ambito di Si può fare jazz
Dopo i grandi successi discografici “Two for Duke” e “Two for Stevie” Dado Moroni e Max Ionata tornano insieme con un nuovo tour
Nell'ambito di Si può fare jazz
Francesco Lento: trumpet, Michele Tino: alto sax
Nell'ambito di Si può fare jazz
“Nel blues dipinto di blues”
Nell'ambito di Si può fare jazz
Tre stelle del Jazz italiano, tre specialisti del proprio strumento, finalmente insieme in un progetto discografico in grado di fondere il lirismo melodico al suono che evoca la swing era
Nell'ambito di Si può fare jazz
Il pianista, in concerto con la sua band, propone un repertorio di brani jazz di grandi musicisti
Nell'ambito di Si può fare jazz
Tre grandi musicisti jazz con un repertorio in cui trova spazio anche un omaggio a Pino Daniele
Nell'ambito di Si può fare jazz
La band, tra le più longeve e raffinate del nostro Paese, in concerto con Opplà Tour
Nell'ambito di Si può fare jazz
In concerto David Murray, Bradley Jones e Hamid Drake, tra i più grandi musicisti afroamericani contemporanei
Nell'ambito di Si può fare jazz
In concerto il sassofonista, arrangiatore e compositore jazz insieme alla sua band
Nell'ambito di Si può fare jazz
Il trio, costituito da batteria, pianoforte e contrabbasso, riunisce attorno a sé personalità di spicco del panorama jazz italiano
Nell'ambito di Si può fare jazz
Enrico Pieranunzi ha dato vita a una formazione di giovani emergenti con cui propone il suo repertorio di brani originali
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un doppio concerto per presentare due novità discografiche della Parco della Musica Records
Nell'ambito di Si può fare jazz
Enrico Rava tromba & flicorno, Francesco Bearzatti sax tenore, Francesco Diodati chitarra, Giovanni Guidi pianoforte, Gabriele Evangelista contrabbasso, Enrico Morello batteria
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Evento annullato
Si alternano sul palco giovani jazzisti italiani e una tra le cantanti e compositrici più originali del panorama italiano
Nell'ambito di Si può fare jazz
Doppio concerto in cui si incontrano sperimentazioni musicali differenti
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Uno dei più importanti musicisti italiani sul palco per una serata ricca d'ispirazione e poesia
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Il trio della contrabbassista Federica Michisanti composto da Francesco Bigoni e Francesco Lento si unisce per questa occasione ad un ospite eccezionale, Louis Sclavis
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Serata con doppio concerto
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Proiezione del docufilm “Una striscia di terra feconda 2020”. Regia di Elena Palazzi e Alice Russo
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Inedito trio a corde, con due solisti eccellenti per continuare con una vera conversazione musicale franco-italiana ai massimi livelli
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Concerto-Spettacolo di animazione musicale per bambini in collaborazione con IJVAS
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Il repertorio del concerto presenta una rielaborazione originale per Ensemble Vocale e Sezione Ritmica di grandi successi internazionali del repertorio Pop rivisitati in una travolgente rielaborazione Soul/Fun
Nell'ambito di Si può fare jazz
I poeti della canzone italiana reinterpretati in un connubio perfetto tra poesia ed emozione
Nell'ambito di Si può fare jazz
Assegnazione del Premio SIAE 2021, esibizione dei primi quattro classificati nel Top jazz nuovi talenti. A seguire il concerto del duo Danilo Rea e Luciano Biondini
Nell'ambito di Una striscia di terra feconda
Due eccelsi musicisti italiani Fabrizio Bosso alla tromba e Rosario Giuliani al sax
Nell'ambito di Si può fare jazz
Un progetto musicale ideato e curato da Maurizio Miotti. Protagonista la musica dei film di Fellini
Nell'ambito di Si può fare jazz
Sonorizzazione del film con il sax + live electronics di Marco Castelli
Nell'ambito di Si può fare jazz
Serata dedicata al M° Amedeo Tommasi, pianista jazz che ha suonato con Chet Baker, compositore di colonne sonore per i film di Pupi Avati, scomparso lo scorso 13 aprile 2021, all’età di 85 anni
Nell'ambito di Si può fare jazz
Dall’intesa di quattro giovani musicisti dai differenti background, accomunati dalla passione per il jazz, nasce il progetto Check Mates
Nell'ambito di Si può fare jazz
Serata finale che decreta i vincitori della Borsa di Studio "Giorgia Mileto"
Nell'ambito di Si può fare jazz
Lage Lund sul palco insieme agli allievi del Biennio di Specializzazione del Dipartimento di Jazz del Saint Louis
Nell'ambito di Si può fare jazz
Spettacolo con brani scritti da artiste italiane e straniere
Nell'ambito di Si può fare jazz
Rivisitazione del repertorio di Alex Britti con Davide Savarese alla batteria, Emanuele Brignola al basso e Mario Fanizzi al pianoforte e tastiere
Nell'ambito di Si può fare jazz
Doppio concerto dedicato alle produzioni originali della Parco della Musica Records, l’etichetta discografica della Fondazione Musica per Roma
Nell'ambito di Si può fare jazz
Primo incontro di analisi della musica americana
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
In programma concerti live jazz dei partecipanti alla residenza artistica
