
Nuovo Cinema Aquila
Via l'Aquila, 66/74, Roma, RM, Italia
Proiezione del film d'animazione diretto da Dean Fleischer-Camp
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film diretto e interpretato da Michael Krzywicki
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Giacomo Abruzzese con Franz Rogowski, Mon N'Diaye e Laetitia Ky
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Con Jerzy Stuhr e Michele Di Mauro, regia di Umberto Spinazzola
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Quattrro storie di violenza nel film diretto da Massimiliano Russo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con il regista e la protagonista di "Altavoce"
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del cortometraggio del regista Simone Bozzelli vincitore della menzione speciale “2nd Free Aquila festival”. Precede il corto l'incontro con il direttivo dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Miroslav Terzic, in selezione ufficiale a Berlino, vincitore di tre premi al FEST International Film
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Antonio Capuano in selezione al Festival di Torino. Incontro con il regista e la protagonista dopo la proiezione della prima
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Marilù Manzini, già acclamato al Capri Hollywood e al Ferrara Film Festival
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Prima giornata del festival: cortometraggi, proiezioni, un incontro su Mario Bava e uno con il regista Andrea De Sica
Nell'ambito di Fantafestival
Cortometraggi, proiezioni, incontro con il regista Gonçalo Almeidae e incontro con Andreina Di Sanzo e Massimo Causo
Nell'ambito di Fantafestival
In programma selezione cortometraggi, film e incontro con Monika Vozniak
Nell'ambito di Fantafestival
Selezione cortometraggi, evento speciale anteprima italiana e incontro con Rickard Gramfors
Nell'ambito di Fantafestival
Selezione film di animazione, incontro con il regista Bertrand Mandico e premiazione
Nell'ambito di Fantafestival
Documentari fuori concorso del festival internazionale del film corto
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del documentario su tredici fotoreporter di guerra, premiato all'International Filmmaker Festival of New York. Domenica 13 giugno incontro con il regista Francesco Del Grosso
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Manifestazione internazionale di cinema indipendente dedicata al cinema delle donne, con particolare attenzione alla cinematografia a tematica lesbica e femminista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film documentario sulla storia della Ferrania, fabbrica delle pellicole impiantata in un piccolo borgo dell’entroterra ligure, ha compiuto cento anni.
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film premiato a Porretta Terme, acclamato a Taormina e Los Angeles-Italia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film documentario sulla più grande web community italiana di appassionati di cinema
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film documentario acclamato a Thessaloniki, tema la nascita di un movimento internazionale di giornalisti liberi e autonomi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film documentario di Gianfranco Pannone sulla vita di Cesare Zavattini
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film acclamato come la sorpresa del Festival di Montreal e presentato in anteprima europea a Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Matilde Cerlini, Enrica Cortese, Claudio Pauri, Lorenzo Rossi e Filippo Sabarino
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'attore e regista Massimiliano Bruno rilancia il festival di cortometraggi realizzati dai ragazzi del suo laboratorio
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film vincitore dell'Efebo d'Oro per la miglior opera prima, premiato a Bogotà, Durban, Buenos Aires, Lecce, Rhode Island, Tallin e al Max Ophuls Festival, acclamato a Locarno, Tallin, Ischia e Colonia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film del regista polacco Jan Komasa presentato alle “Giornate degli Autori” nell’ambito della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film ispirato alla storia vera di Asta Philpot. Un road movie che ha il sapore di una confessione liberatoria e amara
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione in anteprima del film candidato all'Oscar. La storia di un siriano esiliato in Libano alla ricerca della libertà
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un viaggio dentro l'archeologia del cinema. La proiezione è seguita dal commento del giornalista Domenico Vitucci
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Film commedia d'azione vincitore di 1 Cèsar, di 1 Etoile d'Or, di 1 Premio a Seattle, di 1 Premio a Tokyo, candidato ai Chlotrudis Awards e ai Globes de Crystal Awards
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Pietra miliare del cinema, il capolavoro di fantascienza al tempo del muto. Regia di Fritz Lang. Segue il commento critico del professore Maurizio De Benedictis
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Tra i capolavori di Charlie Chaplin, una riflessione sull'alienazione negli anni della Grande depressione. In v.o. con sottotitoli
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
