
Museo di Roma
Piazza di San Pantaleo, 10, Roma, RM, Italia
Una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo
Una mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori
Sei installazioni video di sei artisti contemporanei israeliani sulla Shoah
Conferenza in presenza e online a cura di Francesca Romana Chiocci, Francesca Daniele, Lucia Spagnuolo e Francesca Fiorucci
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Domenico De Masi - Sapienza Università di Roma e Miriam Mirolla - Accademia di Belle Arti di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Anna Maria Cerioni e Maria Vittoria Mancinelli - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Sergio Guarino - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Simonetta Prosperi Valenti Rodinò - Tor Vergata Università degli Studi di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
La collezione dei giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina
Una ricca selezione di oltre 600 opere e documenti per ripercorrere la storia di Roma Capitale d'Italia
La prima grande personale dedicata al padre dei fotoreporter italiani. Un pioniere dell’immagine politica, di costume, della società.
Presentazione del libro di Paolo Coen edito nel 2020 da Silvana Editoriale
Appuntamenti anche serali per visitare la mostra ospitata fino al 26 settembre al Museo di Roma a Palazzo Braschi
Incontro a cura di Fabio Benedettucci dedicato ai possessori della Mic Card
In mostra il percorso artistico di Gustav Klimt, il suo aspetto pubblico e il suo rapporto con l'Italia dove torna a distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911
La mostra è SOLD OUT
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico
Nell'ambito di aMICi
Ogni sabato mattina, dal 13 novembre all’8 gennaio 2022 e domenica 26 dicembre 2021 è possibile effettuare una vista accompagnati da un operatore didattico, previo preacquisto obbligatorio della visita e dell'ingresso alla mostra
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico
Nell'ambito di aMICi
Incontro in presenza e online a cura di Gabriele Simongini, Roberto Sottile e Claudio Strinati. Moderatore Claudio Crescentini
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Un’esposizione fotografica e didattica per testimoniare e prevenire la violenza contro le donne
Incontro in presenza e online a cura di Marialetizia Buonfiglio nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Un dialogo a più voci davanti a un quadro delle collezioni del Museo di Roma dove il protagonista è il pubblico
Nell'ambito di aMICi
Un incontro nella Biblioteca al piano terra del Museo di Roma dedicato ai possessori della MIC card a cura di Giulia Macaluso e Alessandra Cicogna
Nell'ambito di aMICi
Incontro in presenza e online a cura di Lucia Spagnuolo nell'ambito di Roma racconta
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Incontro a cura di Alviera Bussotti sul rapporto biunivoco tra il celebre poeta Metastasio e Roma
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Valeria Tavazzi dedicato all'esperienza romana del commediografo veneziano
Nell'ambito di Roma Racconta
Volume a cura di E. Bianchi e M. D'Acunto e tavola rotonda a cura di D. Mertens, P. Liverani, F. Napolitano
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Elena Gigli su Giacomo Balla e il suo amore per Roma
Nell'ambito di Roma Racconta
Un dialogo a più voci dove protagonista è il pubblico. Incontro a cura di Fulvia Strano
Nell'ambito di aMICi
Incontro online a cura di Gaetano Curzi sul pontificato di Leone III e la ricostruzione della sua attività
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Francesca Geremia sulla trasformazione urbana di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Maurizio Ficari sulla collezione Stroganoff.
