
Galleria d'Arte Moderna
Via Francesco Crispi, 24, Roma, RM, Italia
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
Un progetto espositivo completamente inedito, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Un percorso visivo, in forma di diario, costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la parola scritta di Jhumpa Lahiri
Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno alla mostra Pasolini Pittore
La mostra è considerare come iniziale riflessione sugli spazi romani dedicati all’arte e, soprattutto, come ricostruzione di una storia illustrata
In esposizione una selezione di opere formato medio-grande tra cui stencil poster e stampa su carta realizzati dai muralisti italiani più celebri a livello internazionale
Roma centro della contemporaneità. Grazie a un progetto espositivo pilota avviato nel febbraio 2020, 86 artisti si alternano in cinque Musei proponendo una prospettiva documentaria dell’arte presente oggi nella Capitale
Esposizione delle opere vincitrici del concorso d’arte per giovani artisti delle Accademie di Belle Arti Statali
Installazione/mostra nell’ambito degli eventi per l’Earth Day 2021, la più grande manifestazione ambientale del pianeta a suo tempo promossa dal Presidente USA John Fitzgerald Kennedy
Volto, potere e identità dell'uomo contemporaneo
A cura di Annamaria Licciardello (CSC-Cineteca Nazionale)
Nell’ambito del progetto espositivo "From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives"
Incontro a cura di Daniela Vasta dedicato ai possessori della MIC card
Incontro a cura di Daniela Vasta dedicato ai possessori della MIC card
Mostra dedicata al famoso astrattista Vinicio Berti a cento anni dalla nascita e a trent'anni dalla sua scomparsa
La mostra è l'omaggio che la Galleria d'Arte Moderna dedica a Vinicio Berti (Firenze, 1921.2021) nel centenario della nascita
Nell'ambito di aMICi
Uomini di potere, dittatori, atleti, padri, artisti: sono alcuni dei "ruoli" che la mostra "Ciao Maschio. Volto potere e identità dell'uomo contemporaneo" analizza nel loro sviluppo storico ed evoluzione nel tempo
Nell'ambito di aMICi
Iniziativa organizzata in collaborazione con il Servizio Coordinamento Catalogo e Attività Didattica della Sovrintendenza Capitolina e il Dipartimento di Salute mentale della ASL RM1
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Un weekend di story telling, laboratori e visite intorno ai temi, alle parole e ai concetti della mostra
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Visita rivolta al pubblico dei visitatori con disabilità nell'ambito dell'iniziativa Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Un progetto espositivo sperimentale sviluppatosi nel tempo intorno a un’indagine critica sull’arte contemporanea a Roma
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale
Nell'ambito di aMICi
Uno spaccato in tempo reale dell'effervescenza creativa della città di Roma. Visita guidata a cura di Claudio Crescentini con i volontari del Servizio Civile Universale
Nell'ambito di aMICi
Uno spaccato in tempo reale dell'effervescenza creativa della città di Roma. Visita a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale
Nell'ambito di aMICi
Uno spaccato in tempo reale dell'effervescenza creativa della città di Roma. Visita a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale
Nell'ambito di aMICi
Progetto di sperimentazione interdisciplinare e partecipativa attivato dall’artista Greg Jager in collaborazione con il curatore Jordi Pallarès
Presentazione del volume a cura di Sylvia Franchi
Incontro a cura di Massimo Mininni
Nell'ambito di aMICi
Un'unica grande mostra in due spazi, Galleria d'Arte Moderna e Palazzo delle Esposizioni, racconta sessant'anni di produzione e sperimentazione audio-visuale nell'arte italiana
Intervengono alla presentazione: Maria Vittoria Marini Clarelli - Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali, Massimo Mininni - curatore del catalogo
Visita guidata a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata alla mostra che racconta sessant'anni di produzione e sperimentazione audio-visuale nell'arte italiana
Visita guidata a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Progetto curato dall’Associazione Gandhara. Installazioni audio, video e fotografia per dare voce alle nuove generazioni artistiche
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Primo incontro della serie DONNE. OLTRE L’8 MARZO. A cura di Matilde D'Errico, autrice, regista e ideatrice del programma "Amore Criminale" RAI 3, reading di donne a testimonianza della forza della vita e dell'arte sulla malattia
Secondo appuntamento della serie d'incontri DONNE. OLTRE L’8 MARZO. 475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius 1 manager, 1 fotografa, a cura di Anty Pansera
Presentazione del volume di Gabriele Simongini nell’ambito della serie di INCONTRI D’ARTE, CULTURA E VITA ALLA GAM
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Visita-workshop per bambini dai 6 ai 10 anni sulla mostra Il video rende felici
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Prima serata nel Chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma con artisti, studiosi e rappresentanti di istituzioni in cui si presentano le proposte emerse dai tavoli di lavoro sui temi della curatela, della produzione, della distribuzione, dell’archivio, dello statuto giuridico del video
Seconda serata nel Chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma con artisti, studiosi e rappresentanti di istituzioni in cui si presentano le proposte emerse dai tavoli di lavoro sui temi della curatela, della produzione, della distribuzione, dell’archivio, dello statuto giuridico del video
Terza e ultima serata nel Chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma con artisti, studiosi e rappresentanti di istituzioni in cui si presentano le proposte emerse dai tavoli di lavoro sui temi della curatela, della produzione, della distribuzione, dell’archivio, dello statuto giuridico del video
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Maria Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Iniziativa didattica per bambini dai 6 ai 10 anni. A partire dalle opere esposte, i bambini sono accompagnati nella lettura e interpretazione del linguaggio degli artisti attraverso giochi di movimento volti a stimolare l’esperienza sensoriale e corporea.
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con i volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta
Nell'ambito di aMICi
Azione teatrale ispirata al libro "Il Ciglio di una vita" di Pietro Annicchiarico con Nestor Saied e Alfredo Traversa. Regia di Nestor Saied
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta e Eleonora Torricelli
Nell'ambito di aMICi
Sei installazioni video di sei artisti contemporanei israeliani sulla Shoah
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta con Eleonora Torricelli
Nell'ambito di aMICi