
Centrale Montemartini
Centrale Montemartini, Via Ostiense, Roma, RM, Italia
La mostra presenta un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline: un significativo spaccato della società romana nel periodo compreso tra il I secolo a.C. e il IV d.C
In esposizione dal 2 aprile 2022 alla Centrale Montemartini un mosaico pavimentale restaurato di epoca tardo imperiale
Sei installazioni video di sei artisti contemporanei israeliani sulla Shoah
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Maria Giuseppina Bruscia
Nell'ambito di aMICi
Appuntamento dedicato ai possessori della MiC Card.
Il mito di Marsia narrato attraverso un percorso itinerante che prende in esame le opere esposte alla Centrale Montemartini nelle quali è raffigurato
Nell'ambito di aMICi
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card a cura di Serena Guglielmi
Nell'ambito di aMICi
Oltre alla galleria di ritratti repubblicani, la Centrale Montemartini ospita una serie di ritratti romani di epoca imperiale. Visita a cura di Barbara Nobiloni
Nell'ambito di aMICi
I sarcofagi romani della Centrale Montemartini tra mitologia pagana e prime raffigurazioni cristiane. Visita alla mostra a cura di Maria Giuseppina Bruscia
Nell'ambito di aMICi
Tra avori, alabastri, bronzi e marmi colorati con Barbara Nobiloni
Nell'ambito di aMICi
Una passeggiata nelle ampie sale del museo con Serena Guglielmi, Curatore Archeologo
Nell'ambito di aMICi
Doppio percorso negli spazi del museo per scoprire il passato industriale del luogo e le opere di età romana
Doppio percorso negli spazi del museo per scoprire il passato industriale del luogo e le opere di età romana
Nell'ambito di aMICi
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card a cura di Serena Guglielmi
Nell'ambito di aMICi
Una passeggiata negli ampi spazi della Centrale Montemartini per conoscere più da vicino alcuni gruppi statuari provenienti dalla decorazione di templi ed edifici pubblici di Roma antica
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Barbara Nobiloni
Nell'ambito di aMICi
Incontro online dedicato ai possessori della MIC card, e non solo, a cura di Serena Guglielmi per conoscere la storia dei più bei mosaici delle Collezioni dei Musei Capitolini
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Barbara Nobiloni
Nell'ambito di aMICi
Laboratorio per famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Nell'ambito di Lab For Family
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Serena Guglielmi
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Barbara Nobiloni
Nell'ambito di aMICi
Laboratorio per famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Nell'ambito di Lab For Family
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Serena Guglielmi
Nell'ambito di aMICi