
Biblioteche di Roma
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
27.10.2021 ─
27.10.2022
27.10.2022
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
Il programma potrebbe subire variazioni
Istituzione Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In occasione del Centenario della marcia su Roma maratona di lettura del romanzo di Antonio Scurati
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Primo incontro del ciclo dedicato alle grandi autrici italiane e internazional con "Quaderno proibito" di Alba De Cèspedes. A cura di Fabrizia Fedeli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontri rivolti a genitori e bambine e bambini dai 2 ai 3 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Rosalba De Cesare e Lorenzo Pompeo con gli autori, Simona Maggiorelli, Clara Santini, Silvia Luminati ed Emma Marconcini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di letture ad alta voce di fiabe tradizionali rivisitate
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di letture per ragazze e ragazzi dai 9 agli 11 anni ispirato al libro “Io sono foglia” di Angelo Mozzillo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Colette Shammah con l’autrice, Marco Di Porto e Roberta Mazzoni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di scrittura e disegno creativo per ragazze e ragazzi dai 9 ai 14 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Nel centenario dalla pubblicazione di "Siddharta" un ncontro con Marino Freschi e Gioacchino De Chirico per parlare del Bildungsroman e della sua influenza sulla generazione degli anni Settanta
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dagli 0 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione ludico-interattiva del libro game di Francesca Giuliani illustrato da Andrea Alemanno. Per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Michele Suozzo racconta il capolavoro di Mozart con la collaborazione del baritono Giacomo Nanni e dal pianista Leonardo Angelini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dagli 0 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra fotografica e documentaria dedicata alle attrici del teatro italiano dalla seconda metà dell’800 ai primi anni 40 del ‘900
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture in lingua bengali, inglese, italiana e spagnola per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Progetto di promozione alla lettura rivolto ai neogenitori, ai nonni, alle insegnzanti e a chiunque sia interessato alla Letteratura per l’Infanzia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture per bambini dai 4 anni in lingua russa e inglese
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In programma letture ad alta voce in arabo, romeno, spagnolo e italiano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture per bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi per le loro famiglie
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Giovanni Avolio, Francesca Giuliani e Leonardo Varriale illustrato da Roberta Ravasio, incontro con gli autori e laboratorio per bambine e bambini dagli 8 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture in lingua ucraina per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni di nazionalità ucraina e italiana
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio per ragazzi e bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione performativa del libro di Chiara Becchimanzi con l'autrice, Ilaria Palleschi, Giorgia Conteduca ed Eleonora De Nardis
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Inaugurazione della mostra di Bruno Zanzottera e presentazione del libro di Dario Pontuale "La Roma di Pasolini"
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Zuzu edito da Coconino-Fandango edizioni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Marco Noccioli edito da Efesto con la partecipazione dell'autore e del Presidente ANPI Roma Fabrizio De Sanctis
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Workshop musicale per bambine e bambini dai 2 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro Tracce nella nebbia. Cento storie di testimoni di Vincenzo Passerini (Vita Trentina, 2021)
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro Il continente bianco di Andrea Tarabbia, Bollati Boringhieri, 2022
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra sulla collezione del libro Pinocchio tradotto in tante lingue diverse
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontri rivolti a genitori e bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro Sai che tornerò. Tre grandi scrittrici ad Auschwitz: Irène Némirovsky, Gertrud Kolmar, Etty Hillesum (Somara! edizioni, 2022) di Mercedes Monmany. Con l’autrice interviene Nadia Fusini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio per ragazzi e bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratori di coding, robotica e programmazione per ragazze e ragazzi dai 7 ai 17 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro e incontro con l'autrice Luisa Trimarchi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio per ragazzi e bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con Pietro Trellini per rivivere le emozioni del memorabile incontro Italia-Brasile del 1982. Modera Marco Guerra
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini tra i 4 e i 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro a cura di Andrea Tomasini con il filosofo e saggista Gino Roncaglia a partire dalle riflessioni sulla città del documentario La forma della città
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con lo scrittore e poeta romano vincitore del Premio Strega giovani 2020
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro per la finalissima del premio letterario con la partecipazione eccezionale di sette autori
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con lo scrittore e traduttore Damiano Abeni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Elena Arcari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Ultimo appuntamento della rassegna di incontri musicali che prevede l’ascolto di brani della tradizione jazz e brani inediti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Elena Arcari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di eco-pittura per bambine e bambini dai 5 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Elena Arcari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Gino Strada. Intervengono Carlo Ciavoni e Roberto Pergameno, letture di Gilberto Cavanna
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Il professore di letteratura angloamericana in un incontro sulla letteratura americana contemporanea con un focus su Toni Morrison e Don DeLillo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l’autrice Anilda Ibrahimi e Sabina Minardi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro per presentare il nuovo numero della rivista LIBER
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture a bassa voce per bambine e bambini dagli 0 ai 3 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con letture ad alta voce rivolto alle famiglie e ai bambini dai 5 anni in su per promuovere la lettura condivisa attraverso il gioco
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro di lettura e laboratorio dedicato alla creatività di Hervè Tullet. Per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Francesca Parmigiani e Shu Garbuglia per bambini dagli 8 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro sulla storia dell'immigrazione della zona litoranea di Roma. Modera l'incontro Stefano Gallo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un focus su scrittrici e scrittori italiani afro-discendenti per valorizzare l'apporto che tali scrittori hanno dato alla crescita del patrimonio culturale italiano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di lettura espressiva per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni a cura di Elena Arcari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratori ludico-creativi per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni per familiarizzare con il concetto di biodiversità
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Una mostra interattiva e un programma di eventi con proiezioni, concerti e talk per far conoscere al pubblico il grande raduno musicale Festival Pop Rock a Villa Doria Pamphilj del 1972
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di filastrocche di Massimiliano Maiucchi illustrato da Fabio Magnasciutti. Per bambine e bambini dai 3 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e laboratorio creativo con l'autore del libro Vincenzo Valentino e l'illustratrice Loredana Palamà per bambine e bambini dai 7 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce attraverso la tecnica giapponese del "dramma di carta". Per bambine e bambini tra i 0 e i 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Intrattenimento musicale con brani di Schumann e Henri Vieuxtemps eseguiti da Martina Santarone alla viola e Antonino Fiumara al pianoforte
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con la cinquina finalista del Premio. Modera Eva Giovannini, intervengono Vittorio Bo e Giovanni Solimine
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Sciltian Gastaldi con letture di estratti delle opere dello scrittore correggese a cura della compagnia teatrale Bolero. Modera l'incontro Christian Raimo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio di lettura espressiva per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni a cura di Elena Arcari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l'autrice Alessandra Amorello. A seguire laboratorio in cui i bambini colorano i propri nomi trascritti in lettere arabe
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratori ludico-creativi per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni per familiarizzare con il concetto di biodiversità
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Cerimonia di premiazione e presentazione del libro con l'autrice
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio teatrale per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con Manuela Santoni, Elisabetta Romagnoli e Simona Binni dedicato al binomio donne e fumetti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Ultimo incontro con gli scrittori candidati al Premio Strega. Interviste di Federica Velonà
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro, letture e laboratorio con l'autrice Valentina Anzellotti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Nono incontro della rassegna dedicata alla storia dell'immigrazione nei quartieri di Roma e proiezione del cortometraggio Albino e Mirko di Giovanni Lupi. Modera Michele Colucci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 2 ai 6 anni a cura di Roberta Bilardo e dei volontari del Servizio civile
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e laboratorio creativo dedicati alla festa della mamma. Per bambine e bambini dai 5 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Penultimo incontro con gli scrittori candidati al Premio Strega. Interviste di Igiaba Scego
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Attività in lingua inglese a cura di Pamela Rubbo per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Quarto incontro con gli scrittori candidati al Premio Strega. Interviste di Sabina Minardi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Alessandra Jatta con l’autrice, Rita Giuliani e Barbara Jatta
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In mostra 21 scatti del fotografo e storyteller Rino Bianchi che ritraggono poeti e scrittori nei loro luoghi di studio e scrittura, nei cortili condominiali, nei parchi vicino casa, nelle città e nei paesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Mariagrazia Lonza. Interviene insieme all'autrice Isabella Putini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro a cura del Centro di Documentazione “Maria Baccante” Archivio Storico Viscosa. Introduce Maria Lepre
