
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Mercati di Traiano, Via Quattro Novembre, Roma, RM, Italia
In mostra la storia della Velia nelle sue stratificazioni e occupazioni nel tempo fino al suo sbancamento, attuato nel 1932
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Lucia Cianciulli
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Nicoletta Bernacchio
Nell'ambito di aMICi
Ideata in occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, la mostra lo celebra ripercorrendo il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma
Appuntamento dedicato ai possessori della MiC Card.
Incontro a cura di Maria Paola Del Moro dedicato ai possessori della MIC card
Il Grande Emiciclo è così denominato dalla forma che si adatta a quella dell’esedra orientale del Foro di Traiano
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata a cura di Maria Paola del Moro, dedicata ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi
Nel matroneo a valle dei Mercati di Traiano è allestita la sezione del Foro di Cesare, il primo dei Fori Imperiali, inaugurato nel 46 a.C. Visita guidata a cura di Maria Paola del Moro
Nell'ambito di aMICi
A Nord del Grande Emiciclo un corpo di fabbrica articolato su tre piani ne riprende la forma, organizzandosi intorno ad un'aula semicircolare. Incontro a cura di Lucia Cianciulli
Nell'ambito di aMICi
Una sfera irregolare e morbida con effetti fluttuanti di luce e suono che invitano il visitatore ad avvicinarsi per intraprendere una conversazione sensoriale con l’oggetto e l’ambiente
Incontro dedicato al valore delle fonti storiche. A cura di Valentina Musella
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Stefania Fogagnolo
Nell'ambito di aMICi
VISITA ANNULLATA
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Nicoletta Bernacchio. La visita illustra la storia del giardino di Villa Rivaldi
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Nicoletta Bernacchio. I partecipanti sono accompagnati nella lettura delle opere di Barosso e Ferretti presenti nell’allestimento
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Stefania Fogagnolo
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Nicoletta Bernacchio
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Valentina Musella
Nell'ambito di aMICi