
Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A, Roma, RM, Italia
Spettacolo del collettivo underground romano Sgombro. Di e con Andrea Cosentino e Lucio Leoni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Nello spazio esterno del Teatro Torlonia quattro fiabe accompagnate da musica dal vivo
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
La domenica uno strumento musicale risuona per gli spazi di Villa Torlonia
Nell'ambito del teatro comico del collettivo underground romano Sgombro, in scena due spettacoli di e con Gioia Salvatori e Luisa Merloni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Arianna Dell'Arti e Paola Michelini portano in scena il monologo tragicomico di una donna che si trova a fare i conti con il tradimento
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Nell'ambito del teatro comico del collettivo underground romano Sgombro, in scena due spettacoli di e con Claudio Morici, Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Nell'ambito del teatro comico del collettivo underground romano Sgombro. Uno spettacolo tragicomico con Daniele Parisi e Ivan Talarico
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Spettacoli nel verde di Villa Torlonia, per le nuove generazioni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Nell'ambito del teatro comico del collettivo underground romano Sgombro. Una telenovela con attori, pupazzi e umorismo e brevi monologhi contro l’affanno
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Spettacoli nel verde di Villa Torlonia, per le nuove generazioni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Una performance itinerante con cuffie stereofoniche nel verde di Villa Torlonia
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Spettacoli nel verde di Villa Torlonia, per le nuove generazioni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Ultimo appuntamento estivo con Sgombro
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Spettacoli nel verde di Villa Torlonia, per le nuove generazioni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Spettacoli nel verde di Villa Torlonia, per le nuove generazioni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
Il festival di spettacoli rivolto ai più piccoli. In programma anche la rivisitazione di alcune fiabe con lettura ad alta voce, narrazione teatrale, disegno e composizione grafica dal vivo, videoproiezione
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
I canti dell'Albero, spettacolo di ombre e musica, per bambini dai 7 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma - Cantiere dell'immaginazione
L'attrice e burattinaia Maria Pascale porta in scena per i più piccoli, dai 2 anni in su, una storia ispirata a una fiaba della tradizione orale inglese
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Spettacolo per bambine e bambini dai 6 anni in su tratto dal capolavoro di Giacomo Puccini
Visite guidate drammatizzate al teatro, costruito a metà Ottocento per volontà del principe Alessandro Torlonia e poi luogo di riferimento per tanti personaggi e artisti. A cura di Roberto Scarpetti
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Spettacolo di circo per bambine e bambini dai 4 anni in su
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo per bambine e bambini scritto e diretto da Giuseppe Di Bello
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo teatrale di Tanja Sljivar con la regia di Paola Rota
Nell'ambito di FABULAMUNDI Playwriting Europe
Opera da camera di Daniele Carnini eseguita dall'Hemisphaeria Trio
Nell'ambito di 58° Festival Nuova Consonanza - La musica al plurale
Spettacolo di burattini, regia di Gigio Brunello
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Nell'ambito di Teatro di Roma
Uno spettacolo che racconta la storia di un campo rom e dei protagonisti che lo abitano. Regia di Nexus
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Uno spettacolo per bambine e bambini dai 4 anni sull'amicizia e sulla solidarietà. Regia di Fabrizio Montecchi
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Il concerto dedicato ad Anton Bruckner è rinviato a data da destinarsi per indisposizione della pianista. Chi ha acquistato il biglietto e desidera essere rimborsato può scrivere a orchestra@uniroma3.it
Due adolescenti affrontano la prova più importante e difficile della propria età. Uno spettacolo di Giuliano Scarpinato
Nell'ambito di Teatro di Roma
Pomeriggio dedicato al confronto e all'educazione sessuale, con la proiezione del film e del documentario realizzati nell'ambito del progetto Making (of) Love
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serate monografiche dedicate ai principali autori della storia della musica
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di marionette che racconta la storia di Jolie, una bambina che vive in una casetta nel bosco. Scritto e diretto da Nadia Milani
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo liberamente tratto dalla traduzione di Antonio Gramsci delle Fiabe dei Fratelli Grimm per adulti e bambini dai 7 anni. Regia di Fabrizio Pallara
Nell'ambito di Teatro di Roma
Serata monografica alla musica di Ludwig van Beethoven con Ivan Donchev al pianoforte e le narrazioni di Stefano Catucci
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo teatrale ispirato alla celebre fiaba scritto e diretto da Luana Gramegna con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti. Per bambine e bambini dai 6 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma
Stefano Catucci introduce i brani dei due compositori. Violino e chitarra solista, Leonardo Spinedi
Performance di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
Nell'ambito di Teatro di Roma
Spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli per bambine e bambini dai 3 anni diretto da Italo Pecoretti
Nell'ambito di Teatro di Roma
Un omaggio alla figura di Dante e alla sua opera nel settecentenario della morte. Uno spettacolo di Renzo Boldrini con Tommaso Taddei
Uno spettacolo per bambini liberamente ispirato al libro Appunti di Geofantastica di Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti. Con Ippolito Chiarello
Programmazione degli spettacoli che si svolgono al Teatro Torlonia
Nell'ambito di Festival contemporaneo futuro | Nuove Generazioni
Spettacolo liberamente tratto dalla traduzione di Antonio Gramsci delle Fiabe dei Fratelli Grimm e diretto da Fabrizio Pallara. Per adulti e bambini dai 7 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo di burattini per adulti e bambini dai 3 anni
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo di e con Daria Paoletta per adulti e bambini dai 7 anni. Regia di Enrico Messina
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo con Enrico Vezzelli per adulti e bambini dagli 8 anni. Regia di Enrico Messina
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Spettacolo di e con Roberto Anglisani per adulti e bambini dai 10 anni. Regia di Maria Maglietta
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Visite guidate drammatizzate del teatro a cura di Roberto Scarpetti con giovani attori del Teatro di Roma
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023