Nell'ambito di Roma Racconta
La conferenza ripercorre tre grandi allestimenti curati da Carlo Gasparri dal 2000 ad oggi
Nell'ambito di Roma Racconta
Un incontro nella Biblioteca al piano terra del Museo di Roma a cura di Giulia Macaluso e Alessandra Cicogna
Nell'ambito di aMICi
Incontro a cura di Beatrice Alfonzetti: Alfieri divenne Alfieri solo a Roma
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Serena Romano sul gotico a Roma
Nell'ambito di Roma Racconta
Un dialogo a più voci dove protagonista è il pubblico. Incontro a cura di Fulvia Strano
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Un dialogo a più voci dove protagonista è il pubblico. Incontro a cura di Fulvia Strano
Nell'ambito di aMICi
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Fabio Colonnese e Alessandro Cremona
Nell'ambito di Roma Racconta
Un dialogo a più voci dove protagonista è il pubblico. Incontro a cura di Fulvia Strano
Nell'ambito di aMICi
Incontro a cura di Paola Lagonigro
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Alessia Cervelli e Annamaria Petrosino
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Alessandro Tomei
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Francesca Bertozzi e Stefania Valente
Nell'ambito di Roma Racconta
Come cambia il verde pubblico a Roma tra la fine del Settecento e la Roma moderna. Visita a cura di Donatella Germano
Nell'ambito di aMICi
Incontro a cura di Miriam Mirolla e Ludovica Aloia sul LAP, un laboratorio di ricerca interdisciplinare nato a Roma nel 2010
Nell'ambito di Roma Racconta
Un percorso che unisce come un filo rosa alcune delle opere più rilevanti del Museo di Roma. A cura di Fulvia Strano e Alessandra Cicogna
Nell'ambito di aMICi
Incontro a cura di Giovan Battista Fidanza sugli affreschi che erano stati considerati perduti fino al 2011
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro a cura di Francesca De Caprariis
Nell'ambito di Roma Racconta
Un dialogo a più voci dove protagonista è il pubblico. Incontro a cura di Fulvia Strano
Nell'ambito di aMICi
Incontro a cura di Daniela Vasta con la partecipazione di Lamberto Pignotti, artista e critico, cofondatore del Gruppo 70.
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro in presenza e online a cura di Raffaella Perna, Gian Maria Tosatti, Valentino Catricalà, Carla Subrizi, Roberto Pinto
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro in presenza e online a cura di Carlo Persiani
Nell'ambito di Roma Racconta
La mostra si pone l'obiettivo di raccogliere l'eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace
Incontro in presenza e online a cura di Claudia Ferro
Nell'ambito di Roma Racconta
Incontro in presenza e online a cura di Roberta Pigliacelli
Nell'ambito di Roma Racconta
Come cambia il verde pubblico a Roma tra la fine del Settecento e la Roma moderna. Visita a cura di Donatella Germanò riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi
Incontro in presenza e online a cura di Claudia D’Alberto
Nell'ambito di Roma Racconta
Conferenza in presenza e online a cura di Luna Gubinelli
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Mario Federico Rolfo, Tor Vergata Università degli Studi di Roma
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Antonio Ferrandes, Clementina Panella e Carlo Rescigno
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Miguel Gotor, Claudio Parisi Presicce, Massimo Pentiricci, Elisabetta Maffioli
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Anna Maria D’Achille (Sapienza Università di Roma)
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Valeria Di Giuseppe Di Paolo (Ministero della cultura, Direzione generale Musei, Direttore di Palazzo Altieri a Oriolo Romano e di Villa Giustiniani a Bassano Romano)
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Visita a cura di Giulia Macaluso e Alessandra Cicogna riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi
Conferenza in presenza e online a cura di Lola Massolo, Biblioteca Apostolica Vaticana
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Visita a cura di Donatella Germanò, curatore storico dell’arte, riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi
Conferenza in presenza e online a cura di Livia Marcelli, Ministero della cultura, Biblioteca Vallicelliana
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Salvatore Vacanti e Francesca Lombardi - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Pier Paolo Racioppi IES Abroad Rome
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Anna Delle Foglie Université libre de Bruxelles
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Appuntamento speciale del ciclo di conferenze Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Giuseppe Maria Della Fina - Fondazione per il Museo Claudio Faina, comitato scientifico di Archeo
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Antonella Corsaro, Nicoletta Bernacchio, Stefania Fogagnolo e Valentina Musella - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Alessandro Leon - CLES s.r.l., Università degli Studi di Roma Tre
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Francesco Sirano - Direttore del Parco Archeologico di Ercolano
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Visita a cura di Alessandra Cicogna e Federico De Martino, riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi
ANNULLATO
Conferenza in presenza e online a cura di Nicolette Mandarano - Digital media curator, Gallerie Nazionali Barberini Corsini; Isabella Toffoletti - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Federica Pirani - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; Renata Sansone - Civita Mostre e Musei
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
Conferenza in presenza e online a cura di Claudia Ferro e Caterina Papi - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale