GRATUITO
A qualcuno piace classico
Quattordicesima edizione della rassegna cinematografica dedicata ai capolavori del passato
Quattordicesima edizione della rassegna cinematografica dedicata ai capolavori del passato
Appunti di storia del cinema
Quattordicesima edizione
Rassegna cinematografica a cura di:
Azienda Speciale Palaexpo e La Farfalla sul Mirino
Promossa da:
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo
In collaborazione con:
SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Regione Lazio
Si ringraziano:
Fondazione Cineteca di Bologna, Danish Film Institute (Copenhagen),
Park Circus (Londra), Light Cone (Parigi), Lab80 Film (Bergamo)
Capolavori riconosciuti e chicche da riscoprire, grandi titoli hollywoodiani e cinema d’avanguardia, senza dimenticare i gioielli del muto: torna per il quattordicesimo anno A Qualcuno Piace Classico, la rassegna che propone a un pubblico di appassionati la storia del cinema in tutta la sua sorprendente ricchezza, con ogni film introdotto da un esperto del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Da sempre legata a doppio filo all’amore per la pellicola 35mm, la manifestazione apre quest’anno anche ad alcuni sensazionali restauri in digitale, a partire dai due titoli di apertura e chiusura: La signora del venerdì di Howard Hawks e Gilda di Charles Vidor saranno infatti presentati nei restauri 4K realizzati per il centenario della Columbia Pictures, una delle colonne della Hollywood degli anni d’oro. In versione restaurata e integrale sarà proiettato anche La maschera della morte rossa, con cui a un anno esatto dalla scomparsa si rende omaggio al genio di Roger Corman, alfiere del cinema indipendente e talent scout senza pari, mentre a febbraio sarà l’occasione di celebrare un altro cane sciolto del cinema americano: con Il lungo addio, canto del cigno del noir tratto da Raymond Chandler, festeggeremo il centenario della nascita di Robert Altman.
Di tutt’altro segno sarà invece l’evento speciale legato a Straight Shooting, primo lungometraggio diretto da John Ford nel 1917: il film sarà presentato in pellicola nel restauro fotochimico d’epoca realizzato dalla Cineteca di Bologna, con l’introduzione al pubblico di Guy Borlée, coordinatore per la cineteca del festival “Il Cinema Ritrovato”, e l’accompagnamento dal vivo al pianoforte dal Maestro Antonio Coppola.
Sempre in pellicola 35mm spiccano in programma due titoli poco conosciuti del cinema americano come Strada sbarrata di William Wyler e Sgomento di Max Ophuls, ultima prova hollywoodiana del geniale regista, ma anche due intransigenti capolavori del cinema europeo come Dies Irae di Dreyer, che torna al tema della stregoneria quindici anni dopo La passione di Giovanna d’Arco, e Mouchette di Bresson. Sul fronte del cinema sperimentale, infine, sarà presentata una selezione di film di Germaine Dulac, personalità chiave delle avanguardie storiche degli anni Venti, considerata da molti la prima regista femminista della storia del cinema.
Il programma potrebbe subire variazioni
Tutte le proiezioni sono alle ore 20
Libero fino a esaurimento posti
Consigliata.
Le prenotazioni si effettuano sul sito dalle ore 9 del giorno precedente alla proiezione fino a un’ora prima
In caso di impossibilità si ricorda di cancellare la prenotazione dall’area riservata per permettere ad altri di partecipare
Si prega di arrivare 10 minuti prima dell’inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso
Azienda Speciale Palaexpo
Proiezione del film di Howard Hawks, con Cary Grant e Rosalind Russell presentata da Marianna Cappi
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di di John Ford, con Harry Carey, Molly Malone. Presenta Guy Borlée con accompagnamento dal vivo al pianoforte del M° Antonio Coppola
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Robert Altman, con Elliott Gould, Sterling Hayden. Presenta Anna Maria Pasetti
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di di Carl Theodor Dreyer, con Thorkild Roose, Lisbeth Movin. Presenta Raffaele Meale
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di William Wyler, con Humphrey Bogart, Sylvia Sidney. Con sottitoli italiani. Presenta Sergio Sozzo
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Robert Bresson, con Nadine Nortier, Jean-Claude Guilbert Con sottitoli italiani. Presenta Aldo Spiniello
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Max Ophuls con James Mason, Joan Bennett. Con sottitoli italiani. Presenta Francesco Crispino
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Serata dedicata alla regista francese. Presenta Paola Casella
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Roger Corman con Vincent Price, Jane Asher. Sottotitoli italiani. Presenta Matteo Berardini
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Charles Vidor, con Rita Hayworth, Glenn Ford . Sottotitoli italiani. Presenta Enrico Azzano
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Shōhei Imamura con Osamu Takizawa, Kin Sugai e Shin'ichi Yanagisawa presentato da Enrico Azzano
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Robert Wise con Robert Ryan, Harry Belafonte e Shelley Winters presentato da Sergio Sozzo
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Martin Scorsese, con Robert De Niro, Jodie Foster e Harvey Keitel presentato da Sergio Sozzo
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Jack Smith con Piero Heliczer, Mario Montez e Judith Malina presentato da Raffaele Meale
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Ernst Lubitsch con May McAvoy e Ronald Colman presentato da Marianna Cappi, accompagnamento dal vivo al pianoforte del M° Antonio Coppola
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Richard Lester con John Lennon e Michael Crawford, presentato da Aldo Spiniello
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Michael Powell ed Emeric Pressburger con Deborah Kerr e Anton Walbrook presentato da Anna Pasetti
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di King Vidor, con Barbara Stanwyck, John Boles e Anne Shirley presentato da Patrizia Pistagnesi
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Robert Bresson, con Anne Wiazemsky e Pierre Klossowski, presentato da Francesco Crispino
Nell'ambito di A qualcuno piace classico
Proiezione del film di Raoul Walsh, con Humphrey Bogart presentato da Matteo Berardini
Nell'ambito di A qualcuno piace classico