America anni Trenta: Tom Joad esce di prigione e trova tutti in una miseria nera, dovrà trovare la forza per reagire. Commento critico del giornalista Domenico Vitucci
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Il manifesto capolavoro del neorealismo. Dopo la proiezione segue il commento del professore Maurizio De Benedictis
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Avventura in Brasile per l'Agente Speciale 117 alla ricerca un ex ufficiale nazista fuggito dopo la guerra. Una commedia di Michel Hazanavicius
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La trasformazione socio-culturale delle popolazioni rurali nella zona di Latina. Documentario restaurato, proiezione nell'ambito di “Mai visti così”
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Leone d'argento a Venezia, il film di Roy Andersson è una storia infinita sulla vulnerabilità dell'esistenza
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Anna Odell trionfatore a La Roche sur-Yon. Un esperimento sociale tra psicanalisi e thriller
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un uomo cerca di conquistare il cuore di una ragazza facendo un gesto straordinario. Segue la proiezione il commento del professore Maurizio De Benedictis
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Nel corso di una festa una donna fa amicizia con un pianista, lo segue a Praga, ma lì non riceve l'accoglienza sperata. Commento critico del regista Massimo D'Orzi
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Film di Pietro Germi viene presentato dal regista Massimo D'Orzi, che conclude poi con un commento critico dopo la proiezione
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Pietro Germi racconta la storia di un giovane pretore deciso a combattere la mafia. Commento critico del giornalista Domenico Vitucci
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Quattro uomini rapinano l'incasso di uno stadio. Film di Pietro Germi, introduce e commenta Domenico Vitucci
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Un giallo diretto da Pietro Germi. A seguire, il commento del professore Maurizio De Benedictis
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
La vedova di un noto gangster viene inseguita da un gruppo di malviventi. Regia di Fleischer. Il giornalista Domenico Vitucci introduce e commenta il film
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Una storia d'amore che ha sullo sfondo la guerra civile cinese, regia di Von Sternberg. Presentazione e commento critico del regista Massimo D'Orzi
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Perfomance multimediale “Prelude a La Horla 1 e 2 parte”, segue la proiezione del film di Julien Duvivier con il commento critico del professor Maurizio De Benedictis
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Film di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. Nel corso della serata performance multimediale di Fabio Meloni
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Ciclo continuo di appuntamenti dalla mezzanotte fino alla sera successiva
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Anteprima del cortometraggio dell’Associazione di promozione sociale Bauli In Piazza e altre proiezioni
Nell'ambito di Pigneto Film Festival
Proiezione dei cortometraggi vincitori dei Festival Partner
Nell'ambito di Pigneto Film Festival
Proiezione di Easy Living - 93' - di Orso Miyakawa, Peter Miyakawa (Italia)
Nell'ambito di Pigneto Film Festival
Un documentario di Sabina Guzzanti, protagonista del racconto un palazzo occupato di 17mila metri quadri nel quartiere Esquilino di Roma
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un giovane siriano lascia il suo paese in guerra per fuggire in Libano. Film di Kaouther Ben Hania, candidato all'Oscar. Prima della proiezione del film il cortometraggio “Oltre la crosta” di Vanja Tognola e Jan-David Bolt
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Mercoledì 13 ottobre alle 21 il regista Fabio Cavalli e il capo dell’amministrazione penitenziaria Bernardo Petralia introducono il film. Incontro moderato da Mimmo Calopresti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film incentrato sul compositore argentino Astor Piazzolla che rivoluzionò il tango, regia di Daniel Rosenfeld. In programma venerdì l'incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'attore Massimo Popolizio presenta il film di Pasolini, a sessant'anni dalla sua uscita, nell'ambito della presentazione della rassegna “I cinema: sale della vita”
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione dei venti cortometraggi finalisti del Free Aquila Festival - Concorso di cortometraggi, dedicato ai cortometraggi indipendenti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La relazione di un uomo e una donna e un percorso di violenza psicologica lento e inesorabile. Regia di Antonio Romagnoli
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Gia Marie Amella e Giuseppe Mangione sull'impresa velica di Francesco Cappelletti alla Golden Globe Race 2018
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel giorno dell'anniversario della sua morte
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Per la regia di Stefano Mordini, in selezione ufficiale a Venezia, il film che racconta il delitto del Circeo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Una rimpatriata tra vecchi amici, una casa sperduta in una valle dimenticata dal mondo. Tanti ricordi e storie d’amore dall’abisso. Un film di Bonifacio Angius in concorso al festival di Locarno
