
Biblioteche di Roma | 2022-2023
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
27.10.2022 ─
27.10.2023
27.10.2023
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
Il programma potrebbe subire variazioni
Istituzione Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture a bassa voce per bambine e bambini dai 6 ai 12 mesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di sceneggiatura cinematografica
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture di gruppo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Biblioteche di Roma celebra le donne con un programma di eventi e iniziative dedicate anche ai bambini e alle scuole
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Rassegna letteraria con presentazioni di libri e laboratori
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Seminario sul tema con interventi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa a tema fantascientifico per ragazze e ragazzi dai 14 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro con l'autrice Martina Paolantoni, Marco Sanfilippo, Gian Giacomo Bonaldi Scotti. Letture a cura di Dino Ruggiero
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro seminariale introdotto e coordinato da Laura Di Nicola. Intervengono Greta Ribaudo, Carla Subrizi e Marco Belpoliti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro Una di Momo Kapor. Partecipano Ana Kapor, Tatjana Garčević, Diego Guida, Luca Alteri, Tijana Đerković e Ana Marković
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Intervengono con l'autore Emiliano Morreale, Mariuccia Salvati e Marino Sinibaldi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro e laboratorio artistico a cura dell’illustratrice Loredana Palamà. Presenti l'autore Vincenzo Valentino e l'illustratrice Loredana Palamà
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Gioco a tempo con risoluzione di indovinelli ed enigmi basati sui libri presenti nella Sala Ragazzi per bambine e bambini dagli 11 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell’ambito della rassegna TBQLetteraturaDuemila incontro con l'autrice Francesca Comencini a cura di Francesca De Sanctis
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Itinerario a piedi con Maurizio Tonali nei luoghi della Repubblica Romana
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico espressivo dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio ludofilosofico per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Silvana Gavrilovich con letture animate. Per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro-dibattito incentrato su problematiche e casi emblematici che possono manifestarsi nello spazio delle decisioni pubbliche e della prassi parlamentare
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Viktorie Hanišová con la traduttrice Letizia Kostner e Ilaria Gaspari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico espressivo dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione a cura di Costanza Buttinelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 2 ai 3 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri rivolti a gestanti, neogenitori e a tutti coloro che sono interessati alla promozione della lettura nella primissima infanzia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di narrazione e giochi di ruolo dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Lidia Ravera con l'autrice e Maura Gancitano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico espressivo dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro con la celebre scrittrice di fantasy
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio a tema carnevalesco per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo sul tema del Carnevale e letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Spettacolo teatrale scritto e interpretato da Gian Luca Mandarini per bambine e bambini dai 5 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Pietro Citati con Benedetta Craveri, Emanuele Trevi e Giorgio Biferali
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico espressivo dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Tre eventi gratuiti con il prof. Vincenzo Schettini, fisico e musicista
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratori creativi a tema carnevalesco per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e laboratorio sul Carnevale per bambine e bambini dai 3 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo sul tema del Carnevale e letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per bambine e bambini tra i 5 e i 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni in occasione della mostra Biodiversità a Roma
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Giacomo Pucci e Valerio Chiola e laboratorio creativo per ragazzi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
L'autore Andrea Malagamba parla del suo libro con Carlo Ferrucci, già docente di Storia dell'Estetica all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e autore di diversi saggi su Leopardi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di narrazione e giochi di ruolo dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Reading dall'omonima opera di Ada Negri
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura animata e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio creativo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Santo Gioffrè con l'autore e Michele Santoro
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Lorenzo Sganzini con l'autore Monika Schmutz Kirgöz e Sergio Valzania
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 4 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Joseph Ponthus. Intervengono Paolo Giordano, Davide Orecchio, Vincent Raynaud e Alberto Prunetti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Marco Cipriani. Dialoga con l'autore Laura Fadda
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Loredana Simonetti. A seguire laboratorio creativo a tema per bambine e bambini dai 4 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Primo incontro del progetto L’Ora di Musica a cura dell’Associazione Andrea Soldani, rivolto ai giovani tra i 10 e i 18 anni del quartiere Primavalle
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Mariagloria Fontana. Insieme all’autrice interviene Luca Ricci, modera l’incontro Francesco Vergovich
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo per bambine e bambini con materiali di riciclo e letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro con l'autrice Indira Yakovenko e laboratorio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Danilo Blaiotta. Insieme all'autore intervengono Ernesto Assante, Luigi Picardi, Eleonora Tosto e Maria Elena Danelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambini di 3-7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture a tema Epifania per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e piccolo laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture dedicate all'Epifania per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura del libro A Christmas Carol con proiezione finale di alcune delle scene più belle del film di animazione
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e tombola natalizia per bambini di dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura del libro Dr Seuss il Grinch con proiezione finale di alcune delle scene più belle del film di animazione
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per genitori e bambini di dai 7 ai 10 anni ispirati da La vera storia dei 25 Babbo Natale (Nomos Edizioni) di Annamaria Soldera
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per bambini di dai 5 ai 12 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture natalizie e gioco della tombola per bambini di 3-6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambini di 3-6 anni per realizzare da soli il biglietto per gli auguri di Natale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio guidato da uno scienziato-attore che legge ad alta voce e guida i piccoli partecipanti di 4-8 anni a svolgere alcuni esperimenti a tema
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Per bambini di 3-10 anni. Tombolata con in palio libri donati dagli utenti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di letture per bambini di 3-6 anni e le loro famiglie
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Per bambini dai 7 anni in su, lettura teatrale Il folletto di Natale a cura della compagnia La Clessidra
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce, teatrino Kamishibai e laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio sul Natale per bambini di 3-10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio Youth Forum per far conoscere e sperimentare ai bimbi diversi tipi di tecniche ed abilità circensi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratori a tema natalizio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Una ricca tombolata accompagnata da letture ad alta voce di alcune tra le più belle storie sul Natale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambini dai 4 anni interpretate ispirate al Canto di Natale di Charles Dicken