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il contrabbassista e compositore in concerto con il suo ultimo album “Totem”, vincitore del Premio SIAE
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il repertorio del duo Lusi/Mezza, per l’occasione, ripercorre brani della tradizione jazz (Mingus, Ellington, Monk) e composizioni originali dei due artisti
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Ciclo di appuntamenti a cura di Marcello Piras dedicato a sfatare i luoghi comuni sulla musica jazz
Nell'ambito di Roma Jazz Festival
Guidato da Federico Calcagno, il sestetto propone un lavoro dedicato al leggendario musicista afroamericano Eric Dolphy
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista Danilo Blaiotta presenta il secondo lavoro in trio con Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria: “The White Nights Suite”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Masterclass in coproduzione con il Saint Louis College Of Music tenuta da Rubalcaba, un fuoriclasse del jazz mondiale
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il gruppo è stato selezionato nell'ambito del bando NuovoIMAIE
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il nuovo progetto musicale composto e arrangiato da Fabrizio D’Alisera con Pietro Ciancaglini e Andrea Nunzi
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Luca Ciarla ridisegna i confini del violino jazz con un pedale loop, la sua voce e un uso sapiente dell’elettronica
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Una suite per quartetto jazz con dieci composizioni originali del pianista e compositore Antonio Artese
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il mondo del fumetto e il jazz, l’immenso talento artistico di Benito Jacovitti e l’intrigante swing del Francesca Tandoi Quartet feat. Daniele Cordisco, con un ospite d’eccezione, l’attore Stefano Sabelli
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il contrabassista romano presenta il suo secondo album con Vittorio Solimene al piano e Michele Santoleri alla batteria
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Quartetto jazz in concerto
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La storia del jazz: nuove prospettive, nuovi itinerari. Tre incontri con Luigi Onori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il musicista jazz Enrico Intra in duo con la contrabbassista Margherita Carbonell
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Live jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il live della giovane jazzista Beatrice Gatto
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il sassofonista presenta il nuovo album intitolato “Ensemble”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Una musica che affonda le sue radici nel passato di un canto antico e universale. Marco Colonna è nella top ten dei migliori musicisti jazz italiani
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Un concerto dedicato ai grandi autori che hanno celebrato il Natale con le più belle canzoni
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
I classici della tradizione jazz rielaborati da Giorgio Cuscito: da Bessie Smith a Wynton Marsalis
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il live del duo in una jam session di swing
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Live di Supnick, tromba e voce insieme alla sua band
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il musicista in concerto con il suo album d'esordio “My little world”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Wayne Shorter, uno dei più grandi compositori di musica jazz, ricomposto e arrangiato dal pianista cagliaritano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Marcello Allulli, Francesco Diodati ed Ermanno Baron propongono una masterclass di tre incontri dedicata alla musica contemporanea
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
il pianista Andrea Rea, in Trio con Daniele Sorrentino e Lorenzo Tucci, presenta il suo album “El Viajero”
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La band presenta un vasto repertorio di brani originali dalla forte influenza del jazz moderno di New York
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Un concerto da solista in cui la musica si fa strumento di narrazione
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il trio Calderano-Sguera-Iacovella porta sul palco composizioni originali create collettivamente
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il primo appuntamento sui classici del jazz per approfondire la storia del genere da un punto di vista originale
Nell'ambito di Storie poco standard: quattro incontri con Luca Bragalini
La jazz band arricchisce il proprio sound con una nuova formazione in sestetto per una serata dedicata alle radici del Blues, fra tradizione e innovazione
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il compositore americano si esibisce in quintetto per presentare la sua nuova registrazione, Simple Joys
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista e il sassofonista americani presentano il nuovo album realizzato in duo, Spiders
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista di Minneapolis si esibisce in un concerto da solista
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista fiorentino si esibisce in un concerto da solista