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Dopo un incidente stradale, un uomo scopre i segreti della moglie defunta. Regia di Hlynur Palmason
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione dell'ultimo film di Leandro Picarella dove realtà e finzione, passato e presente, verità e menzogna si mescolano in un rituale di purificazione collettivo. Apre la serata l'incontro con il regista
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il documentario che racconta la vita fuori dal set di Björn Andrésen, il ragazzo protagonista nel film di Visconti “Morte a Venezia” poi diventato artista internazionale. Apre la proiezione l'incontro con i registi Kristina Lindstrom e Kristian Petri
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di fantascienza tratto dal romanzo di Frank Herbert dove si racconta di una guerra tra famiglie per il controllo di una sostanza molto preziosa. Regia di Denis Villeneuve
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Due donne single, Janis e Ana, condividono la stanza di ospedale nella quale stanno per partorire, un incontro che cambierà le loro vite. Ultimo film di Pedro Almodovar, Coppa Volpi a Penelope Cruz alla Mostra del Cinema di Venezia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del corto di Ramona Pistilli, Ylenia Monti e Marta Abbondanzieri, vincitore del Festival di cortometraggi Free Aquila
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Nanni Moretti in memoria del diplomatico Piero De Masi che contribuì a salvare centinaia di rifugiati all’indomani del colpo di stato in Cile nel 1973
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il festival dedicato alle cinematografie del Mediterraneo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista Davide Maldi incontra il pubblico per la presentazione del suo ultimo film, L’Apprendistato; modera l’attore Giulio Mezza
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezioni di film alla presenza dei registi
Nell'ambito di RIFF Awards 2021
Proiezioni di film alla presenza dei registi
Nell'ambito di RIFF Awards 2021
Proiezioni di film alla presenza dei registi
Nell'ambito di RIFF Awards 2021
Due giorni di proiezioni di film russi ambientati durante la seconda guerra mondiale
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezioni di film alla presenza dei registi
Nell'ambito di RIFF Awards 2021
Terza edizione del concorso dedicato ai cortometraggi indipendenti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un documentario sulle abitudini dei contadini nel mondo di oggi e sull'enorme amore che li lega alla loro terra. Regia di Ermanno Olmi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Sette racconti sulle crepe urbane che in ogni parte del mondo vengono rivitalizzate e trasformate in terra produttiva e angoli di pace. Regia di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'ultimo film di Clint Eastwood
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La versione restaurata del capolavoro di Fritz Lang
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Una pietra miliare del cinema, il film di Alan Reisnas, sceneggiato da Marguerite Duras e proposto nella versione restaurata
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film capolavoro della nouvelle vague diretto da Jean-Luc Godard. Versione restaurata
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Agnès Varda parte per un viaggio insieme all'artista JR per andare incontro alla vita, a nuovi incontri spontanei o organizzati
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Uno dei capolavori di Charlie Chaplin, un intreccio tipicamente chapliniano di tragico e comico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Marona, alla fine dei suoi giorni da cane, riflette sui momenti che ha amato incondizionatamente
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Ritratto di Lawrence Ferlinghetti, animatore culturale della scena beat californiana
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un viaggio provocatorio e surreale nel mondo underground della street art romana. Regia di Luca Immesi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un giovane dissoluto parte alla ricerca della proprie radici. Regia di Wong Kar-wai
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un ingegnere si ritrova in una città in cui gli abitanti hanno strani comportamenti, uscirne non sarà facile. Regia di Karen Shakhnazarov
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Una donna misteriosa appare in una città colpita dall’epidemia e dall’isolamento. Regia di Fabrizio Guarducci
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Una pietra miliare del cinema contemporaneo, regia di Lana e Lilly Wachowski
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La storia di Prisma e del primo pride universitario in Italia. Regia di Fabiomassimo Lozzi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un mutante compie orrendi delitti. Un film horror di Shin'ya Tsukamoto
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La roccia della Grotta di Lourdes è accarezzata da decine di milioni di persone che hanno lasciato lì l'impronta dei loro sogni, le loro aspettative, le loro speranze. Documentario di Thierry Demaizière e Alban Teurlai