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce a tema natalizio per bambini di 3-7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambini di 3-7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture a bassa voce per bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni dal libro di Bianca Pitzorno
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio natalizio per bambine e bambini dai 4 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratori a tema natalizio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e tombola di Natale per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Gioco con tradizionale tombolata, golosi premi e letture ad alta voce per bambine e bambini dai 5 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratori per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo per realizzare addobbi natalizi accompagnato da letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Festa a cura del mensile con Alberto Emiletti, la caporedattrice della rivista Martina Recchiuti e la scrittrice Susanna Mattiangeli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratori di letture di Natale con esperimenti per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro di letture ad alta voce per bambine e bambini dai 5 ai 7 anni e genitori a tema autunno
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura animata e performance danzata a cura di A.S.D. Pas de Qua
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture, Kamishibai e laboratori creativi per bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture natalizie dedicate ai più piccini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di narrazione in musica e teatro per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce a cura di Loredana Simonetti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture a bassa voce a cura delle volontarie di Nati per Leggere
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro di Letture #abassavoce di albi illustrati sul tema natalizio per bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce rivolte ai bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e teatrino Kamishibai
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratori a tema natalizio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni ispirati al libro di Jan Fearnley
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo per realizzare addobbi natalizi accompagnato da letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Coreografia di Daniele Ninarello creata nell'ambito della residenza creativa al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Reading a tema natalizio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture natalizie per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture di Natale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratori di lettura animata e realizzazione di un oggetto creativo per bambine e bambini dai 4 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Armando Bussi con l'autore
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo per realizzare addobbi natalizi accompagnato da letture ad alta voce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Con Francesco Berrafato
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio per genitori e bambini tra i 7-10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Raffaele Donnarumma con l'autore, Guido Mazzoni e Gianluigi Simonetti. Letture ad alta voce a cura del gruppo A VivaVoce
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione dei libri di Lucrezia Rubini e Catia Balla con le autrici, l'attrice Francesca Bartoli e lo psicologo Antonio Cavaliere
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Andrea Gironda con l'autore e Luciana Raggi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
"In session with Musica Nova", un viaggio sull’origine del pop rock con Caterina Magliozzi (voce), Francesco D’Amico (chitarra), Gabriele Civitella (basso) e Andrea Amici (batteria)
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Gaja Cenciarelli con l'autrice e Ginevra Lamberti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione dell'antologia curata e illustrata da Pietro Vanessi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Mostra espositiva e incontri in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Maratona di lettura dal libro composto dai racconti di 23 scrittrici per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura ad alta voce e laboratorio per bambine e bambini dai 3 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Sara Lorenzini con la psicoterapeuta Maria Santa Lorenzini e alcune protagoniste del libro
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 2 ai 3 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell’ambito di IV Municipio in Festa, uno spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni con Margherita Ciaralli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo con materiali di riciclo e letture ad alta voce dedicato all'educazione ambientale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro, con lettura ad alta voce e laboratorio didattico per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni a cura di Cristiana Luzi e Maria Luana Belli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontri rivolti a genitori e bambine e bambini dai 6 ai 24 mesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratori di coding e robotica
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro con il fotografo Mohamed Keita, Giovanni Boccardi, architetto conservatore, e Amedeo Siragusa della Fondazione Pianoterra Onlus
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
In occasione dei 100 anni dalla morte di Marcel Proust un incontro con Daria Galateria
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Carmen Verde con l'autrice, Roberto Cotroneo e Veronica Raimo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro dedicato a Giorgio Manganelli nel centenario dalla sua nascita. Conducono Marco Belpoliti e Andrea Cortellessa, letture di Paolo Bonacelli e Marco Cavalcoli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell’ambito di IV Municipio in Festa, uno spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni con Margherita Ciaralli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro di letture ad alta voce per bambine e bambini dai 5 ai 7 anni e genitori a tema autunno
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione della fanzine di Felicita Rubino e della classe VB della scuola primaria “Carlo Pisacane” di Roma
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Francesco Musolino con l’autore, Ilaria Ravarino e Mauretta Capuano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Roberta Bruzzone e Emanuele Florindi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Evento e mostra a cura di Francesca Li Vigni e Gianni Godi incentrato sulla rappresentazione della donna
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro nell'ambito della rassegna Sono... Nato per Leggere! per imparare a orientarsi nel complesso panorama delle figure da leggere
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Nadia Terranova con l’autrice e Rosella Postorino. Letture di Federica Rosellini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro con il fotografo Mohamed Keita e il giornalista Luca Attanasio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e teatrino Kamishibai con Loredana Simonetti e Claudia Simonetti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio di livello base per ragazzi a cura di Muradif Hrustic
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro con l'artista Morteza Khaleghi e il fotografo ed educatore Reza Heidari Shahbidak
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nell’ambito di IV Municipio in Festa, uno spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni con Margherita Ciaralli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Laboratorio creativo con materiali di riciclo e letture ad alta voce dedicato all'educazione ambientale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Incontro con Stefano Romano, fotografo, e con Sara Rossetti, esperta di migrazioni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Lettura del libro di Simona Ciraolo ad alta voce mediata dall’uso del “kamishibai”. A seguire laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce di fiabe “paurose” con a seguire laboratorio “mostruoso”
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Caccia al tesoro a tema Halloween
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Presentazione del libro di Giulia Caminito dedicato 5 grandi scrittrici italiane con l'autrice e Sandra Petrignani
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Attività in maschere dedicate alle bambine e ai bambini dai 4 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambini dai 3 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023