Un viaggio lungo oltre duemila anni, che dal cuore dell’antichità romana attraversa la storia e la natura fino a raggiungere la contemporaneità più visionaria. È questo il senso profondo del progetto “Dal mare fino al mare”, un articolato ciclo di visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono, in forma emozionale e partecipata, l’anima profonda di Ostia, la città del mare di Roma.
Ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Valdrada in collaborazione con numerosi partner culturali e scientifici del territorio, il progetto si compone di oltre venti appuntamenti gratuiti dislocati tra il Parco Archeologico di Ostia Antica, la Pineta di Castel Fusano, il litorale romano, il Borghetto dei Pescatori, Dragona, l’Idroscalo e altri luoghi simbolo del Municipio Roma X.
Ogni appuntamento è un viaggio a più dimensioni: fisico, tra natura, archeologia, architettura; temporale, attraverso le epoche che hanno segnato Ostia; culturale, nel solco delle stratificazioni etniche e religiose; emotivo, grazie al coinvolgimento diretto del pubblico e all’intervento di performer, musicisti e artisti di strada.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Il programma potrebbe subire variazioni