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Racconto intimo di una delle tante famiglie che ha visto in pochissimo tempo modificare la propria vita a causa della pandemia. Regia di Nina Baratta
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
la storia di due sorelle e di un uomo che va ad alterare gli equilibri di un rapporto complicato. Film d'esordio di Giada Colagrande
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Epopea di un giovane cowboy che deve trovare la via per riconquistare il proprio destino. Regia di Chloè Zhao
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un’indagine curiosa nel mondo della pornografia in Italia, dietro le quinte di una realtà poco conosciuta e ricca di spunti interessanti. In programma un incontro con il regista Alessio De Leonardis e con i protagonisti del documentario
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Ritratto inedito del raffinato artigiano del cinema Lucio Fulci in una versione rimontata ed espansa del fortunato incontro che la regista De Lillo, insieme al critico Marcello Garofalo, ebbe con lui nel 1993.
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Storia, carriera, poetica ed epica del rapper romano Noyz Narcos in un racconto corale, attraverso le voci di chi ha condiviso con lui la scena del rap della Capitale e non solo. In programma un incontro con il regista Marco Proserpio e con il rapper Noyz Narcos
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Centri di detenzione in Libia: documentario che attesta le condizioni disumane di migliaia di migranti, nell'attesa che governi e istituzioni europee decidano sulla loro sorte
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Tutti gli aspetti sociali di HIV, dallo stigma alla paura, dalla solitudine alla consapevolezza
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 1958, il film è una storia d'amore ambientata durante i primi anni della seconda guerra mondiale
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il ritratto del partigiano, poeta e drammaturgo Aldo Braibanti trionfa ai Nastri d’Argento 2021 come miglior docufiction
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'incomunicabilità tra genitori e figli è la base di questo film del maestro giapponese Yasujirô Ozu.
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il tema della pedopornografia viene indagato attraverso la storia di una poliziotta che lavora sul caso di rapimento di una ragazzina
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Partendo da pochissimi elementi, la regista Micol Roubini parte tra le montagne alla ricerca della casa del nonno
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti incentrato sulla giornalista indipendente Nancy Porsia, sulla sua passione politica e sul suo periodo trascorso in Libia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Matilde, Cencio, Fulvio e Mario vivono come fratelli nel circo di Israel, intanto Roma è occupata dai nazisti. Regia di Gabriele Mainetti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Versione restaurata in 4K in occasione dei vent'anni del film di David Lynch
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La nuova versione cinematografica di Diabolik firmata dai fratelli Manetti. Con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La regista Lana Wachowski arriva con il quarto film dell'innovativo franchise che ha ridefinito un genere. Con Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il nuovo film dei fratelli D'Innocenzo con Elio Germano. La storia di una famiglia che sembra perfetta
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un documentario che indaga l’impatto dell’ideologia violenta di Hitler sulla società
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il basket popolare vince sulle barriere sociali e di genere: il documentario di Domiziana De Fulvio tra Roma, New York e Beirut. A seguire l'incontro con l'autrice
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La storia del primo Gay Pride universitario e del collettivo della Sapienza che si batte contro le discriminazioni di genere
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'incontro tra Giulio e Lia durante un'estate al lago, tra strani "giochi" e una vecchia casa abbandonata. Un film di Beatrice Baldacci
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il basket popolare vince sulle barriere sociali e di genere: il documentario di Domiziana De Fulvio tra Roma, New York e Beirut
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione e incontro con gli autori del film che documenta le conseguenze della pandemia sulla vita di quattro lavoratori
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Alla ricerca del proprio posto nel mondo, Giulia trascorre una torrida estate romana insieme a personaggi inafferrabili quanto lei. Regia di Ciro De Caro
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista Ciro De Caro, la protagonista e co-autrice Rosa Palasciano e gli interpreti Valerio Di Benedetto e Fabrizio Ciavoni incontrano gli spettatori al termine della proiezione del film
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Franco Angeli che racconta la vita di un personaggio inventato ma assolutamente verosimile
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontri, tavole rotonde e seminari d’approfondimento gratuiti a cura della Lega delle Cooperative per la Giornata Internazionale della Donna
