Dominio Pubblico – Youth Fest 2024

Dominio Pubblico – Youth Fest 2024

Teatro, Circo, Performance, Musica, Danza, Cinema, Arti Visive e Digitali compongono la XI edizione del Festival, quest'anno declinato sul tema del Metamorfo

25.06.2024 ─
30.06.2024
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Informazioni

undicesima stagione di Dominio Pubblico – Youth Fest 2024, quest’anno declinato sul tema del Metamorfo nel senso di universo in continua evoluzione: fino al 30 giugno oltre 130 giovani artisti presenteranno più di 30 eventi, una sei giorni fra teatro, danza, circo, musica, cinema, e arti visive e digitali. Il tutto selezionato e coordinato dalla DAP – Direzione Artistica Partecipata, formata da giovani under 25.  

Ad aprire le danze la drammaturga afroamericana più premiata della storia, unica donna ad aver vinto per due volte il Premio Pulitzer, nominata ai Tony Awards per la miglior opera teatrale: Lynn Nottage con il suo “PUF!”, atto unico che sovverte la narrazione vittimizzante della violenza domestica conferendo potere discorsivo e di azione alle donne. Tradotto e rappresentato in molte lingue e luoghi del mondo, il testo approda sulle scene italiane nella traduzione di Valentina Rapetti. La restituzione scenica diretta da Paola Rota coinvolge tre interpreti afrodiscendenti e nasce dal laboratorio tenuto a febbraio 2024 da Rota, Rapetti ed Esther Elisha nell’ambito di “African American Drama on the Italian Stage”, progetto di formazione dedicato alla drammaturgia afroamericana promosso dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia e con il sostegno dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Lynn Nottage assisterà alla messa in scena del suo spettacolo.

Tra gli eventi più importanti fra quelli selezionati dalla DAP – Direzione Artistica Partecipata, il museo interamente virtuale MINDSCAPES: Visioni d’artista – VR Experience, a cura di Riccardo Galdenzi, dove le opere di 5 artisti  interagiranno con la realtà virtuale in diverse declinazioni; la rassegna cinematografica U25 Corti Estesi; le passeggiate Urbane MA®T – ANIMA URBIS, alla scoperta dei quartieri romani e delle loro opere di street art; il podcast Birrette e palchi, gestito dalla Redazione U25 di Dominio Pubblico in collaborazione con la piattaforma di travel podcast Loquis e molto altro. 

 

Come arrivare:
Autobus 170, 718, 766, 791, 775, N781, C6, 792, 780, 781; Treno Stazione Trastevere; Metro Linea B, fermata Piramide; Tram 3, 8
 

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024” promosso da Roma Capitale
Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...