
MACRO
Via Nizza, 138, Roma, RM, Italia
In mostra venti opere giovanili di Robert Smithson
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra a cura di Anthony Huberman che presenta una selezione di fotografie dello scrittore, giornalista e fotografo francese
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che presenta i primi lavori dell'artista e la sua influenza sulle vite e sulle pratiche degli artisti che hanno lavorato con lui
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dedicata alla rivista "WET: The Magazine of Gourmet Bathing", raccontata attraverso lo sguardo e la voce del fondatore Leonard Koren
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che ricostruisce la carriera e le sperimentazioni musicali di Pauline Oliveros
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra ideata da Studio Temp che unisce riflessioni sul ritmo lavorativo, sulla cultura urbana e riferimenti visivi della provincia italiana
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Prima mostra collettiva organizzata all’interno della sezione Solo/Multi con opere d’arte, musica, artefatti, maschere, superfici riflettenti e performer
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dedicata a ripensare la collezione del museo nella prospettiva di un percorso in fieri rivolto alle nuove generazioni
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Un corpus di un centinaio di opere realizzate dagli anni Ottanta fino a oggi dall'artista Nathalie Du Pasquier
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
La storia di un artista fondamentale della scena californiana degli anni Settanta. A cura di Alice Dusapin
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
In mostra l’artista giapponese Soshiro Matsubara
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Tra le prime riviste del filone erotico soft-core in Italia, questa rivista si è distinta dalle corrispettive straniere per una eclettica sperimentazione
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
In mostra le opere dell'artista belga Boy Vereecken
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Progetto monografico dedicato alla sperimentazione musicale di Franca Sacchi per ripercorrere l’evoluzione del suo approccio al suono, alla composizione, alla creatività e all’essere
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Una bibliografia tridimensionale dove il pubblico pUò incontrare e approfondire il modo di pensare, scrivere, collezionare e creare di una serie di artisti
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
L’installazione che l’artista Franco Mazzucchelli ha concepito come intervento permanente per la sala del bar del museo
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Songs of Experience propone per POLIFONIA un focus monografico sull’opera di Friedl Kubelka vom Gröller
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
In prima assoluta una doppia proiezione del film nato dalla mostra TRACCE dell'artista Lawrence Weiner
Mostra dell'artista Reba Maybury che riporta la sua indagine sul significato della trasgressione e della perversione
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
In mostra il lavoro della graphic designer Julie Peeters che ruota attorno all’immagine stampata, agli archivi di immagini e ai risultati che questi ultimi possono generare
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dell’artista americano Tony Cokes che sfida convenzioni e gerarchie tra media e linguaggi artistici
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Un ritratto del critico d’arte, poeta, scrittore, gallerista e traduttore Mario Diacono
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Un evento di Dugong Films per promuovere una interazione tra spazi museali e circuiti cinematografici
Storie di musicisti e personaggi fondamentali della scena musicale italiana. In conversazione con Demented Burrocacao
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Demented Burrocacao in dialogo con Alvin Curran, tra i fondatori del collettivo Musica Elettronica Viva
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
24 ore consecutive di proiezione del film diretto da Olaf Nicolai, un ritratto del monumento a Karl Marx eretto nel 1971
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione della pubblicazione biannuale presente sul magazine “The Light Observer” che esplora il tema della luce, questa volta con una performance dal vivo che coinvolge artisti ed editori
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Otto tra artiste e artisti internazionali sono stati invitati a confrontarsi con l’antica tradizione di decorare il taglio dei libri con dipinti e illustrazioni
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Composta da testi, immagini e riflessioni teoriche sulla cultura materiale e sulla moda vista nel quotidiano, la mostra è un archivio condiviso del lavoro delle artiste Anna-Sophie Berger e Teak Ramos
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Il panorama del lavoro svolto dal 2003 a oggi dal collettivo ed etichetta indipendente Sublime Frequencies
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Lo storico dell’arte e curatore Bruno Corà racconta del suo rapporto con Mario Diacono
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Appuntamento dedicato alla storia e alle produzioni, sia video sia musicali, dell’etichetta indipendente Sublime Frequencies. Proiezione di film alla presenza dei co-fondatori Alan Bishop e Hisham Mayet
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Talk con Max Renkel che attraverso l'operare di Mario Diacono traccerà uno dei problemi più importante dell'arte moderna: la sua illeggibilità
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Una serie di performance, talk, workshop e installazioni video per 24 ore consecutive
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Un compendio polifonico di opere che tratteggiano la complessità della figura di Salvo, artista di origini siciliane operante a Torino
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Lo studio di design parigino VIER5 si racconta al pubblico attraverso un archivio d’immagini, statement visivi, edizioni, oggetti e progetti che tracciano il suo percorso dal 2002 fino a oggi
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Prima mostra istituzionale dedicata alla poetessa - militante artistica e politica - che si è confrontata con le neoavanguardie letterarie e cinematografiche degli anni Sessanta