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il basket popolare vince sulle barriere sociali e di genere: il documentario di Domiziana De Fulvio tra Roma, New York e Beirut
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Rassegna cinematografica e di letteratura nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Il documentario di Dario Biello che racconta il percorso che ha portato Colleferro a diventare la Capitale Europea dello Spazio 2022. Con Alessandro Haber
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il documentario di Dario Biello che racconta il percorso che ha portato Colleferro a diventare la Capitale Europea dello Spazio 2022. Con Alessandro Haber
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Giuseppe Tornatore sul maestro Morricone, uno dei più importanti compositori per il cinema e non solo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il nuovo film sul supereroe di Gotham City con Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne. Regia di Matt Reeves
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'avventuroso viaggio di Suzu nel mondo virtuale di [U]. Regia di Mamoru Hosoda
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Kirsten Stewart interpreta Lady Diana nel biopic di Pablo Larrain sui giorni che posero fine al matrimonio col Principe Carlo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione e incontro con il regista e il produttore del documentario sul viaggio alla ricerca di una leggendaria tribù di bambini indiani. Modera Francesca Mazzoleni
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il ritrovamento di un neonato cambia il destino di una coppia senza figli. Regia di Valdimar Jòhannsson
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Jared Leto interpreta il "vampiro vivente", antieroe dell'universo creato dalla Marvel Comics. Regia di Daniel Espinosa
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista Alessandro Ruggeri presenta la sua opera prima, un documentario sul mondo dei rave e sull'impatto che questo movimento ha avuto sulla società contemporanea
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Presentazione e proiezione del film diretto da Cristina D’Eredità che racconta il lockdown del 2020 dal punto di vista delle donne, con un laboratorio gratuito per bambini
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Claudia Gerini interpreta la madre di una giovane promessa del calcio che lotta per dare una chance al figlio. Regia di Salvatore Allocca
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con il regista e uno degli interpreti del film Mancino naturale
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con l'autrice del documentario sull'impegno delle “nuove femministe” in risposta alla violenza di genere. Modera Domenico Vitucci
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di animazione di Ben Stassen e Benjamin Mousquet che racconta la storia del giovane e coraggioso Hopper e il suo sogno di diventare un grande avventuriero
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Torna l’International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, manifestazione indipendente dedicata al cinema delle donne
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'incontro tra Giulio e Lia durante un'estate al lago, tra strani "giochi" e una vecchia casa abbandonata. Un film di Beatrice Baldacci. La proiezione del film è preceduta dal corto Amarena
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Arnaud Desplechin con Lea Seydoux che racconta i dialoghi e le ossessioni di uno scrittore americano a Londra e delle donne della sua vita
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Laurent Cantet con Rabah Nait Oufelia che racconta la storia di uno scrittore di successo travolto dalle polemiche in seguito alla scoperta di alcuni suoi tweet carichi d'odio
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista Alberto Palmiero, i protagonisti Claudio Boschetto e Giovanna Cappuccio presentano il cortometraggio vincitore del premio della giuria al festival Free Aquila. Modera Domenico Vitucci
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Presentazione del film di Valdimar Jòhannsson con il regista e la giornalista Martina Barone
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film di Ina Weisse che racconta la storia di un'insegnante di violino e di un suo allievo dotato di un talento straordinario
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Jimmy Chin ed Elizabeth Chai Vasarhelyi che racconta la storia di un gruppo di ragazzi che nel 2018 rimase intrappolato per due settimane in una grotta thailandese
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con la campionessa di apnea al termine delle proiezioni in prima serata del docu-film di E. Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Marco Bellocchio ricostruisce il rapimento di Aldo Moro e il clima di quegli anni nel film in concorso a Cannes 2022 con Fabrizio Gifuni, Toni Servillo e Margherita Buy
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un festival con proiezioni e opportunità per giovani registi dedicato alla cultura Hip Hop
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Prima edizione del festival di cinema interamente dedicato a bambine e bambini
