
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni, 8, Roma, RM, Italia
Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Max Mazzotta
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Incontro con Ermanna Montanari, autrice di L’Abbaglio del Tempo (La Nave di Teseo)
Nell'ambito di Sempre più fuori
Incontro con Gianni Biondillo, autore di “Pasolini, il corpo della città”
Nell'ambito di Sempre più fuori
TBQ è partner di In-Box – Rete di sostegno del teatro emergente italiano, rete di teatri, festival e soggetti istituzionali
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Spettacolo della Compagnia EleinaD scritto e diretto da Michelangelo Campanale che esplora la famosa fiaba attraverso la danza e la pittura
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Rassegna di spettacoli prodotti dalla sinergia tra due fucine artistiche del V municipio, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e la Fortezza Est di Tor Pignattara
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Un evento multidisciplinare a cura di Tête de Bois in collaborazione con Teatro Verde per ribaltare l’immaginario sulla marcia su Roma nella ricorrenza del centenario
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Serata conclusiva organizzata da Il Mario Mieli a Teatro. Un progetto del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Due spettacoli di danza del coreografo Pablo Girolami della Compagnia IVONA con Guilherme Leal e Lou Thabart e le musiche di Max Richter
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2022
a cura di Pietro Vicari
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Laboratorio sullo sperimentare la scrittura poetica
Nell'ambito di FESTIVAL EUROPEO DELLA POESIA AMBIENTALE
Interviste e letture con un esperto di editoria per ragazzi, un poeta e autrici
Nell'ambito di FESTIVAL EUROPEO DELLA POESIA AMBIENTALE
Interviste e letture su poesia e ambiente
Nell'ambito di FESTIVAL EUROPEO DELLA POESIA AMBIENTALE
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne proiezione del film di Francesco Costabile e un incontro con il regista a cura di Francesca De Sanctis
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
La Roma City Ballet Company si esibisce nella coreografia di Luciano Candito
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di e con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti e Giulia De Canio
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Coreografia di Daniele Ninarello creata nell'ambito della residenza creativa al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Spettacolo del Teatro delle Ariette dal testo omonimo di Catherine Zambon
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Letture natalizie dedicate ai più piccini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Spettacolo diretto e interpretato da Paola Berselli e Stefano Pasquini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
a cura di Pietro Vicari
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Spettacolo di teatro d'attore e di figura di Valerio Malorni e Fabrizio Pallara per bambine e bambini dai 4 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di e con Andrea Cosentino e Gioia Salvatori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Coreografie della Compagnia Abbondanza Bertoni e Spellbound Contemporary Ballet
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo ideato e diretto da Clara Sancricca
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Coreografie di e con l'artista libanese Bassam Abou Diab
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Coreografia di Bassam Abou Diab. A seguire proiezione del film di Omar Rajeh
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Secondo capitolo della trilogia dedicata alla figura di Hitler. Di Fabrizio Sinisi, diretto da Mario Scandale
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Coreografia di Michele Di Stefano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo per bambini della Compagnia Teatro Viola e Paolo Civati
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di Simone Guerro e Daria Paoletta. Con Simone Guerra
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Monologo tratto dal romanzo "Cattivi" di Maurizio Torchio. Con Tommaso Banfi, regia di Giuliana Musso
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di Enrico Castellani e Valeria Raimondi con la collaborazione artistica di Francesco Alberici
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Monologo del giornalista e conduttore introdotto da Francesca De Sanctis
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Coreografia di Luna Cenere con Michele Scappa e Davide Tagliavini
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo di Magdalena Barile e della compagnia Il Mulino di Amleto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde di e con Angela De Gaetano prodotto dalla Compagnia Transadriatica. Regia di Tonio De Nitto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo della compagnia Muta Imago. Drammaturgia e regia di Riccardo Fazi
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Restituzione del laboratorio teatrale a cura di Fabiana Iacozzilli ispirato alla celebre opera di Louisa May Alcott
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo della Compagnia TeatroViola per bambine e bambini dai 5 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo scritto e diretto da Martina Badiluzzi con Federica Carruba Toscano
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Prova aperta della performer e danzatrice Alessandra Cristiani
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Nell’ambito di Orbita - La Stagione Danza, le coreografie di Masoumeh Jalalieh e Michael Getman
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Rassegna delle produzioni nazionali e internazionali più significative nell’ambito del teatro di figura
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Spettacolo scritto e diretto da Benedetto Sicca
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023