
ONLINE
DRAG ME UP – Queer Art Festival
#LoveSpeech: Parole contro le discriminazioni. Il primo Queer Art Festival Italiano in streaming, tra spettacolo e attivismo
31.03.2021 ─
30.04.2021
30.04.2021
Home Attività diffuse DRAG ME UP – Queer Art Festival
#LoveSpeech: Parole contro le discriminazioni. Il primo Queer Art Festival Italiano in streaming, tra spettacolo e attivismo
Dalle movenze di Raffaella Carrà alle opere di Bertold Brecht, dalle soubrette alle grandi dive del nostro tempo, fino alle parole di grandi autori e le esperienze di un vissuto carico di significati. Un ensemble artistico che mostra al pubblico un colorato e ironico universo, in cui immagini agli antipodi tra loro dialogano in sinergia, le canzoni diventano racconti di voci strappate a contesti già noti, per rifiorire in altre e nuove visioni, ridefinendo quello spessore artistico che oltrepassa i tempi, continuando a influenzare la scena contemporanea. Un progetto che si muove in equilibrio tra codici artistici contemporanei e zone in prossimità tra arte e vita, dando luogo a percorsi creativi che indagano su contesti umani diversi tra loro.
Il festival DRAG ME UP con i suoi eventi performativi, incontri, mostre fotografiche e laboratori, si svolge in streaming, dando il via al progetto triennale partito da un’edizione zero svoltasi online negli ultimi mesi del 2020, con la proiezione digitale di spettacoli che hanno riscosso il gradimento di centinaia di persone connesse sulla rete. Nasce così il primo Queer Art Festival, la cui missione è quella di porsi come network internazionale per le arti contemporanee e l’attivismo LGBTIQ+. Una vera e propria vetrina dove rappresentare tutte le espressioni di genere, esaltandone i caratteri attraverso costumi, make-up, acconciature, in un connubio di ironia e attivismo socio-culturale da cui partono riflessioni su istanze sociali legate all’inclusione.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni
Fruibile online sul sito e i canali social di Ondadurto Teatro
Ondadurto Teatro
Uno spettacolo che svela le ipocrisie e le contraddizioni della società contemporanea
Uno spettacolo che svela le ipocrisie e le contraddizioni della società contemporanea
Show - Gala presentato da KARMA B e HOLIDOLORES special guest
Un open talk durante la Giornata Mondiale per la Visibilità Trans
Fruibile online dal 31 marzo il video social di Adele Tulli
Lectio magistralis e performance di Karma B
Lezione-spettacolo di Holidolores per ragazzə co-prodotto da DRAG ME UP Queer Art Festival
Docufilm di Elsi Perino e Ilaria Ciavattini, Open Talk e Laboratorio
Uno spettacolo che svela le ipocrisie e le contraddizioni della società contemporanea
Un laboratorio per scoprire i trucchi per creare un personaggio Drag Queen
Lezione-spettacolo di Holidolores per ragazzə co-prodotto da DRAG ME UP Queer Art Festival
Uno spettacolo che porta l'arte delle drag queen a nuovi livelli