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il secondo appuntamento sui classici del jazz per approfondire la storia del genere da un punto di vista originale
Nell'ambito di Storie poco standard: quattro incontri con Luca Bragalini
Il sassofonista romano presenta il nuovo album Plastic Estrogenus in formazione con un quartetto pianoless
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Antonio Floris, Alessandro Bintzios e Cesare Mangiocavallo in un concerto che esplora i confini del classico trio jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il terzo appuntamento sui classici del jazz per approfondire la storia del genere da un punto di vista originale
Nell'ambito di Storie poco standard: quattro incontri con Luca Bragalini
Concerto in cui il bassista jazz romano si esibisce in quartetto
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto in cui prende vita il nuovo progetto in quintetto basato sulla mescolanza di varie matrici sonore
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il quarto appuntamento sui classici del jazz per approfondire la storia del genere da un punto di vista originale
Nell'ambito di Storie poco standard: quattro incontri con Luca Bragalini
Incontro con uno dei musicisti storici dell'etichetta ECM e membro fondatore degli Oregon
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il celebre musicista jazz presenta Infinite Space, il suo nuovo album alla guida del proprio trio
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il duo con pianoforte e sassofono presenta il nuovo album dedicato alle composizioni di grandi jazzisti italiani
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto in cui il giovane quartetto reinterpreta classici della tradizione jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La contrabbassista presenta Trioness, progetto realizzato in trio con Simone Maggio e Nicolas Masson
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista presenta il suo album The white nights suite, ispirato a Le notti bianche di Dostoevskij, in trio con Jacopo Ferrazza, Valerio Vantaggio e Stefano Carbonelli
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto jazz in duo con il pianista e il bandoneonista italiani
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Esibizione live dell'ensemble Saint Louis D.O.C. con il sassofonista italoargentino e proiezione del video-documentario Italian Jazz C.R.E.A.
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Incontro con uno dei maggiori e più influenti jazzisti italiani per ripercorrere i passaggi più significativi della sua quarantennale carriera in occasione del suo settantesimo compleanno
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il cantautore napoletano si esibisce in quartetto per presentare il suo ultimo album
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Tre lezioni-concerto e guide all’ascolto di e con Gabriele Coen per scoprire gli incroci tra il jazz e le musiche del mondo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto della contrabbassista e compositrice italiana che presenta il suo primo lavoro dedicato all'antica città di Cartagine
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Incontro col compositore, trombonista e suonatore di tuba e presentazione del suo nuovo libro Una generazione fortunata
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto del fisarmonicista pugliese che mescola sonorità provenienti da culture diverse
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto del trio composto da Lorenzo Feliciati, Alessandro Gwis e Lucrezio De Seta
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il trio abruzzese composto da piano, batteria e contrabbasso si esibisce in concerto
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La violinista si esibisce in concerto per presentare il suo nuovo album
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto del trio guidato dal contrabbassista romano con il polistrumentista torinese all'oud
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Presentazione del libro di Jonis Bascir insieme a musicisti e operatori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il sassofonista e compositore romano in concerto con la sua formazione per presentare il nuovo album, Mania Hotel
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
In occasione dei 17 anni di attività della Casa del Jazz, la prima esibizione assoluta delle formazioni dei piccoli allievi guidate dal Maestro Massimo Nunzi
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Per i 17 anni della Casa del Jazz un concerto evento con tre giganti del jazz italiano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il giovane pianista si esibisce in trio con Jacopo Ferrazza e Valerio Vantaggio per presentare il suo nuovo progetto musicale da leader
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto del trio diretto dal contrabbassista con Marco Colonna ai clarinetti ed Ermanno Baron alla batteria
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto del trio formato da Errico De Fabritiis ai sassofoni, Giancarlo Schiaffini al trombone e Luca Tilli al violoncello
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto nell’ambito della rassegna Recording Studio che permette al pubblico di assistere alla registrazioni live del nuovo disco del jazzista argentino
