Agorà – Teatro e Musica alle Radici 2024

Agorà – Teatro e Musica alle Radici 2024

Un luogo di incontro e di condivisione in cui lo spettatore può immergersi nell’atto artistico grazie agli spettacoli, ai laboratori e al teatro urbano, ricevendo stimoli alla discussione come accadeva nell’antica Agorà

12.06.2024 ─
24.10.2024
Vari luoghi
Centro Storico, Roma RM, Italia

Informazioni

Agorà vuole essere un luogo di incontro e di condivisione, in cui lo spettatore può immergersi nell’atto artistico grazie agli spettacoli, ai laboratori e al teatro urbano, ricevendo stimoli alla discussione come accadeva nell’antica Agorà.
Agorà mantiene la propria vocazione di festival diffuso, animando diverse zone del Municipio IV, Ostia per il X Municipio e Primavalle/Monte Mario per il Municipio XIV.
Dalla piazza al parco, dal museo alla casa del municipio, dalla strada al teatro, l’offerta di spettacolo sarà come sempre multiforme e variegata: nelle piazze di San Basilio, Casal Bertone, Pietralata porteremo il “Pop Up Theatre”, il teatro all’improvviso, performance itineranti in cui si alternano sketches, lazzi, monologhi, dialoghi, poesie e canti in programma dal 12 giugno al 9 luglio; al Museo di Casal de’ Pazzi, dal 6 settembre al 20 ottobre, presenteremo un fitto calendario di spettacoli in cui musica, teatro e arti visive si mescolano sapientemente. In scena si alterneranno Alessandro D’Alessandro, Susanna Buffa e Valentina Ferraiuolo, Rita Superbi col Taiko Trio, Giuseppe De Trizio e Chiara Casarico. Ai più piccini, saranno dedicati due appuntamenti sulla nascita del mondo; alla Casa del IV Municipio IPAZIA D’ALESSANDRIA, l’ultimo fine settimana di settembre, un evento di eccezione con il laboratorio di Scrittura di Esperienza condotto da Lea Melandri, unico evento a pagamento e prenotazione obbligatoria. Per gli adolescenti sarà offerto il SILLABARIO DELLA GIOIA, laboratorio di lettura e scrittura drammaturgica ispirato a Goliarda Sapienza, con gli studenti del Liceo Anco Marzio di Ostia.
Per concludere al Teatro del Lido di Ostia andranno in scena il 13 e il 24 ottobre due spettacoli di musica popolareche possano soddisfare un pubblico molto eterogeneo per gusti ed età: tra gli ospiti Radicanto con Omaggio a Modugno e Maria Moramarco con i suoni dell’Alta Murgia Barese.
La manifestazione è raggiungibile con i mezzi pubblici: Bus: 30 – 69 – 913 – 120F – 150F – 163 – 213 – 409 – 451 – 545 – A60N – 409 – A06 – N04; Treno: FC1 – FL1 – FL2 – FL3; Metro: A – B – C.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2024
Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...