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Prima giornata di proiezioni e incontri della Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico
Nell'ambito di Fantafestival - 42nd Street
Prosegue la programmazione della Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico con la seconda giornata di talk e proiezioni
Nell'ambito di Fantafestival - 42nd Street
Terzo appuntamento con la proiezione di film e cortometraggi nell'ambito della rassegna dedicata al cinema fantastico
Nell'ambito di Fantafestival - 42nd Street
Al Cinema Aquila titoli in anteprima e omaggi retrospettivi nel quarto giorno del festival dedicato ai film fantastici e di fantascienza
Nell'ambito di Fantafestival - 42nd Street
Ultima serata dedicata al cinema fantastico e di fantascienza con la premiazione dei film in concorso e la proiezione di tre pellicole "folk horror". Ospite il regista Roberto De Feo
Nell'ambito di Fantafestival - 42nd Street
Seconda parte del film di Marco Bellocchio con Fabrizio Gifuni, Toni Servillo e Margherita Buy
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
La XXIII edizione della rassegna dedicata alle arti performative audiovisive con opere e artisti da tutto il mondo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Spettacolo multimediale di Marcello Fraioli dedicato alla celeberrima opera del regista Dziga Vertov
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Domenico Vitucci presenta il cortometraggio di Kenneth Anger e il film di Derek Jarman
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Paul Morissey
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il documentario di Federico Francioni
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Silvia Baraldini presenta il documentario di Stewart Bird, Rene Lichtman e Peter Gessner
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Mario Schifano
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Domenico Vitucci presenta il film di Paul Schrader
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Film di Giovanni Basso con Giorgio Colangeli, Rosanna Gentili e Roberto Andreucci
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il documentario in selezione ufficiale al Festival di Cannes diretto da Charlotte Gainsbourg che racconta la vita e l'arte di sua madre, Jane Birkin
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Presentazione dell'allestimento di Fiammetta Di Santo
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Carmelo Bene
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Marcel Camus
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Jean Cocteau
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Omaggio a Michele De Angelis. Domenico Vitucci presenta il film di Shin'ya Tsukamoto
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Laurent Cantet
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Petra Epperlein e Michael Tucker
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Domenico Vitucci presenta il film di Glauber Rocha
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Domenico Vitucci presenta il film di Paolo Heusch e Brunello Rondi
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Omaggio a Michele De Angelis. Simone Starace presenta il film di Gian Rocco e Pino Serpi
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Orson Welles
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il documentario di Godfrey Reggio
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Domenico Vitucci presenta il film di Yasujirō Ozu
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Jan Komasa
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Domenico Vitucci presenta il film di Ken Loach
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Proiezione del film in concorso a Berlino diretto da Dominik Graf con Tom Schilling, Albrecht Schuch e Saskia Rosendah
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film in concorso a Berlino 2022 diretto da Ulrich Seidl con Michael Thomas, Georg Friedrich e Hans-Michael Rehberg
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il nuovo capitolo della serie di animazione iniziata con Cattivissimo me
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film in concorso a Venezia diretto da Gianni Amelio con Luigi Lo Cascio, Elio Germano e Sara Serraiocco
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Emanuele Crialese con Penélope Cruz
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
I due attori presentano il film prima della proiezione delle 20
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Annika Appelin con Peter Stormare, Maria Richardson e Sussie Ericsson
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Fabio Meloni presenta il film di Imre Gyöngyössy
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta il film di Rainer Werner Fassbinder
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Pasolini e dintorni: Fabio Meloni presenta i documentari di Francesco Ranieri Martinotti e Monica Maurer
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Un corso per scoprire i segreti degli effetti visivi
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Fabio Meloni presenta i film di Pier Paolo Pasolini e il documentario girato insieme a Paolo Brunatto
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Proiezione del Miglior film straniero agli Oscar del 1982. A seguire un incontro con il regista ungherese e Fabio Meloni
