città studio. un mare di sapere
GRATUITO

città studio. un mare di sapere

Lezioni, incontri a cura degli Atenei e delle Istituzioni AFAM, performance e laboratori per bambine e bambini

18.05.2025 ORE 10:00 Pontile di Ostia
Piazza dei Ravennati
Municipio X

Domenica 18 maggio, dalle 10.00 fino a sera, piazza dei Ravennati, affacciata sul Pontile di Ostia, ospita Città Studio. Un Mare di Sapere. Una giornata gratuita e aperta a tutte e tutti, dedicata alla cultura, alla formazione e alla condivisione. In programma circa 50 appuntamenti tra lezioni, laboratori, performance e letture per bambine e bambini, in riva al mare.

Scarica il programma

Incontri all’aperto, nei quali si parlerà di Storia, Medicina, Scienze sociali, Tecnologia, Cinema, Design e molto altro grazie alla collaborazione di Atenei pubblici e privati, degli Istituti di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) e dell’Istituzione Biblioteche di Roma. In programma anche lezioni, classi aperte e performance proposte dall’Accademia Nazionale di Danza. Sei incontri di diverso contenuto in ambito coreutico curate da docenti dell’Accademia, supportati dalle azioni performative dal vivo degli studenti, in cui si evidenzieranno alcuni aspetti delle storie e delle pratiche della danza.
Un’iniziativa che intende portare la conoscenza fuori dalle mura accademiche, creando un’occasione di prossimità inedita con la cittadinanza. Un’opportunità, in particolare per le studentesse e gli studenti della Capitale, di avvicinarsi a temi attuali, scoprire nuove passioni e ampliare i propri orizzonti culturali, e per tutti coloro che non hanno potuto proseguire un percorso di studi e di approfondimento.
Ore 12.30: Saluti istituzionali di Roma Capitale
CITTÀ STUDIO. Un Mare di Sapere è un’iniziativa promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali e in collaborazione con Municipio Roma X, Istituzione Biblioteche di Roma, Atenei e Istituzioni AFAM aderenti: Accademia del Lusso, Accademia Nazionale di Danza, IED – Istituto Europeo di Design, ISIA Roma Design, Istituto Pantheon Design & Technology, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Luiss Guido Carli, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, RUFA – Rome University of Fine Arts, Sapienza Università di Roma, Università Campus Bio-Medico di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma, Università degli Studi Roma Tre. Media Partner Canale 10. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Sarà presente il servizio di traduzione in Lingua dei segni italiana – LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute svolto dalla Cooperativa Segni di Integrazione Lazio: 12 interpreti LIS per garantire una totale accessibilità dei contenuti dell’evento.

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Dalle 10 fino a sera

Ingresso

gratuito