
Museo di Roma in Trastevere
Piazza di San Egidio, 1b, Roma, RM, Italia
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato il volto e l’identità del paese
Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi
Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico
Visita guidata dedicata ai possessori della MiC Card, a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Enrico Menduni e con Flavia Cimini
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata dedicata ai possessori della MiC Card, a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Enrico Menduni e con Flavia Cimini
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata a cura di cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Begoña Zubero e con Flavia Cimini.
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata a cura di Alessandro Carpentieri con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
Nell'ambito di aMICi
Visita guidata a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Flavia Cimini alla mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White allestita nelle gallerie del piano terra.
Quinto appuntamento con la curatrice della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” Alessandra Mauro per conoscere la fotografa americana
Quarto appuntamento con la curatrice della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” Alessandra Mauro per conoscere la fotografa americana
Visita guidata a cura di Maria Vittoria Pecchioli, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
Nell'ambito di aMICi
Terzo appuntamento con la curatrice della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” Alessandra Mauro per conoscere la fotografa americana
Visita guidata a cura di Anna Di Paola, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
Nell'ambito di aMICi
Proiezione del video realizzato dall’artista Begoña Zubero nell'ambito della mostra fotografica in corso
Visita a tema a cura di Silvia Telmon con Ákos Mészáros
Nell'ambito di aMICi
Secondo appuntamento con la curatrice della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” Alessandra Mauro per conoscere la fotografa americana
Visita guidata alla mostra, a cura di Anna Di Paola, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
Nell'ambito di aMICi
Primo appuntamento con la curatrice della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” Alessandra Mauro per conoscere la fotografa americana
Incontro a cura di Sivia Tatti sull'ambasciatore spagnolo a Roma
Nell'ambito di Roma Racconta
Visita guidata a cura di Anna Di Paola, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
Nell'ambito di aMICi
Benedetta Pionati e Francesca Salvati presentano il loro progetto e la mostra centrata sul XIII Rione di Roma
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, Raffaella Perna affronta il tema della fotografia come strumento di indagine sull’identità
Le due fotografe Marta Ferro e Claudia Rolando presentano il loro progetto e la mostra centrata sul XIII Rione di Roma
Nell'ambito di aMICi
Incontro a cura di Maria Procino e Roberto De Rose, modera Giovanni Paoloni
Nell'ambito di Roma Racconta
Uno sguardo diverso: la fotografica come strumento d’indagine sull’identità.
18 fotografie di Begoña Zubero, fotografa e artista di Bilbao, che ritraggono la città di Mosul nel dicembre 2018, pochi mesi dopo l’attacco e la resa dello Stato Islamico, nei giorni della ricostruzione
Nell'ambito della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, incontro dedicato alla fotografa, attivista e attrice friulana
Conferenza dedicata a una delle figure più emblematiche e affascinanti del secolo scorso, a cura di Alessandra Mauro
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro in presenza e online a cura di Marianna Franco nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Anna Paola Agati nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Anna Paola Agati nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Una guida d’eccezione per la prima rassegna antologica e storico-critica dedicata a uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, il fotoreporter siciliano Calogero Cascio (Sciacca, 1927 - Roma, 2015)
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, incontro dedicato alla fotografa Sally Mann
Incontro in presenza e online a cura di Flavia Erbosi e Sonia Gentili nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Una guida d’eccezione per la prima rassegna antologica e storico-critica dedicata a uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, il fotoreporter siciliano Calogero Cascio (Sciacca, 1927 - Roma, 2015)
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Cristina Genovese e Marina Lo Blundo nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Nell'ambito della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, incontro dedicato alla fotografa Mary Ellen Mark
Un percorso esperienziale fotografico e audiovisivo in cui le fotografie e le immagini in movimento avviano una riflessione sull'accelerazione frenetica di questa epoca
Incontro in presenza e online a cura di Ersilia D’Ambrosio nell'ambito di Roma racconta... Educare alle mostre educare alla città.
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Un ciclo di proiezioni di quattro film documentari dedicati alle fotografe italiane
Una guida d’eccezione per la prima rassegna antologica e storico-critica dedicata a uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, il fotoreporter siciliano Calogero Cascio (Sciacca, 1927 - Roma, 2015)
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Paola Panarese nell'ambito di Roma racconta... Educare alle mostre educare alla città
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro in presenza e online a cura di Claudio Crescentini nell'ambito di Roma racconta... Educare alle mostre educare alla città
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Ciclo di incontri e approfondimenti in occasione della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” sulle protagoniste, gli sguardi e i temi della fotografia e dell’identità femminile nell’Italia del Novecento
Una guida d’eccezione per la prima rassegna antologica e storico-critica dedicata a uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, il fotoreporter siciliano Calogero Cascio (Sciacca, 1927 - Roma, 2015)
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
La curatrice della mostra guida il pubblico alla scoperta delle opere, della visione e della vita controcorrente di Margaret Bourke-White (New York, 1904 - Stamford, 1971), tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo
Visita guidata alla mostra che presenta i progetti del vincitore e dei finalisti del XII PHOTO IILA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Primo lavoro antologico e storico-critico dedicato al fotoreporter siciliano Calogero Cascio
Incontro a cura di Roberta Perfetti dedicato ai possessori della Mic Card
In mostra più di 100 immagini di una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo
In mostra i progetti del vincitore e dei finalisti del XII PHOTO IILA, rivolto ai fotografi latinoamericani under 35. Il tema di quest'anno è ispirato a uno dei 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile
La mostra riunisce oltre cento scatti realizzati nei sessant’anni di ricerca fotografica di Luciano D’Alessandro (Napoli, 1933 - 2016), uno dei massimi interpreti italiani del reportage sociale
Lo sguardo del fotografo Becchetti sulla Capitale e sulla sua unicità che la rende una città contraddittoria e complessa
Mostra fotografica: le periferie
Viaggio nel giallo e nero Rai