Dialoghi sul diritto 2023

Dialoghi sul diritto 2023

Tema di questa edizione "Non solo diritti. 75 anni di Costituzione". Introduce e modera gli incontri Alfonso Celotto, letture di Gaia Messerklinger

27.09.2023 ─
13.12.2023
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30
Municipio II

La nuova edizione della rassegna “Dialoghi sul Diritto”, organizzata dalla Società editrice il Mulino in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, è dedicata al tema “Non solo diritti. 75 anni di Costituzione”, guidati dalle parole di Piero Calamandrei: “La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. Bisogna metterci dentro la propria responsabilità”. Tutti gli incontri sono introdotti e moderati da Alfonso Celotto, professore ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Roma Tre, e accompagnati dalle letture di Gaia Messerklinger. Con Fabrizio Barca, ora co-coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità, si affronta il tema dei “Doveri e compiti costituzionali”, a partire dall’art. 3 della Costituzione; con Giulio Tremonti, Senatore della Repubblica, quello dei “Doveri e diritti nell’età della de-globalizzazione” a partire dall’art. 1 della Costituzione; Enzo Cheli, vice-presidente onorario della Corte Costituzionale, darà, invece, una panoramica ampia e completa dei “Doveri costituzionali” a partire dall’art. 2 della Costituzione; il viaggio nel testo costituzionale di questa rassegna, nell’anno del suo settantacinquesimo compleanno, si conclude con Silvia Salis,  ex atleta olimpionica ora Vice Presidente del C.O.N.I., e l’incontro su “Lavoro, donne, inclusione” a partire dall’art. 4 della Costituzione.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

27 settembre, 11 ottobre, 29 novembre e 13 dicembre ore 19

A cura di

Fondazione Musica per Roma

Prossimi appuntamentiArchiviati