
Planetario
Planetario di Roma, Piazza Giovanni Agnelli, Roma, RM, Italia
Programma degli spettacoli del Planetario del mese di dicembre 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta
Evento Speciale per la II Giornata Nazionale dello Spazio
Visita guidata per scoprire l’infinito spettacolo dell’universo
Attività di osservazione astronomica insieme agli esperti del Planetario
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno
L’antico Mappamondo di Fra Mauro, conservato a Venezia, rivela uno sguardo a cavallo fra l’intenzione geografica di delineare i contorni del mondo conosciuto e la descrizione favolistica di terre lontane e poco esplorate
Un invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo
Un invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo
Programma degli spettacoli del Planetario del mese di settembre 2023
Programma degli spettacoli del Planetario del mese di novembre 2023