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con Christian Raimo e gli altri autori del libro Non si può più dire niente? 14 punti di vista su politicamente corretto e Cancel Culture
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Luca Scarlini sulla figura dell'editore Valentino Bompiani. Interviene l’autore con Ginevra Bompiani
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio creativo dedicato alla Pasqua per bambine e bambini dai 5 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di François Morlupi con l'autore
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Secondo incontro con gli scrittori candidati al premio. Ospiti le autrici di Niente di vero e Stradario aggiornato di tutti i miei baci, interviste di Elena Stancanelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Walter De Cesaris con l'autore e Maria Anna Tommassini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture a tema pasquale e caccia alle uova tra gli scaffali della biblioteca
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Elisa Guida con l'autrice e Lello dell’Ariccia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e commento dalle opere di Pier Paolo Pasolini incentrate sulle borgate romane. Introduce e modera Fabio Pierangeli, letture di Sara Pallini, musica di Federica Clementi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di poesie di Rosaria Di Donato. Modera Paolo Carlucci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Silvano Falocco e Carlo Boumis. Moderano Sabrina Deligia e Silvia Messina, interviene Giulio Marcon
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del romanzo di Vincenzo Esposito. Intervengono l'autore, Ludovico Fulci e Maria Lucci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Esposizione di una selezione di opere realizzate da Mario Rosati e dedicate a Pier Paolo Pasolini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con gli autori Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi. Intervengono Melania Mazzucco e Luigi Manconi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione della prima edizione del Premio nell’ambito dell’iniziativa Ottava zona – Memoria est
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Fulvio Abbate con l'autore, Giulio Ferroni e Nino Marazzita
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Inaugurazione della mostra dedicata al fumetto di Yi Yang e presentazione del libro con l'autrice, Martina Caschera e Luca Raffaelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Al via gli incontri con gli autori candidati al premio. Primi ospiti gli autori di Divorzio di velluto e Storia Aperta intervistati da Marino Sinibaldi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Gian Carlo Marchesini con l'autore, amministratori locali, educatori e operatori sociali
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Progetto narrativo dedicato alla figura ancestrale della domina herbarum. Compongono il progetto incontri, laboratori e una mostra fotografica
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Dibattito sul film di Pier Paolo Pasolini ispirato all'omonima tragedia di Sofocle. Modera Luca Biscontini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e videoproiezioni sulle origini mitologiche dell'universo. Per bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Lettura ad alta voce dal libro Topi di biblioteca per bambine e bambini dai 6 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un’occasione di formazione e confronto con alcuni editori particolarmente sensibili al tema
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione della raccolta di poesie realizzate durante la fase acuta della pandemia. Sul palco i dieci autori, conducono Carla de Angelis e Angelo Filippo Jannoni Sebastianini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Attività di supporto per ragazze e ragazzi dai 16 anni in su a cura del professore Pasquale Quartucci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l'autrice Laura Sabino, Bruna Grasselli e Bianca Spadolini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del romanzo di Tommaso Avati con l'autore e Roberto Cotroneo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del romanzo Cronorifugio, vincitore del Premio Strega Europeo 2021. Dialogano con l'autore Daniela Di Sora, Wlodek Goldkorn e Stefano Petrocchi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con le autrici Marta Bianchi e Andreina Bochicchio e con la curatrice Rossana Calbi. Narrazioni di Martini Enfer e Straccaletto
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l’autrice e le scrittrici Ester Arena e Maria Maddalena Votta
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione dell'albo illustrato e incontro con l'autore, che dialoga con i ragazzi della 3A dell' I.C Piazza Winckelmann, accompagnati dalla Prof.ssa Valentina De Propris. Interviene Paolo Cesari
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro annullato
Due giorni di convegni e formazione per proporre un approccio al racconto della storia italiana contemporanea. Partecipano, tra gli altri, l'assessore Miguel Gotor, Ermanno Taviani, Vanessa Roghi, Renzo Pari e Anna Balzarro
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con i blogger Patrizio Cossa e Christian Bergamo per parlare di paternità e nuove pratiche genitoriali
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture da Ragazzi di vita all’interno del Filobus 90 con Ascanio Celestini. A seguire l'attore partecipa a un incontro con Renzo Paris a Parco Labia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Il posti sul Filobus 90 sono attualmente SOLD OUT, ma il pubblico è invitato a partecipare all'incontro che si terrà a Parco Labia.
Momento musicale con le pianiste Francesca Barbato e Chiara Di Francesco che eseguono brani di Chopin e Brahms
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l'autore Maurizio Tonali e Monica Calzolari. A seguire passeggiata con lo scrittore tra i luoghi del saggio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Luisa Gorlani edito da Giacovelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l'autore. Modera Gianfranco Marcelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro dedicato alla letteratura italiana condotto da Marino Sinibaldi. Con Cristina Ali Farah, Elvira Mujčić, Giosuè Calaciura, letture di Valeria De Matteis
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro e dibattito sul film ispirato alla tragedia di Euripide con Maria Callas nel ruolo della protagonista. Intervengono Luca Biscontini e Laura Ceccarelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro in streaming su due artiste importanti del barocco romano con Melania Mazzucco e Flaminia Gennari Santori. Interviene Marco Della Porta
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Reading di poesia contemporanea con gli autori Marazico, Marilena Votta, Ilaria Palomba e DECLE
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro sulla storia dell'immigrazione di uno dei quartieri più conosciuti di Roma. Modera l'incontro Michele Colucci
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro dedicato alla poesia di Pier Paolo Pasolini. Modera Dante Maffia, intervengono Laura De Luca, Giuseppe Manfridi, Marco Onofrio e Giorgio Taffon
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Daniela Gambaro edito da Nutrimenti. Modera l'incontro Tea Ranno
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro scritto dal The Care Collective con le traduttrici Carmen Iovine, Marie Moise e Gaia Benzi e percorso laboratoriale a tema
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri edito da Il Mulino che racconta il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile. Modera l'incontro Ruggero Po
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Seminario di Silvia Pareschi per scoprire cosa significa ritradurre un classico della letteratura mondiale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Enrichetta Alimena edito da Ericksn. Dialogherà con l'autrice Carmelo Comisi, diretta su Radio 32 a cura di Daniele Lauri
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio creativo per bambine e bambini dai 5 anni in cui si realizza un regalo per la ricorrenza dedicata ai papà
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Workshop guidato da Andrea De Franco per imparare a disegnare e impaginare un fumetto
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del nuovo romanzo autobiografico di Giulio Perrone edito da HarperCollins Italia. Modera l'incontro Girolamo Grammatico
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
A vent'anni dalla sua morte, un incontro di approfondimento su Carmelo Bene con la regista del documentario a lui dedicato Chiara Crupi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Francesco Costa che racconta le grandi star del ‘900. Dialogano con l'autore Paola Gaglianone e Riccardo Fabrizi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Lettura ad alta voce e un laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 anni in su
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Reading teatrale in cui sette interpreti femminili portano in scena le protagoniste dell'opera di Ada Negri
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Mostra e reading dedicati a Emily Dickinson
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Sandra Petrignani con l’autrice e Giulia Caminito
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Martina Testa e Carla Fiorentino incontrano il circolo di lettura della biblioteca per parlare dei temi chiave delle opere della scrittrice anglo-nigeriana
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro Ognuno accanto alla sua notte con l’autrice Lia Levi e Raffaella De Santis
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Patrizia D'Antonio e Raffaella Gambardella edito da Elliot. Partecipano gli autori insieme a Patrizia Sentinelli, intervento musicale di Gabriella Fadanelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Angela Rossi edito da Albatros
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del podcast Mis(S)conosciute e dell'antologia di racconti Le affatturate edito da Rina edizioni con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio e Michela Dentamaro
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Tre giornate dedicate al mondo femminile con incontri, interviste e reading
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture drammatizzate in occasione della Giornata internazionale della donna
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, un incontro di lettura condivisa su violenza, stereotipi e linguaggi di genere
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Progetto espositivo dedicato ai ritratti di celebri poetesse realizzati da Serena Maffia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Dario Pontuale e un itinerario a piedi nella Monteverde di Pasolini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del romanzo di Viola Ardone con l'autrice e Sara Durantini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Giuseppina Mellace e Maria Delfina Tommasini, con le autrici e Giovanna Nosarti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro nell'ambito del progetto 1871-2021: 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale. Storia, memoria, territori a cura di CNR-ISMed e Servizio Intercultura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del romanzo di Giorgio Van Straten edito da HarperCollins con l'autore e la scrittrice Teresa Ciabatti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratori creativi sui temi del Carnevale e del bullismo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio teatrale a cura di Agnese Altana per ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Annalisa Corrado edito da People con l'autrice e Marco Guerra
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate e laboratorio di realizzazione di mascherine
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro con l'autore, Elisabetta Rasy, Vittorio Vidotti e l'editrice Gemma Gemmiti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Massimiliano Fiorucci edito da Donzelli e dedicato alla figura di Don Sardelli. Intervengono Elena Zizioli, Alessandro Portelli e Grazia Napoletano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Maurizio Cianfarini con l'autore e il regista Paolo Restuccia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio musicale in maschera per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce e laboratorio per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture in maschera per bambine e bambini
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Andrea Frova e Mariapiera Marenzana edito da Theta edizioni sul musicista della scuola napoletana Pergolesi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro con l'attrice per parlare di hate speech e dei limiti della comicità
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del nuovo romanzo di Nadia Terranova con l'autrice e Francesco Piccolo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del nuovo dissacrante romanzo di Alberto Caviglia
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In occasione del Carnevale, uno spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni di e con Massimiliano Maiucchi e Alessandro D'Orazi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratorio creativo e letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Incontro e presentazione del libro dello scrittore vincitore del Premio Andersen 2017
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione di un videoclip con 8 interviste per commemorare il sacerdote, scrittore e maestro di scuola a tre anni dalla sua scomparsa
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Introduzione alle opere poetiche di Serena Mansueto e Marco Esposito con la scrittrice Gisella Blanco
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro sul rapporto degli italiani con l'amore. Intervengono l'autrice, Elena Stancanelli e Valentina Farinaccio
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del saggio sulle realtà ospedaliere della Capitale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e un premio per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture e laboratori dedicati al Carnevale per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In mostra gli scatti di sei fotografi realizzati negli ospedali di Emergency. Il 17 febbraio un focus sulle condizioni delle donne afghane
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Elena e Alessandro Magrini con Nina Quarenghi, letture di Michela Cesaretti Salvi. Al termine un laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce sull’amicizia per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Leonardo Bartolomucci. Partecipano Gianni Maritati e Daniela M. R. Taliana
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del thriller di Laura Costantini e Loredana Falcone edito da Il Vento Antico con Andrea Martire
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione della nuova collana diretta e ideata da Lidia Ravera. Intervengono la curatrice, Linda Brunetta ed Emanuela Giordano
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione della raccolta di fiabe per adulti. Partecipano Silvia Carandini, Siegmund Ginzberg, Katia Ippaso e Adonella Monaco
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture animate e laboratorio per bambine e i bambini dai 5 a 10 anni in occasione del Carnevale
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro La storia di Primavalle: dalla Preistoria ai giorni nostri edito da Typimedia, a cura di Gianluca Chiovelli e Alessandro Guarnacci. Modera Simone Conte
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro Storie di fuoco. Patrioti, militanti, terroristi di Paolo Macry edito da Il Mulino. Interviene l'autore con Silvio Pons e Claudio Velardi
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Isabella Pinto edito da Mimesis. Con la partecipazione di Chiara Franceschini, letture di Lila Esposito
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
A febbraio ogni giovedì letture animate per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
In occasione del Capodanno Cinese e l'inizio dell'anno della tigre, letture e attività creative per conoscere le origini dei segni zodiacali cinesi con la docente Liu Yang
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un incontro dedicato alla ricerca e alla conoscenza dei pianeti extrasolari scoperti per la prima volta nel 1995. Relatore Italo Alfieri
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Laboratori finalizzati a comprendere i meccanismi di funzionamento, le potenzialità e i rischi connessi all’uso di internet e delle nuove tecnologie
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro di Blas Roca-Rey: storie vere di uomini, donne, partigiani, studenti e artisti
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un incontro dedicato alla poesia in romanesco di Trilussa
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Racconti per immagini attraverso il Kamishibai. Per bambine e bambini ai 3 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del mémoir di Ginevra Bompiani. Intervengono Sandra Petrignani e Paolo di Paolo
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione della raccolta di scritti di Simonetta Salacone incentrati sul tema dell'integrazione tra diverse culture a scuola
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 0 ai 6 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Presentazione del libro Il romanzo del nuovo millennio a cura di Giuseppe Di Giacomo e Ugo Rubeo. Intervengono Ugo Rubeo e Piero Boitani
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un incontro sulla ripubblicazione di Romanzo civile di Giuliana Saladino. Intervengono le scrittrici Nadia Terranova e Viola Lo Moro
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un ciclo di incontri mensili a cura del Centro Studi di Psicologia e Letteratura
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
La storia di un amore che nasce nell'anonimato. Presentazione del libro di Luca Raffaelli
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un libro per orientarsi e difendersi dai crimini commessi attraverso la rete: la presentazione con l'autrice Eleonora Nocito e il magistrato Roberto Thomas
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Wlodek Goldkorn e Ornella Crotti in un incontro dedicato a due intellettuali del Novecento che individuarono nel pensiero l'arma per resistere alla distruzione
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Un incontro dedicato alla letteratura in romanesco di Cesare Pascarella
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Nella mostra fotografica di Francesco Malavolta i volti e le storie di chi fugge in cerca della speranza
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
L'appuntamento con le letture animate per bambini dai 3 ai 7 anni a cura di Chiara D'Aquila e i volontari del Servizio Civile
Nell'ambito di Biblioteche di Roma