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto in cui il multistrumentista romano incide dal vivo il suo ottavo album da solista insieme ad Alessandro Gwis, Ziad Trabelsi, Mario Rivera e Arnaldo Vacca
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La cantante e il bassista in un concerto che esplora vari piani sonori
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il chitarrista jazz in concerto con l'ensemble formato dai giovani musicisti allievi del Biennio di specializzazione del Dipartimento di Jazz Saint Louis
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Presentazione del libro di Alceste Ayroldi
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Due talenti della scena jazz italiana in concerto in duo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto del violinista olandese Ernst Reijseger
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il trio guidato da Francesco Chiapperini si esibisce in un concerto di musica sciamanica dedicato agli anni Settanta
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista statunitense in concerto solo alla Casa del Jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La flautista si esibisce in formazione con Giorgio Distante alla tromba, Adolfo La Volpe alle chitarre e Lucio Miele alle percussioni
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il trio guidato dal bassista jazz si esibisce in concerto insieme alla cantante Veronica Marini e il sassofonista Reiner Hess
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La cantante presenta il suo nuovo progetto in trio con il sassofonista Marcello Allulli e al bassista Riccardo Gola. Per l'occasione alla batteria ci sarà anche Fabrizio Sferra
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista si esibisce in un concerto solo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il chitarrista e il contrabbassista si esibiscono in duo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
La cantante e compositrice si esibisce in concerto per presentare il suo concept album Hanami dedicato alla primavera
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il percussionista presenta il suo nuovo lavoro dedicato alla musica di Art Blakey. Durante l'esibizione sarà presentato il suo libro Tim & Tom, viaggio nella Musica Jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Il pianista si esibisce in concerto per presentare il suo lavoro dedicato alla musica antica
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto di musica e parole con il sassofonista che si esibisce in quintetto per raccontare la poesia e la musica della sua città
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Inaugurazione della stagione estiva di concerti Summertime 2022 celebrando Music Inn, Pepito e Picchi Pignatelli
Nell'ambito di Summertime 2022
Concerto di uno dei più importanti musicisti, educatori e pensatori creativi degli ultimi 50 anni
Nell'ambito di Summertime 2022
Musicista, compositore e innovatore di fama internazionale, le sue composizioni spaziano dal classico al contemporaneo, dal free jazz selvaggio e energico alla musica da camera elaborata
Nell'ambito di Summertime 2022
La YAJE, formazione orchestrale di jazz giovanile, sotto la direzione di Mario Corvini, vuole essere un omaggio alla grande Edith Piaf
Nell'ambito di Summertime 2022
Una fantastica occasione per godere dell’unicità delle interpretazioni musicali del Maestro Danilo Rea e per ascoltare dal vivo Oona Rea, tra le più promettenti nuove voci del panorama jazz
Nell'ambito di Summertime 2022
In concerto il gruppo composto dai tre giovani compositori Gabriele Ceccarelli, Filippo Minisola e Matteo Rossi, formatisi all’interno del Saint Louis College of Music
Nell'ambito di Summertime 2022
Un progetto che raccoglie tutta la passione di Franco D’Andrea per la musica del Novecento e fa esplodere la sua poetica
Nell'ambito di Summertime 2022
Sul palco tre straordinari virtuosi musicisti jazz
Nell'ambito di Summertime 2022
Itamela produzione originale/prima assoluta
Nell'ambito di Summertime 2022
L’artista reinterpreta i grandi cantautori italiani da Morandi a Graziani
Nell'ambito di Summertime 2022
Esibizione della cantante e compositrice partenopea
Nell'ambito di Summertime 2022
Arrangiamenti e direzione di Mario Raja
Nell'ambito di Summertime 2022
Love in Translation segna il ritorno del sassofonista romano con un disco imperniato sul sentimento più forte e indecifrabile: l’amore
Nell'ambito di Summertime 2022
Il veterano batterista romano si esibisce sdoppiandosi tra due formazioni
Nell'ambito di Summertime 2022
Un collettivo unico e di fama internazionale di compositori-improvvisatori-strumentisti, formato nel 1967 da Misha Mengelberg, Han Bennink e Willem Breuker
Nell'ambito di Summertime 2022
Con la sua etichetta It.Pop, il suo primo disco interamente strumentale
Nell'ambito di Summertime 2022
In Round One Thirty Five 1990-2020/Personal Standard, Vinicio Capossela ripercorre i suoi ultimi anni di carriera dal suo debutto negli Anni ’90
Nell'ambito di Summertime 2022
Produzione originale, prima assoluta
Nell'ambito di Summertime 2022
Vanishing Point è il nuovo disco di Mauro Manzoni e Mauro Campobasso che esce a distanza di 10 anni dal primo disco realizzato per la Parco della Musica Records, Eyes Wide Shut dedicato a Stanley Kubrick
