
Museo di Roma
Municipio I
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Quattro lectiones magistrales in vista dei 500 anni dal Sacco di Roma
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel
Conferenza di Consuelo Lollobrigida nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
LA CONFERENZA È STATA ANNULLATA
Conferenza di Federica Favino nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Nell'ambito di Libri al Museo 2025
Conferenza di Rosanna De Longis nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Conferenza di Jessica Calipari nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Conferenza di Valeria Mirra nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Nell'ambito di Libri al Museo 2025
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Presentazione del volume di Giulia Silvia Ghia e Alessia Muroni Ramus nell'ambito di Libri al museo 2025
Nell'ambito di Libri al Museo 2025
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo. Con Ilaria Chia e Francesca Sinigaglia, storiche dell'arte
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo. Con Simona Feci, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Con Mary Garrard, Emerita of Art History, American University (WA) una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Con Alessandra Masu e Bernardo Falconi una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Disegnare e dipingere per diletto nella Roma d'età di Restaurazione. Una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Presentazione del libro di Simone Capocasa con l'autore, Ilaria Miarelli Mariani, Carmelo Occhipinti e Maria Giovanna Biga
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Conferenza con Flavia Frigeri, National Portrait Gallery
A presentation in english with Adelina Modesti from the University of Melbourne
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo con la presentazione con la presentazione del libro di Fernando Mazzocca, Maria Angela Previtera, Elena Lissoni
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo con la presentazione con la presentazione del libro di Valentina Fraticelli
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo con la presentazione di due libri: uno di Giacomo Pisano e l'altro di Simone Tosoni e Emanuela Zuccalà.
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo con la presentazione del libro
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo con la presentazione del libro di Maurizio Ficari
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Ogni domenica alle ore 11.00 una visita guidata in italiano, per singoli, alla mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Conferenza del professore Peter M. Lukehart, in lingua inglese, nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Per approfondire i temi legati alla produzione delle donne nell’arte a Roma e fuori, con affondi anche verso altri campi come la scienza e la musica
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo con la presentazione del libro di Jessica Calipari
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Ogni sabato alle 17.20 una visita guidata per singoli alla mostra Laudato Sie! Natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Nuovo appuntamento al Museo di Roma per la rassegna Libri al Museo
Nell'ambito di Libri al Museo 2024
Mostra in occasione dell'ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature di san Francesco di Assisi che si celebra nel 2025
Presentazione del volume di Emma de Zardo nell'ambito di Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del libro di Antonio Funiciello, nell'ambito della rassegna Libri al museo e della mostra in corso; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del volume di Vanda Lisanti nell'ambito di Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del libro di Mauro Canali edito da il Mulino
Nell'ambito di Libri al Museo
Apertura straordinaria della mostra e visite guidate gratuite, lunedì 10 giugno, giorno in cui ricorre il centenario (1924-2024) dell'assassinio di Giacomo Matteotti
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Presentazione del volume di Cristina Conti nell'ambito di Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del volume di Giovanni Mazzaferro nell'ambito di Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del volume di Daniele Manacorda e Mirco Modolo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del volume di Cristina Cumbo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Ciclo di conferenze in presenza e online, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
La mostra è ispirata dal profondo desiderio dell'artista Chiara Vincenzi di comunicare visivamente la complessità della fibromialgia, facendone conoscere le diverse sfaccettature e offrendo un’intima prospettiva di ciò che significa esserne affetto
Una mostra realizzata dall’associazione Modelli si Nasce per sensibilizzare l’attenzione sul tema dell’autismo attraverso la moda
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo; interviene Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Libri al Museo
Ciclo di conferenze in presenza e online, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Presentazione del volume a cura di Stefania Paone. Intervengono Ilaria Miarelli Mariani, Manuela Gianadrea e Manuela de Giorgi
Nell'ambito di Libri al Museo
Presentazione del volume di Mauro Vincenzo Fontana. Intervengono Ilaria Miarelli Mariani, Raffaella Morselli e Patrizia Tosini
Nell'ambito di Libri al Museo
Ciclo di conferenze in presenza e online, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
In occasione del centenario della morte, una grande mostra per celebrare il percorso umano e politico del leader socialista, deputato e segretario del Partito Socialista Unitario (Psu)
La mostra rappresenta un viaggio affascinante nell'arte giapponese di epoca Edo
Ciclo di conferenze in presenza e online del mese di febbraio 2024, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico
Nell'ambito di Libri al Museo
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico
Nell'ambito di Libri al Museo
Ciclo di conferenze in presenza e online del mese di gennaio 2024, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico
Nell'ambito di Libri al Museo
Appuntamento nell'ambito della rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico
Nell'ambito di Libri al Museo
Ciclo di conferenze in presenza e online del mese di dicembre 2023, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Ciclo di conferenze in presenza e online del mese di novembre 2023, curato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Opera esposta nella sezione PORTFOLIO nell’ambito di QUOTIDIANA al Museo di Roma
Nell'ambito di Libri al Museo
Nell'ambito di Libri al museo presentazione del libro di Alessio Monciatti
Nell'ambito di Libri al Museo
