
GRATUITO
Alla fine della città. Esplorazioni
Spettacoli itineranti, performance di danza, sentieri di arte e natura, reportage, seminari, fotografia e narrativa
Home Attività diffuse Alla fine della città. Esplorazioni
Spettacoli itineranti, performance di danza, sentieri di arte e natura, reportage, seminari, fotografia e narrativa
Un approccio multidisciplinare arricchito da azioni innovative e la rilettura delle aree naturali e storico-artistiche, che interpreta il contemporaneo attraverso spettacoli itineranti, performance di danza, sentieri di arte e natura, reportage e intuizioni, seminari di pratica somatica e formazione itinerante delle arti del teatro di figura, fotografiche e narrative.
Si va verso la periferia del Municipio XV camminando, pedalando, testimoniando e si torna in città confidando, confessando, ricordando. Due mondi diversi, che viaggiano a tempi e ritmi diversi, che si specchiano e si riflettono così diversi, ma che si relazionano, si confrontano, si contattano nella loro profonda spiritualità.
Dal Lago di Martignano a Ponte Milvio: lì dentro, a scavare e descrivere, dai vulcani sabatini al fiume Tevere, c’è tutto. Passato, contemporaneo e futuro.
“Alla fine della città” è dunque itinerario e viaggio, traiettoria e avventura, dove la fine è solo un punto di vista: propaggini, protesi, tentacoli dei quartieri, aree naturalistiche, aree archeologiche di eruzioni vulcaniche, scorrimento di acque, sponde e argini, santuari e chiese, cammini moderni e antichi.
Un progetto per coniugare il territorio con le arti performative e la mobilità dolce, il paesaggio interiore con il paesaggio geologico e agricolo.
Due le mostre nel territorio: il reportage fotografico, nella Casa dei giovani / associazione Cassandra, intitolato “Guardare i margini”, i margini che delimitano ciò che si sceglie e ciò che si scarta (con Di Gianni, Keita, Marziali e Trojano, a cura di Simona Filippini); la mostra “Le pietre di Roma. La geologia a Roma e Lazio tra rocce, minerali e fossili”, a cura di Taxa e Il Cammino dei vulcani, nei locali della Torretta Valadier (Ponte Milvio). Un itinerario sonoro dedicato al ritrovamento dei mammuth lungo la via Flaminia a cura di Raffaele Sardella, direttore del MUST, Museo universitario di scienze della terra della Sapienza di Roma, completa la narrazione.
La manifestazione si svolge in vari luoghi del Municipio XV: Bosco del Rigo e Cesano borgo, con le sue tradizioni popolari e agricole; nell’antico cratere di Martignano, oggi lago, e nella zona del Polline, estremo confine del comune di Roma (Lago di Bracciano); Isola Farnese e Santuario etrusco dell’Apollo, Veio, passaggio della via Francigena, nella zona di Prima Porta e Labaro sponda destra del Tevere.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi
Il programma potrebbe subire variazioni
Libero. Alcuni appuntamenti prevedono la prenotazione obbligatoria
Ti con Zero ETS
Libero. Alcuni appuntamenti prevedono la prenotazione obbligatoria
Ti con Zero ETS
Mostra
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Seminario
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Visita guidata con performance itinerante
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Sentiero di arte e natura, performance itinerante
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Viandanza con pratica somatica e game
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Seminario
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Sentiero di arte e natura con narrazione scientifica, performance itinerante
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Seminario itinerante - Proiezione foto e finissage mostra
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Narrazione con musica dal vivo
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Pedalata
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Pedalata e Visita guidata alla mostra “La geologia a Roma”
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Seminario itinerante - Proiezione foto e finissage mostra
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Seminario
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Viandanza con performance e game
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Seminario itinerante
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Inaugurazione con visita guidata e azione site specific
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Mostra
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Sentiero teatro natura performance itinerante
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Viandanza e game
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Pedalata
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Itinerario ludico/scientifico e gastronomico
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni
Inaugurazione della mostra, performance e incontro
Nell'ambito di Alla fine della città. Esplorazioni