Nell'ambito di Summertime 2022
Reading musicale con Francesco Montanari e Stefano Di Battista dedicato al grande intellettuale nel centenario dalla sua morte
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Gli artisti messicani ed italiani Israel Varela, Karen Lugo, Rita Marcotulli, ed Ares Tavolazzi uniti per il concerto Un Secolo in Jazz
Nell'ambito di Summertime 2022
Concerto spettacolo di Mariangela D'Abbraccio con brani di grandi autori della canzone napoletana
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Omaggio al compositore Kurt Weill e alla sua collaborazione con il drammaturgo e poeta Bertold Brecht in un recital per due voci soliste e orchestra jazz
Nell'ambito di Summertime 2022
Un viaggio musicale dentro i brani di Franco Battiato interpretati da Simone Cristicchi e Amara
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Dirige Paolo Damiani/Ambrose Akinmusire
Nell'ambito di Summertime 2022
La sua musica unisce il jazz, il rock e la musica armena
Nell'ambito di Summertime 2022
Concerto del duo pianistico cubano
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Mike Stern è uno dei più grandi chitarristi della sua generazione, con la sbalorditiva capacità di suonare con la finezza ed il lirismo di Jim Hall e l'energia di Jimi Hendrix
Nell'ambito di Summertime 2022
Il progetto vede protagonista un gruppo di superstars internazionali che include tre delle più grandi leggende jazz americane di tutti i tempi: Billy Cobham, Randy Brecker, Bill Evans
Nell'ambito di Summertime 2022
Yankee Go Home, brani di Neil Young, Stevie Wonder, Leonard Bernstein, Buddy Holly, Grateful Dead, Jimmy Webb
Nell'ambito di Summertime 2022
Un affascinante viaggio musicale capace di toccare corde ancestrali, da una parte classicamente mediterranee e dall’altra vicine alle latitudini brasiliane
Nell'ambito di Summertime 2022
Per quasi due decenni, Nate Smith è stato un elemento chiave nel rinvigorire la scena musicale internazionale con il suo stile di batteria viscerale, istintivo e radicato
Nell'ambito di Summertime 2022
Sul palco uno dei principali rappresentanti della nuova generazione di grandi chitarristi blues americani
Nell'ambito di Summertime 2022
In qualità di bandleader, Roosevelt guida il suo trio in stile Jimi Hendrix Experiment
Nell'ambito di Summertime 2022
Unica data italiana. Un incontro al vertice tra due grandi poeti del jazz
Nell'ambito di Summertime 2022
Tappa italiana del tour della cantautrice statunitense che si esibisce accompagnata da Gerry Leonard alla chitarra
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Tributo alla leggendaria band britannica con la musica dei Beatbox, che ripropongono le hit più conosciute dei Fab Four
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Il batterista e produttore d’avanguardia americano è uno dei musicisti più rispettati di Chicago, un talento il cui processo creativo e le cui intuizioni sfidano ogni categorizzazione
Nell'ambito di Summertime 2022
Federico Buffa fa rivivere le emozioni dei Mondiali del 1982. Al pianoforte Alessandro Nidi
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Produzione originale/prima assoluta
Nell'ambito di Summertime 2022
La grande musica classica raccontata dalla Generazione Z con l'Orchestra Giovanile di Roma diretta da Vincenzo Di Benedetto
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Gruppo jazz britannico formato da Shabaka Hutchings, Oren Marshall, Seb Rochford e Tom Skinne
Nell'ambito di Summertime 2022
Cantatura e produttore, Louis Cole presenta un repertorio proprio: inclassificabile ed eclettico, mentre sul palco rivela tutto il suo talento, che sia con una big band o in solo
Nell'ambito di Summertime 2022
Sul palco la la giovane pluripremiata sassofonista e compositrice la cui musica offre una miscela avvincente di jazz spirituale, dub, reggae, ritmi latini e suoni africani
Nell'ambito di Summertime 2022
Khalab è Raffaele Costantino, conduttore radiofonico di RAI Radio 2, autore, consulente, musicista e produttore, ricercatore, divulgatore musicale, agitatore culturale
Nell'ambito di Summertime 2022
Tributo alla più bella musica popolare brasiliana con i due chitarristi Yamandu Costa e Armandinho Macêdo
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Acclamati a livello internazionale come elettrizzanti artisti dal vivo, compositori di colonne sonore innovative e come un collettivo che incanala atmosfere elettroniche
Nell'ambito di Summertime 2022
Performance interattiva di e con Federico “Osho” Palmaroli con accompagnamento musicale live
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Il bassista John Patitucci, il chitarrista Yotam Silberstein e il batterista Rogério Boccato uniti insieme in un unico trio jazz
Nell'ambito di Summertime 2022
Spettacolo di danza dedicato alla cultura iberica e allo spirito gitano con uno dei più importanti ballerini spagnoli. Direzione artistica di Ricardo Cue
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Concerto del Barcelona Gipsy Balkan Orchestra
Nell'ambito di I concerti nel parco - Estate 2022
Con il progetto Duett Enzo Avitabile & Peppe Servillo ripercorrono in chiave acustica i loro brami più iconici e quelli di altri autori a cui gli artisti sono legati
Nell'ambito di Summertime 2022
