
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Castellaneta, 10, Roma, RM, Italia
Nuovo progetto di ricerca condotto da Compagnia MK e incontro con il pubblico
Nell'ambito di Sempre più fuori
Concerto della band di Pasquale Innarella
Nell'ambito di Sempre più fuori
Uno dei capolavori del teatro comico e irriverente di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Installazioni sonore di Compagnia Frosini-Timpano + Lorenzo Danesin
Nell'ambito di Sempre più fuori
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di disegno a cura di Emanuela Chiavoni incentrato sulla metamorfosi del quartere Quarticciolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Tappa di selezione del Premio rivolto ai giovani coreografi residenti in Italia e nel mondo
Nell'ambito di Fuori programma 2022
Laboratorio di disegno a cura di Emanuela Chiavoni incentrato sulla metamorfosi del quartiere Quarticciolo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Spettacolo di Lucia Franchi e Luca Ricci che racconta il vortice di contraddizioni che esplodono in una cittadina di provincia in occasione di un referendum importante
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Spettacolo ispirato alla fiaba dei fratelli Grimm a esito del laboratorio teatrale curato da Alessio Bergamo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Un inno alla vita che racconta con grande delicatezza il dramma umano che si genera quando la malattia di Alzheimer colpisce una persona coinvolgendo tutta la sua famiglia. Spettacolo di Paola Fresa
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Luciano Melchionna rende omaggio a Pier Paolo Pasolini e al suo amato gioco del calcio
Rassegna con due incontri e uno spettacolo teatrale dedicati al tema dell’adozione delle famiglie arcobaleno e della fluidità di genere
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Una rassegna delle produzioni nazionali e internazionali più significative nell’ambito del teatro di figura ospitata nei teatri della rete dei Teatri in Comune
Nell'ambito di Immagina 2022
Performance che s'ispira a Le Tre Grazie di Antonio Canova in cui gli interpreti maschili Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Giacomo Citton e la coreografa Silvia Gribaudi esplorano nuovi significati della parola “grazia”
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Una giornata di confronto per raccontare i progetti artistici dedicati a bambini e ragazzi in situazione di fragilità
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Incontro nell'ambito del progetto 1871-2021: 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale. Storia, memoria, territori a cura di CNR-ISMed e Servizio Intercultura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate e laboratorio di realizzazione di mascherine
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del thriller di Laura Costantini e Loredana Falcone edito da Il Vento Antico con Andrea Martire
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
A febbraio ogni giovedì letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
L'appuntamento con le letture animate per bambini dai 3 ai 7 anni a cura di Chiara D'Aquila e i volontari del Servizio Civile
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Passeggiata naturalistico letteraria all'interno del Parco Palatucci