
Musei Capitolini
Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio, Roma, RM, Italia
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo proveniente dal Museo del Louvre
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana
In due sale di Palazzo Clementino, accanto al Medagliere, una preziosa selezione di oltre 660 marmi policromi di età imperiale provenienti dalla collezione capitolina e dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli
Un incontro per avvicinarsi gradualmente a un dipinto barocco poco noto della Pinacoteca Capitolina. Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Isabella Serafini
Nell'ambito di aMICi
I Musei Capitolini ospitano il progetto Visea, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco
Incontro online dedicato ai possessori della MIC card, e non solo, a cura di Maria Cristina Molinari
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Paola Antonelli
Nell'ambito di aMICi
Il dipinto è esposto alla Pinacoteca Capitolina tra Caravaggio e Velázquez eccezionalmente illuminati per l’occasione. Incontro a cura di Federica Maria Papi
Nell'ambito di aMICi
Un modo diverso di guardare l'arte. Visita a cura di Ersilia D’Ambrosio
Nell'ambito di aMICi
In mostra il San Francesco contempla un teschio del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez
Un modo diverso per partecipare attivamente alla scoperta del patrimonio culturale della nostra città, secondo le più attuali metodologie museologiche. Visita a cura di Isabella Serafini
Nell'ambito di aMICi
Visita dedicata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Convegno internazionale co-organizzato con il Musée du Louvre e l'Ecole française de Rome
Il Ratto delle Sabine di Pietro da Cortona. Incontro in presenza a cura di Federica Maria Papi e Matteo Rossi Doria nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Cenni a rituali e credenze introducono il visitatore nel mondo funerario romano, con uno sguardo sulle comunità ebraica e cristiana dell'Urbe
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza a cura di Alberto Danti
Nelle sale terrene di Palazzo dei Conservatori, un percorso di sette “distretti” per l’innovazione e la rigenerazione della città con il racconto di circa 100 progetti di sviluppo urbano
Incontro in presenza e on line a cura di Federica Maria Papi
Una passeggiata nelle sale capitoline, dialogando con le curatrici. Appuntamento dedicato ai possessori della MiC Card.
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia, la più prestigiosa collezione privata di sculture antiche
Scatti fotografici dell’Italia ai tempi del Coronavirus
In mostra il famoso dipinto del Caravaggio “Ragazzo morso da un ramarro” e oltre quaranta dipinti degli artisti che nel secolo XVII hanno subito in varia misura l’influsso dalla sua rivoluzione figurativa