
Galleria d'Arte Moderna
Municipio II
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo Rinascita, appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery
Progetto site-specific ideato e realizzato dall’artista Laura VdB (Van der Bol) Facchini in dialogo con il complesso monumentale tardocinquecentesco che oggi ospita il museo. A cura di Wind Mill
In esposizione circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino
Mostra in collaborazione con Wunderkammern Gallery
Il 24 maggio 1963 si apriva a Firenze, presso il Forte del Belvedere, il convegno “Arte e comunicazione" che è considerato dagli studiosi l’atto ufficiale di fondazione del Gruppo 70
Presentazione del catalogo della mostra Tellurica Pino Genovese/ Alberto Timossi a cura di Davide Silvioli.
Nell'ambito di Libri al Museo
Visita dedicata ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Mostra a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.
Mostra a cura di Alessandra Cappella, Claudio Crescentini, Flavia Pesci, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta
In occasione della chiusura della mostra sarà possibile incontrare l'artista Liana Miuccio, la co-curatrice Sarra Brill e la curatrice della comunicazione mostra Francesca de' Medici
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con Eleonora Torricelli
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Sei installazioni video di sei artisti contemporanei israeliani sulla Shoah
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta e Eleonora Torricelli
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Azione teatrale ispirata al libro "Il Ciglio di una vita" di Pietro Annicchiarico con Nestor Saied e Alfredo Traversa. Regia di Nestor Saied
Eventi, incontri, reading e azioni teatrali intorno alla mostra Pasolini Pittore
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Un percorso visivo, in forma di diario, costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la parola scritta di Jhumpa Lahiri
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Un progetto espositivo completamente inedito, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Visita rivolta al pubblico dei visitatori con disabilità nell'ambito dell'iniziativa Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Un weekend di story telling, laboratori e visite intorno ai temi, alle parole e ai concetti della mostra
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Iniziativa organizzata in collaborazione con il Servizio Coordinamento Catalogo e Attività Didattica della Sovrintendenza Capitolina e il Dipartimento di Salute mentale della ASL RM1
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.