ANDIAMO IN SCENA

ANDIAMO IN SCENA

Progetto di formazione per giovani artisti e operatori teatrali

15.01.2024 ─
30.06.2024
Teatro Lo Spazio
via Locri 42/44

Informazioni

Prende il via al Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni, il progetto “Andiamo in scena” destinato a giovani talenti che sognano di lavorare nel mondo del teatro e dello spettacolo dal vivo.

Dal 15 gennaio al 30 giugno si susseguono una serie di incontri, workshop, lezioni, tenute da professionisti del settore, con l’intento di offrire un’opportunità di formazione ai giovani artisti e operatori teatrali, promuovendo la collaborazione tra generazioni artistiche diverse attraverso la ricerca e l’innovazione delle forme espressive e di nuove sperimentazioni in una dimensione cittadina culturale di qualità coinvolgendo un pubblico ampio.

Il concept inedito, con la direzione artistica di Mariagrazia Fontana, vede la scrittura teatrale di Attilio Fontana ed Emiliano Reggente, gli arrangiamenti musicali e corali realizzati da Maria Grazia Fontana e coreografie di Anna Gargiulo, e coinvolge circa 10 giovani artisti che si esibiscono in uno spettacolo finale il 29 e 30 giugno, sempre al Teatro Lo Spazio.

L’obiettivo del progetto non è soltanto di allestire uno spettacolo finale, ma di creare possibilità di lavoro, creare quindi una Compagnia Stabile Giovanile che avrà sede nella struttura dell’Associazione Teatro Lo Spazio. I ragazzi che partecipano al progetto sono di età compresa tra i 17 e i 25 anni e provengono da realtà diverse, scuole di teatro, scuole di canto.

Si affrontano temi specifici di comportamento organizzativo. Si vuole quindi integrare la formazione tradizionale, coinvolgendo e motivando attivamente i partecipanti in maniera divertente e, al tempo stesso, molto incisiva ed efficace. Nello specifico il programma prevede lezioni su utilizzo della voce, canto, respirazione, svuotamento e suono, esercizi fisici, lavoro sul mondo animale, esercizi di rilassamento, esercizi sensoriali, oggetti immaginari e analisi dell’oggettivazione, improvvisazioni , affrontare lo spazio scenico, affrontare il testo, i 12 punti del corpo in relazione ai 9 punti dello spazio, Clowneria, ascolto musica.

Si impara il teatro attraverso il teatro.

Come raggiungere il Teatro Lo Spazio con i mezzi pubblici:

metro A- metro C (fermata San Giovanni), Autobus: 85-16-81

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...