Il grande cantautore italiano è affiancato dai Carovana Tabù, una band formata da otto giovani musicisti provenienti da tutta Italia
Nell'ambito di Summertime 2022
Il trombettista in un concerto/omaggio dedicato al poeta ed editore Lawrence Ferlinghetti
Nell'ambito di Summertime 2022
Sul palco la formazione musicale jazz fondata nel 1989 da Riccardo Brazzale
Nell'ambito di Summertime 2022
Progetto solo della voce e pianista jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto per presentare il nuovo album che contiene alcuni brani storici di icone del cantautorato americano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto in cui il leader e chitarrista del gruppo presenta brani inediti ispirati a sonorità della scena brasiliana e newyorkese
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto della band jazz-funk dedicato a Herbie Hancock e alla sua storica band
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
L'evento è stato annullato
Viaggio musicale alla scoperta di un mito della musica jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2021-2022
Concerto jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del chitarrista jazz in quartetto
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il sassofonista in quartetto per presentare il nuovo progetto Paolina and the Android
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il contrabbassista presenta il nuovo album I "will touch you" insieme alla pianista giapponese
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Viaggio musicale alla scoperta di un mito della musica jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Viaggio musicale alla scoperta di un mito della musica jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Rassegna di concerti con gli ensemble formatisi nella residenza artistica organizzata dal Saint Louis
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto jazz con brani dalla scena contemporanea newyorkese
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Viaggio musicale alla scoperta di un mito della musica jazz
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concetto di due jazzisti tra i più interessanti della scena contemporanea belga
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il critico musicale Sandro Cerini racconta alcune tra le storie più significative legate all'etichetta fondata da Manfred Eicher nel 1969
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
La batterista e compositrice presenta il nuovo album inciso con alcuni tra i musicisti maggiormente autorevoli della scena nordica
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del trio composto da Simone Sansone, Alessandro Bintzios e Cesare Mangiocavallo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Una miscela di suoni analogici e digitali con il pianista Ralf Schmid e i Mu Gloves
Nell'ambito di Roma Jazz Festival - Immersivity
Il virtuosismo di Erik Friedlander dalla musica da camera tradizionale ai territori più sperimentali e astratti
Nell'ambito di Roma Jazz Festival - Immersivity
Erik Friedlander ha formazione classica, passione per il jazz, r&b e post-avanguardie
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Viaggio musicale che rispecchia le influenze della musica classica e l’impatto della musica jazz nel mondo dei compositori classici
Nell'ambito di Roma Jazz Festival - Immersivity
Concerto del progetto crossover che affonda le radici nella musica italiana e nell’arte dell’improvvisazione
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Esecuzione improvvisata originale e rielaborazione in tempo reale di opere di altri compositori dal jazz al rock, fino alla musica classica
Nell'ambito di Roma Jazz Festival - Immersivity
La poetica pasoliniana unita al mondo cantautorale e al linguaggio Jazz
Nell'ambito di Roma Jazz Festival - Immersivity
Il critico musicale Sandro Cerini racconta alcune tra le storie più significative legate alla prestigiosa etichetta ECM fondata da Manfred Eicher nel 1969
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del duo composto dai percussionisti Michele Rabbia e Ingar Zach
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il nuovo album/progetto live del quartetto di Enzo Pietropaoli, arricchito dall’inserimento di Cristina Renzetti all’insegna di un rinnovamento espresso attraverso la forma canzone
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il progetto Fantàsia prende vita dopo due anni e mezzo di lavoro impiegato nella scrittura di musica, testi e nella cura delle partiture
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Roberto Bottalico presenta il nuovo album "Il favoloso mondo di Wayne lo strambo" con otto brani originali
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il critico musicale Sandro Cerini racconta alcune tra le storie più significative legate alla prestigiosa etichetta ECM fondata da Manfred Eicher nel 1969
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Convegno con Margherita Asta, Attilio Bolzoni, Leoluca Orlando, Giuseppe "Pippo" Pollina. Modera Danilo Chirico
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
inL'artista presenta il suo primo lavoro discografico con sonorità contemporanee che si mischiano alla chitarra e al pianoforte
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto con brani della tradizione jazzistica per voce sola ed elettronica.
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto con Dimitri Grechi Espinoza ai sassofoni, Gabrio Baldacci alle chitarre elettriche e Andrea Beninati a batteria e violoncello
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
La flautista e performer presenta il suo primo lavoro discografico. A seguire concerto del quartetto Opus Magnum
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Appuntamento doppio per ascoltare due nuovi progetti jazz, "Canto proibito" ed "Entropia"
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto con Rossella Faa e Elisa Nocita alle voci, Sebastiano Dessanay al contrabbasso, Giacomo Deiana alla chitarra ed Emanuele Primavera alla batteria
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del progetto guidato da Andrea Bambini, giovane pianista, compositore e producer
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del trio composto da Bebo Ferra chitarra, Gianluca Di Ienno all'organo hammond e Nicola Angelucci alla batteria
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del duo formato da Ludovica Manzo e Alessandra Bossa
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Giovanni “Nanni” Gaias, Giuseppe “Peppe” Spanu ed Angus Bit in un concerto omaggio a Costantino Nivola. Video art di Manu Invisible
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Paolo Vicari alla batteria), Elias Lapia ai sassofoni, Nicola Muresu al contrabbasso), Fanou Torracinta alla chitarra e Joe Debono al pianoforte in un concerto dalla forte connotazione be-pop
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Incontro con Luigi Onori dedicato al pianista-compositore
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il sestetto guidato dal compositore e clarinettista in un concerto dedicato alle potenzialità di questo strumento
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto dell'ensemble formato da Giulia Vallisari e Mariano Ciotto alle voci e ai synth, Arturo Garra al clarinetto Basso e Fabrizio Carriero alla batteria
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il quintetto guidato dal sassofonista italoargentino presenta il nuovo progetto "Cordobes"
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il trio abruzzese composto da piano, batteria e contrabbasso si esibisce in concerto
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Una rassegna di concerti per festeggiare il decimo anno di attività dell'orchestra
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Si intitola JONI, il nuovo progetto e il nuovo album di Rossana Casale, dedicato alla immensa cantautrice americana Joni Mitchell
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
La cantante si esibisce in concerto insieme al quartetto composto da Mario Rosini, Mimmo Campanale, Gaetano Partipilo e Giorgio Vendola
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto swing per rivivere le sonorità degli anni ’30, ’40 e ’50 del Novecento Italiano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Il trio presenta il nuovo disco pubblicato dalla Parco della Musica Records
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del trio composto da Kathya West alla voce, Alberto Dipace al pianoforte e Danilo Gallo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del contrabbassista che si esibisce insieme a Roberto Gatto alla batteria ed Enrico Zanisi al piano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto solo piano
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del chitarrista che si esibisce insieme a Daniele Tittarelli., Francesco Lento, Giulio Scarpato e Ivan Liuzzo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
L’incontro tra Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli è un intenso respiro, un’esperienza di condivisione musicale
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
L'artista si esibisce insieme a Giacomo Ancillotto, Anton Sconosciuto e Ludovico Franco
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
In concerto il quartetto nato intorno al 2018 all’interno di varie session musicali romane
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del quartetto ispirato alla musica di Betty Carter
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Concerto del sassofonista che si esibisce insieme a Matteo Alfonso (organo) e Marco Vattovani (batteria)
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Un insolito dialogo tra le sonorità dei due strumenti, protagonisti di una sorta di conversazione estemporanea dagli esiti del tutto originali
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Musicalmente attivo da 65 anni, la sua carriera è colorita da innumerevoli collaborazioni con artisti provenienti da tutto il mondo
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023