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
La grande opera site-specific di Jason Dodge
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Giuseppe Garrera, musicologo, storico dell’arte e collezionista analizza filologicamente un’opera a sua scelta
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Rassegna cinematografica sperimentale dedicata alla proiezione di film realizzati in 16 mm, nel loro formato originale
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Nel Nevada e in California con il maestro del design italiano: la fotografa Giovanna Silva riavvolge il tempo con un libro e un video in anteprima
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Performance di Alix Eynaudi nell'ambito della mostra in corso Cut a Door in the Wolf di Jason Dodge
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione del libro di Ilenia Caleo, Piersandra Di Matteo e Annalisa Sacchi sul fermento creativo e sulle contraddizioni che caratterizzarono l'onda lunga del '68
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
4 film per ricordare la poetessa bolognese e le sue collaborazioni con il cinema sperimentale
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che prende le mosse dal saggio di Valerio Mattioli sull'anti-Città Eterna per raccontare la Roma "invertita"
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dedicata all'etichetta discografica sperimentale fondata da Lorenzo Senni
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che ripercorre 15 anni di attività dell'artista argentino in un percorso liberamente ispirato alla struttura della commedia dell'arte
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Proiezione del film cult del regista americano, un'opera sperimentale e onirica che combina dissolutezza dionisiaca e horror kitsch
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
La mostra della graphic designer lituana esplora il processo di creazione del libro attraverso il tocco, il colore e la legatura
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Sound performance di Ramona Ponzini che ripercorre la produzione artistica di Salvo
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Una serie di tre sessioni guidate con la performer canadese che integra il percorso sensoriale della mostra di Goda Budvytytė
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Incontro per presentare il progetto editoriale nato dalla sinergia di otto artisti che hanno abitato il MACRO per due settimane
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Visita guidata con l'autore del saggio sulla "città invertita" che racconta la mostra dedicata al suo libro
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Una visita guidata per adulti e bambini per esplorare in maniera attiva gli spazi e le architetture del Macro
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
In mostra dodici opere dell'artista giamaicano e una serie di contributi a lui dedicati realizzati da Rashiyah Elanga, Invernomuto, Ishion Hutchinson, Rammellzee e Zadie Xa
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che ripercorre la carriera dell'artista svizzero-americana e la sua indagine intorno al tema della corporeità
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Progetto dell'Istituto Svizzero per festeggiare il solstizio d'inverno attraverso performance, movimenti, suoni e luci
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Prima grande mostra antologica dedicata a Cinzia Ruggeri, poliedrica artista, stilista e designer italiana, figura irregolare che si è mossa con assoluta libertà tra diverse discipline
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Nell’ambito della mostra The Orbzerver il poeta e saggista giamaicano legge alcuni suoi componimenti
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Un classico del cinema underground per la rassegna cinematografica 16MM RUN
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Talk di approfondimento sull'esperienza di docenza dell’artista Cinzia Ruggeri presso la Naba, Nuova Accademia di Belle Arti
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Evento musicale per far rivivere l’universo del film di Andrea De Sica attraverso la sua colonna sonora, composta dal regista insieme ad Andrea Farri e candidata al Nastro d'argento
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Una giornata di incontri dedicata a spazi indipendenti, project space, artist-run space, studi d’artista e associazioni culturali nati e operanti nella città di Roma
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Proiezione del documentario di Veronica Gonzalez Peña incentrato sulla figura della celebre artista americana
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Proiezione del film di James Benning per la rassegna cinematografica 16MM RUN
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Incontro con il direttore della rivista Maria Luisa Frisa e Luca Lo Pinto per presentare il quinto numero. Reading di Silvia Calderoni
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Rassegna di performance e arti visive che si articola in tre luoghi con giovani talenti e artisti affermati della danza contemporanea
Nell'ambito di Buffalo - Il corpo all’aperto
Presentazione del libro a cura di Lara Conte, che dialoga con Stefano Chiodi, Daniela Lancioni e Cornelia Mattiacci
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Visite guidate per bambini dai 6 agli 11 anni e adulti per conoscere lo spazio museale e le mostre in corso
Nell'ambito di Scegli il contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Una monumentale esposizione di tracce scritte, sia ufficiali che anonime e non autorizzate con cui la designer svizzera Julia Born riflette sullo scorrere del tempo
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Esposizione dedicata alla musica e alla carriera del compositore Egisto Macchi nel trentennale dalla sua scomparsa
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dell'artista Eva Barto dedicata allo svelamento delle dinamiche di filantropia e mecenatismo nel sistema dell’arte contemporanea
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Esposizione dedicata alla ricostruzione della leggendaria mostra personale dell'artista statunitense tenutasi a Roma oltre cinquant'anni fa
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione del libro di Pierre Bal-Blanc che dialoga con Salvatore Lacagnina e Adam Szymczyk.
