Attraversamenti Multipli 2024

Attraversamenti Multipli 2024

Festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee: danza, teatro, musica, site specific nella natura urbana

15.06.2024 ─
29.06.2024
PARCO DI TORRE DEL FISCALE
Via dell’Acquedotto Felice, 120

Informazioni

Il viaggio di Attraversamenti Multipli – il festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee, curato dal gruppo Margine Operativo con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani – nella sua 24a edizione prosegue il suo percorso di confronto con gli spazi pubblici, la ricerca sui possibili sconfinamenti tra diversi linguaggi artistici e crea dinamiche per sperimentare dialoghi e traiettorie innovative ed ecosostenibili tra le pratiche delle arti performative, gli spazi pubblici urbani naturali e le comunità.

Attraversamenti Multipli dal 15 giugno al 29 giugno abita la natura urbana del Parco di Torre del Fiscale (Roma) – che è parte del Parco Archeologico dell’Appia Antica – e propone un articolato e multiforme programma di performance, spettacoli, site specific, residenze e laboratori in dialogo con lo straordinario paesaggio naturale e archeologico di questo polmone verde della metropoli policentrica.
Sono sette i giorni di spettacoli al Parco di Torre del Fiscale: il 15, 16, 20, 21, 27, 28, 29 giugno.

Il Festival coinvolge 25 compagnie di artisti, di cui 5 compagnie internazionali e presenta 36 performance / spettacoli / site specific di cui sei in prima nazionale e sono cinque i formati performativi creati in esclusiva per il festival.

Attraversamenti Multipli in questa edizione pone al centro del suo agire la sostenibilità e il delineare percorsi di transizione ecologica per le arti performative. Il festival è accompagnato, all’interno di un arco progettuale che si snoda su più anni, dalla parola / slogan > FRAGILE.

Fragile >>> è “qualcosa” da maneggiare con cura, sia che si tratti del pianeta su cui viviamo, di noi stessi e dell’universo delle performing arts.

“La fragilità la decliniamo come un sintomo vitale, una chiave di lettura del reale, una postura decentrata da cui partire per costruire traiettorie resilienti e inaspettate capaci di includere e accogliere le pluralità, capaci di delineare un pianeta sostenibile e vivibile per tutt*: animali, piante, esseri umani, culture, arti …” (Alessandra Ferraro e Pako Graziani / Margine Operativo)

Compagnie / artistə in azione a Attraversamenti Multipli 2024 (in ordine di apparizione):

Akira Yoshida (ES) – Alice E Davide Sinigaglia – Vera Di Lecce Lacasadargilla – Liz / Flxer / Avnode (IT+NL) – Marta Olivieri – Claudia Catarzi – Nicola Galli – Álvaro Murillo (ES) – Maša Kolar / Cornelia (HR+IT) – Giselda Ranieri / Aldes Francesca Penzo E Mariagiulia Serantoni / Micce – Margine Operativo – Nicolas Grimaldi Capitello / Cornelia – Francesca Cola – Collettivo Flaan, Fabrizio Pallara / Teatro Delle Apparizioni – Enrico Malatesta, Silvia Gallerano E Cristian Ceresoli – Carlo Massari / C&C Company, Salvo Lombardo / Chiasma – Mondocane

La manifestazione è raggiungibile con i mezzi pubblici.
METRO Linea A / fermata Porta Furba
BUS 650 – 657: Via Tuscolana / fermata di Via Frascati/Via Demetriade, 663 – 664 -765: Via Appia Nuova / fermata di Via di Torre del Fiscale
IN BICICLETTA: Pista Ciclabile Tuscolana

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024”
Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...