
Villa di Massenzio
Municipio VIII
Un nuovo progetto espositivo sperimentale dedicato al tema del futuro del pianeta e alla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Visita a cura di Simonetta Serra
Nell'ambito di Archeologia in comune 2021 - 2024
Installazioni artistiche in memoria delle vittime di femminicidio
Laboratorio di ceramica per la realizzazione di uccellini-calamite in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Visita a cura di Federica Michela Rossi
Nell'ambito di Archeologia in comune 2021 - 2024
Visita guidata per bambini dai 4 ai 12 anni
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Visita a cura di Federica Michela Rossi
Nell'ambito di Archeologia in comune 2021 - 2024
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Visita a cura di Carla Termini
Nell'ambito di Archeologia in comune 2021 - 2024
Per la Giornata Mondiale delle Api un trekk archeo-naturalistico con partenza dal Foro Romano e arrivo alla Villa di Massenzio
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Giornata di apertura del festival con incontri e performance
Nell'ambito di Nuvola Creativa | Festival delle Arti
Mostra di arte visiva con opere di pittura, scultura, installazioni, video art, fotografia
Nell'ambito di Nuvola Creativa | Festival delle Arti
Tra gli eventi in programma per la seconda giornata del festival un laboratorio e una lettura scenica dall'antologia poetica "Poetry Kitchen"
Nell'ambito di Nuvola Creativa | Festival delle Arti
Un incontro sulla bioarchitettura, la presentazione del libro "Il faro e la marea" e una lettura drammatizzata della pièce teatrale "Rose e detriti"
Nell'ambito di Nuvola Creativa | Festival delle Arti
Tra gli appuntamenti in programma un laboratorio didattico per bambini, ragazzi e famiglie sul riciclo
Nell'ambito di Nuvola Creativa | Festival delle Arti
Giornata di chiusura della manifestazione. In programma un laboratorio didattico artistico-teatrale per famiglie con bambine e bambini tra i 9 e i 12 anni e un incontro con Massimo Canevacci
Nell'ambito di Nuvola Creativa | Festival delle Arti
L’esercito romano tardoantico. Armi e armature, esercitazioni, vita quotidiana
In occasione della giornata Internazionale della Danza La Sovrintendenza Capitolina e l’Accademia Nazionale di Danza offrono tre giorni di incontri con la danza con rappresentazioni pensate espressamente per il complesso monumentale
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale
Danze contro persecuzioni e carneficine
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale
Aperture straordinarie del sabato nei mesi estivi 2024 nell’area archeologica della Villa di Massenzio, con eventi di intrattenimento e visite guidate
Ogni sabato di agosto e le prime domeniche del mese (4 agosto e 1° settembre), la Villa di Massenzio è aperta dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso ore 21:30) con eventi e intrattenimenti per tutti
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Aperture speciali della Villa di Massenzio dalle ore 10 alle 22 (ultimo ingresso ore 21:30) con eventi e intrattenimenti per tutti
Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
La villa di Massenzio per il Natale di Roma rinnova il suo appuntamento annuale con i rievocatori dell’Associazione Civiltà Romana trasformandosi in un macchia del tempo. Sarà possibile visitare lo spazio museale fino alle 18:00