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione del giornale in formato affissione per e sui quartieri della città con una mostra degli attori creativi locali
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Incontro con Jime e Marco condotto da Demented Burrocacao per approfondire le loro ricerche sull'impatto del folklore italiano nella contemporaneità
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Ampia selezione di opere che mostrano il carattere sognante e poetico dell’artista, editor, critica e scrittrice Lisa Ponti
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Performance di Francesco Pedraglio con la partecipazione di Maziar Firouzi
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Incontro con il tastierista, cantante e leader del Balletto di Bronzo, una delle band più iconiche della musica prog italiana
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Ciclo di laboratori mattutini per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni all’insegna dell’arte, dell’immaginazione e della creatività nella suggestiva architettura del museo
Nell'ambito di Scegli il contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Ciclo di laboratori mattutini per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni all’insegna dell’arte, dell’immaginazione e della creatività nella suggestiva architettura del museo
Nell'ambito di Scegli il contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Incontro di formazione per insegnanti, educatori e operatori museali udenti e sordi con Elena Stradiotto e i formatori di Senza Titolo
Nell'ambito di Scegli il contemporaneo - La rivoluzione siamo noi
Incontro con il musicologo, storico dell’arte e collezionista Giuseppe Garrera che racconta al pubblico la leggendaria operazione dell’artista statunitense
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Esposizione personale di Diego Perrone che comprende opere degli ultimi vent'anni di attività artistica e 5 nuovi lavori
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Diciottesima edizione della manifestazione dedicata all'arte e ai musei contemporanei
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Talk con Alessandro Mastropietro, Alessandro Sbordoni, Romina Baldoni e Marcello Panni
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione del libro a cura di Luca Lo Pinto che indaga il percorso dell’artista, stilista e designer
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che comprende nove uscite discografiche e dodici anni di sperimentazione con i linguaggi musicali dell'artista kuwaitiana
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dedicata alle pubblicazioni della casa editrice fondata da Francesco Clemente e Raymond Foye
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra che riunisce tre filoni di lavori sperimentali del collettivo di progettazione grafica transdisciplinare
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Lecture performance dell'artista e scrittore danese in occasione dell'opening della mostra di Åbäke
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra dedicata all'artista francese Philippe Thomas con opere di Claire Fontaine, Christopher D’Arcangelo and The Offices of Fend, Fitzgibbon, Holzer, Nadin, Prince e Winters
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Rassegna di incontri parte del ricco programma della ventottesima edizione del MedFilm Festival, l’evento dedicato alle cinematografie del Mediterraneo diretto da Ginella Vocca
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Talk con Diego Perrone
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Conversazione e proiezione a cura di Raymond Foye con Luca Lo Pinto per approfondire l'ambiente culturale in cui sono nate le pubblicazioni della casa editrice
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Progetto espositivo a cura di Giuseppe Garrera che racconta l’evoluzione del rapporto tra Pasolini ed Ezra Pound
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Il lavoro fotografico di Jim C. Nedd basato su un set binario, sopra e sotto il Mar Tirreno, entra nella sezione RETROFUTURO del Museo, la collezione in fieri dedicata a giovani artisti italiani che cresce organicamente nel tempo
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
La scultura di Giulia Cenci entra nella sezione RETROFUTURO del Museo, la collezione in fieri dedicata a giovani artisti italiani che cresce organicamente nel tempo
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Mostra di Libere Sinergie in cui si raccontano storie di violenza sessuale attraverso i vestiti che le donne indossavano quando l'hanno subita
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Proiezione e conversazione con il fotografo, Luca Lo Pinto e Guido Costa. Con un intervento musicale del violinista Piercarlo Sacco
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
In occasione dei vent'anni dall'inaugurazione due giornate di incontro per ripercorrere la storia del museo MACRO
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione del disco con Giuseppe Armogida, Dario Carratta, Giovanni de Cataldo e Franco126
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Un incontro per raccontare il progetto. Partecipano Giovanni Attili e Silvia Calderoni
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Lecture performance dell’artista Allison Grimaldi Donahue
Installazione site-specific di Beatrice Gibson co-diretta con Nick Gordon e scritta a quattro mani con Maria Nadotti. A seguire conversazione con l'artista e Francesco Urbano Ragazzi
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Proiezione e lecture performance con la partecipazione di Laura Kaminskaitė, Anastasia Sosunova, Seecum Cheung, Keren Cytter, Gerda Paliušyte, Lina Lapelytė e un videomessaggio inedito di Jonas Mekas. A cura di Francesco Urbano Ragazzi e JL Murtaugh
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Incontro con Diego Perrone, protagonista della mostra in corso "Pendio piovoso frusta la lingua"
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Proiezione del film "What Maisie Knew" di Babette Mangolte, regista sperimentale, fotografa e scrittrice franco-americana
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Incontro con l'artista e compositrice a cui è dedicata la mostra personale Isekai
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Evento per sperimentare l’incontro tra i linguaggi artistici e quelli sonori all’interno dei musei
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Presentazione del progetto editoriale collettivo nato all'interno del programma Lab for New Imaginations
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO