corpo_città 2023
GRATUITO

corpo_città 2023

Laboratori, residenze, talk, esplorazioni urbane e eventi artistici

09.11.2023 ─
26.11.2023
Vari luoghi

Il progetto Corpo_Città curato dal gruppo artistico Margine Operativo, promuove forme di sperimentazione nell’ambito delle arti performative contemporanee con una grande attenzione alle espressioni / espansioni crossdisciplinari e ai formati innovativi che prevedono dinamiche partecipative.
Attraverso linguaggi artistici differenti il progetto propone un viaggio fra gli orizzonti mobili delle pratiche performative contemporanee e le loro relazioni / interferenze / connessioni con il corpo della città: inteso sia come spazio fisico, sia come luogo simbolo del proprio tempo e luogo di stratificazione di storie / spazio di vita.

Il percorso della seconda edizione di Corpo_Città coinvolge quattro luoghi diversi della metropoli policentrica – un centro giovanile, una biblioteca interculturale, un parco urbano, uno spazio multifunzionale – propone laboratori, residenze artistiche, performance, talk, pratiche performative, spettacoli per le nuove generazioni, esplorazioni urbane.
Sono previsti:
> cinque laboratori dedicati alle pratiche performative: dalle esplorazioni urbane al movimento per bambini, dalla narrazione alla danza nei paesaggi urbani naturali.
> due residenze artistiche finalizzate alla creazione di due formati performativi
> cinque giornate di eventi artistici crossdisciplinari – il 12, 19, 24, 25, 26 novembre – negli spazi di Fortezza Est nel quartiere multietnico di Torpignattara.

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

La manifestazione si svolge in questi luoghi:
Teatro / biblioteca “Fortezza Est” – Via Francesco Laparelli 62 – Quartiere di Torpignattara – Municipio Roma 5
È raggiungibile con gli autobus 105 – 409 e con la ferrovia metropolitana linea FC1: Ferrovia Termini – Centocelle (fermata Torpignattara)
Parco Giordano Sangalli – Viale dell’Acquedotto Alessandrino – Quartiere di Torpignattara – Municipio Roma 5
È raggiungibile con gli autobus 105 – 409
Biblioteca Interculturale “Cittadini del Mondo” – viale Opita Oppio 41 – Quartiere del Quadraro – Municipio Roma 7
È raggiungibile con la metropolitana Linea A – fermate Porta Furba e Numidio Quadrato con gli autobus 557 – 558.
Centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution” – via Marco Dino Rossi 9 – Quartiere Piscine di Torre Spaccata, Municipio Roma 7
È raggiungibile con gli autobus n. 212-557- 559-657, si trova a 10 minuti a piedi dalla fermata della metropolitana Subaugusta della Linea A

Ingresso

gratuito e contingentato fino a esaurimento posti

A cura di

Margine Operativo