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Fabio Meloni presenta il film di Pier Paolo Pasolini
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Omaggio a Maurizio De Benedictis. Domenico Vitucci presenta il film di Pier Paolo Pasolini
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Il nuovo film di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Monica Bellucci e Valerio Mastandrea che immagina una Roma alle prese con la mancanza di pioggia
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con giornalisti, artisti, personaggi pubblici e attivisti in solidarietà a Julian Assange e per difendere la libertà di stampa
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Fabio Meloni presenta il film di Pier Paolo Pasolini
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Racconto con canzoni, voce, chitarra ed elettronica. A seguire spettacolo multimediale
Nell'ambito di Binario 5 - Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita
Proiezione del documentario sul biliardo in carrozzina firmato da Danilo Ricciardello e Uliano Paolozzi Balestrini e incontro con il cast tecnico e artistico del film
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Francesco Favino interpreta Marco Carrera nel film diretto da Francesca Archibugi e tratto dal romanzo di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Giorgio Verdelli dedicato a Lelio Luttazzi, alla sua carriera e all'errore giudiziario di cui fu vittima
Nell'ambito di Festa del Cinema di Roma 2022
Il film d'esordio di Trash Secco con Gabriele Silli e Romano Talevi
Nell'ambito di Festa del Cinema di Roma 2022
Proiezione del film di Fabrizio Ferraro che racconta la storia di 4 partigiani in fuga sugli Appennini
Nell'ambito di Festa del Cinema di Roma 2022
Mostra percorso per ricordare la ciclo-staffetta promossa dall’Associazione Culturale “L’orablù”, insieme al Movimento delle Agende Rosse in occasione del 25º anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Francesco Miccichè e Lorenzo Rossi Espagnet dedicato al leggendario episodio accaduto il 10 maggio 1981 durante Juventus-Roma
Nell'ambito di Festa del Cinema di Roma 2022
Proiezione del film di Arthur Haran che racconta la storia di un soldato giapponese che continua a resistere su un'isola delle Filippine ben oltre la fine della guerra
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Toni Servillo è Luigi Pirandello nel film di Roberto Andò con Ficarra e Picone nel ruolo di due becchini appassionati di teatro
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film diretto e interpretato da Michele Placido con Riccardo Scamarcio
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un rinomato giornalista e documentarista messicano viene richiamato in patria per ritirare un premio. Regia di Alejandro G. Iñárritu
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film diretto da Roberto De Paolis con Kevin Glory, Lino Musella e Maurizio Lombardi che racconta la storia di una clandestina nigeriana costretta a prostituirsi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con il regista del film Modera Mimmo Calopresti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il nuovo film di Luca Guadagnino con Timothée Chalamet
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film diretto da Fulvio Risuleo con Edoardo Pesce e Yothin Clavenzani
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista Fulvio Risuleo, il protagonista Yothin Clavenzani e l’autore della colonna sonora originale Francesco Rita rispondono alle domande del pubblico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con il regista e proiezione in anteprima di Monica. Modera Mimmo Calopresti
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Andreas Dresen che racconta la storia di una mamma turco-tedesca e di suo figlio, accusato di essere un terrorista e detenuto a Guantanamo dopo l'11 settembre 2001
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Andrea Pallaoro con Tace Lysette in concorso a Venezia che racconta il percorso di abbandono e riscatto di una donna
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con all'avvocato della famiglia Regeni Alessandra Ballerini
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista di "Via Argine 310" risponde alle domande del pubblico. Modera il giornalista Giovanni Fasanella
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con l'autore e il regista del film "Notte fantasma"
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con la regista di "Last Stop Before Chocolate Mountain", Ilaria Ravarino e Domizia De Rosa
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Appuntamenti al cinema Aquila della VI edizione del festival che parla di diritti umani attraverso le arti. Il Titolo di quest'anno è "Tempo di resilienza"
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del docufilm di Benjamin Lawrence con il regista e Tina Marinari. Modera Sara Chessa
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch tratto dal romanzo di Paolo Cognetti con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
In programma il nuovo film di Steven Spielberg con Paul Dano, Michelle Williams, David Lynch, Seth Rogen, Judd Hirsch e Gabriel LaBelle
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il biopic su una delle star più luminose della musica internazionale con Stanley Tucci, Tamara Tunie e Naomi Ackie