Venticinque ritratti in gesso di Pietro Tenerani, uno dei più significativi scultori dell’Ottocento italiano, riletti da Luigi Spina, grande interprete della fotografia d’arte contemporanea
Seconda parte della tappa romana del Festival dedicata allo "Stupore". Con incontri tematici, lezioni, spettacoli, tra letteratura, musica
Nell'ambito di Festival Treccani della lingua italiana
Conferenza in presenza e online. Con Lorenzo Argentieri - Coordinamento Territoriale e Servizi SIAE
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Marco Frascarolo
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Alessandra Ten - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
A partire da sabato 27 maggio, per due weekend consecutivi, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti circondati dalla bellezza del Museo di Roma a Palazzo Braschi (Piazza San Pantaleo, 10)
Conferenza in presenza e online. Con Viviana Merlino, Gianluca Schingo, Sabina Zeggio
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Giovanni Gasbarri e Antonio Iacobini - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Laura Cibrario, Restauratrice, Claudio Falcucci, Ingegnere diagnostico, Fabiola Jatta, Restauratrice, Federica Maria Papi, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Marta Variali, Storica dell’Arte specialista in diagnostica
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Relatore: Donatella Orecchia - Tor Vergata Università degli Studi di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Relatore: Giorgio Trojsi - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Relatori: Elisabetta Pallottino, Francesca Romana Stabile - Università degli Studi Roma Tre
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Laura Michetti - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Marta Marchetti - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Angelo Castrorao Barba, Elisa Pruno, Francesca Zagari
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Relatrici: Lara Conte, Francesca Gallo; modera Paola Lagonigro
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Nicoletta Bernacchio, Maria Paola Del Moro
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Con Isabella Serafini, Alessandra Tedeschi, Silvia Rossi, Milena Bertacchini, Alice Dente, Marcello Fagiani, Nino Pizza, Lorenzo Rinelli
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Relatore: Emiliano Morreale - La Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online. Presentazione del volume di Marco Ruffini (presenza dell'autore). Con Claudia Cieri Via, Sergio Guarino, Amedeo Quondam
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Sergio Guarino - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Simonetta Prosperi Valenti Rodinò - Tor Vergata Università degli Studi di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Anna Maria Cerioni e Maria Vittoria Mancinelli - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Domenico De Masi - Sapienza Università di Roma e Miriam Mirolla - Accademia di Belle Arti di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Francesca Romana Chiocci, Francesca Daniele, Lucia Spagnuolo e Francesca Fiorucci
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Claudia Ferro e Caterina Papi - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Federica Pirani - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; Renata Sansone - Civita Mostre e Musei
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Nicolette Mandarano - Digital media curator, Gallerie Nazionali Barberini Corsini; Isabella Toffoletti - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Visita a cura di Alessandra Cicogna e Federico De Martino, riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
ANNULLATO
Conferenza in presenza e online a cura di Francesco Sirano - Direttore del Parco Archeologico di Ercolano
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Sei installazioni video di sei artisti contemporanei israeliani sulla Shoah
Conferenza in presenza e online a cura di Alessandro Leon - CLES s.r.l., Università degli Studi di Roma Tre
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Antonella Corsaro, Nicoletta Bernacchio, Stefania Fogagnolo e Valentina Musella - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Giuseppe Maria Della Fina - Fondazione per il Museo Claudio Faina, comitato scientifico di Archeo
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Appuntamento speciale del ciclo di conferenze Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Anna Delle Foglie Université libre de Bruxelles
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Pier Paolo Racioppi IES Abroad Rome
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Salvatore Vacanti e Francesca Lombardi - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Livia Marcelli, Ministero della cultura, Biblioteca Vallicelliana
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Visita a cura di Donatella Germanò, curatore storico dell’arte, riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Conferenza in presenza e online a cura di Lola Massolo, Biblioteca Apostolica Vaticana
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Visita a cura di Giulia Macaluso e Alessandra Cicogna riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Conferenza in presenza e online a cura di Valeria Di Giuseppe Di Paolo (Ministero della cultura, Direzione generale Musei, Direttore di Palazzo Altieri a Oriolo Romano e di Villa Giustiniani a Bassano Romano)
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Anna Maria D’Achille (Sapienza Università di Roma)
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Miguel Gotor, Claudio Parisi Presicce, Massimo Pentiricci, Elisabetta Maffioli
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Antonio Ferrandes, Clementina Panella e Carlo Rescigno
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Mario Federico Rolfo, Tor Vergata Università degli Studi di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Luna Gubinelli
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Una mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori
Una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo
La mostra si pone l'obiettivo di raccogliere l'eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro in presenza e online a cura di Lucia Spagnuolo nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Marialetizia Buonfiglio nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Gabriele Simongini, Roberto Sottile e Claudio Strinati. Moderatore Claudio Crescentini
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Ogni sabato mattina, dal 13 novembre all’8 gennaio 2022 e domenica 26 dicembre 2021 è possibile effettuare una vista accompagnati da un operatore didattico, previo preacquisto obbligatorio della visita e dell'ingresso alla mostra
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.