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Jerzy Skolimowski Premio della Giuria a Cannes
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un grande classico dell'animazione nella nuova versione diretta da Georigi Gitis e Glukhusin
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Jerzy Skolimowski vincitore del Premio della Giuria a Cannes
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Un grande classico dell'animazione nella nuova versione diretta da Georigi Gitis e Glukhusin
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di David Lynch in edizione restaurata
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Damien Chazelle con Brad Pitt
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Testimonianze di artisti e letture di testi di autori iraniani, con filmati e un intervento di musicisti dall’Iran. A seguire, la proiezione del film Il male non esiste di Mohammad Rasoulof
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film diretto da Alessio Cremonini con Jasmine Trinca e Isabella Nefar
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Anteprima del documentario diretto da Andrea Segre, Stefano Collizzolli e Matteo Calore
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film diretto da Park Chan-Wook
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il capolavoro di De Sica e Zavattini in edizione restaurata
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il capolavoro di De Sica e Zavattini in edizione restaurata
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione e incontro con il regista Christian Carmosino e il musicista Sam’sk Le Jah, introduce Laura Renzi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del documentario di Alessandro Comodin
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film d'animazione diretto da Dean Fleischer-Camp
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film e incontro con il regista, il protagonista e il Direttore della Mostra internazionale di Pesaro
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del documentario diretto da Laura Poitras
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch tratto dal romanzo di Paolo Cognetti con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione e incontro con uno dei tre registi del documentario
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del docufilm di Benedetta Sanna che testimonia la condizione dei migranti e rifugiati sopravvissuti alla tortura e alla violenza. A seguire, dibattito con la regista e altri ospiti moderato da Annalisa Camilli
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Regia di Ali Abbasi, con Mehdi Bajestani, Zahra Amir Ebrahimi e Arash Ashtiani
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il biopic sulla vita del filosofo austriaco torna in sala in occasione del suo trentennale dalla sua prima alla Berlinale
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Film della regista ucraina Marina Er Gorbach ambientato nei primi giorni della guerra nel Donbass
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L’autrice del film selezionato dall’Ucraina all’Oscar 2023 risponde alle domande del pubblico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione in edizione restaurata del film cult di Walter Hill
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Valerio Nicolosi che racconta 100 giorni a bordo delle navi umanitarie nel Mediterraneo Centrale
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista del documentario "Formiche" incontra il pubblico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario del Premio Nobel per la Letteratura Annie Ernaux e di David Ernaux Briot
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Sarah Polley basato sul romanzo di Miriam Toews
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Rassegna di attività, presentazioni, incontri e proiezioni in occasione dell'8 marzo
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Documentario di Andrea Segre che racconta alcune storie di migranti respinti provenienti dalla rotta balcanica
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Giacomo Abruzzese con Franz Rogowski, Mon N'Diaye e Laetitia Ky
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Il regista e l'attrice protagonista di "Disco Boy" rispondono alle domande del pubblico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione della commedia diretta e interpretata da Giuseppe Battiston
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
L'attore e interprete di "Io vivo altrove!" incontra il pubblico
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione del film di Jean Estauche in edizione restaurata
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Regia di Ali Abbasi, con Mehdi Bajestani, Zahra Amir Ebrahimi e Arash Ashtiani
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Commedia di Stefano Cipani scritta dai fratelli D’Innocenzo e tratta dall’opera teatrale “La palestra” di Giorgio Scianna
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Incontro con il cast tecnico e artistico per l'anteprima del film diretto e interpretato da Michal Krzywicki
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila
Proiezione speciale di "Trieste è bella di notte" per presentare la proposta di scrittura dal basso di un “Nuovo Patto Europeo sull’immigrazione e l’asilo”
Nell'ambito di Nuovo cinema Aquila