
Estate al MAXXI 2020
Arte, musica, letteratura, architettura, cinema, teatro e due grandi installazioni aperte al pubblico.
02.07.2020 ─
15.10.2020
15.10.2020
Home Estate al MAXXI 2020
Arte, musica, letteratura, architettura, cinema, teatro e due grandi installazioni aperte al pubblico.
Torna in questa estate 2020 anche YAP Rome at MAXXI, il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura organizzato dal MAXXI in collaborazione con MoMA nell’ambito di Young Architects Program: l’installazione Home Sweet Home, la casa con le stanze a cielo aperto progettata dalla vincitrice di questa ottava edizione Cut-Out c/o Lucy Styles, ospita anche il palco dedicato agli eventi estivi.
Infine, sempre nella piazza del MAXXI, è aperta al pubblico l’opera After Love, la grande casa impossibile del duo Vedovamazzei.
Il programma potrebbe subire delle variazioni.
Gli eventi a ingresso libero sono disponibili fino a esaurimento posti.
Per quelli a pagamento è obbligatorio pre-acquistare il biglietto online su maxxi.vivaticket.it.
Possibilità di acquisto last minute in biglietteria previa verifica disponibilità di capienza.
Accessibilità per disabili: SI
Fondazione MAXXI
In mostra le voci e i volti di grandi architetti.
Una grande retrospettiva a quarant’anni dalla scomparsa.
A partire dal suo ultimo libro Vivere la Musica, il cantautore Francesco Motta racconta che cosa significa vivere con la musica.
Marco Risi in conversazione con Malcom Pagani giornalista e scrittore.
Kobane Calling, di Zerocalcare, torna in un’edizione aggiornata.
Uno spettacolo tratto dal libro di Davide Enia Appunti per un Naufragio.
Un incontro per discutere della condizione dell’uomo “dopo” il Sars-Cov-2.
Isabella Ragonese ci accompagna in un viaggio emozionale.
Un racconto speciale, guida e romanzo di formazione, grazie al quale guarderemo con occhi nuovi le meraviglie del nostro Paese.
Un documentario nato dalla lunga tournée internazionale di Tosca.
Il ritorno al fumetto di Gipi.
Performance teatrali ispirate a opere d'arte.
Presentazione del libro, proiezione del film e incontro.
Presentazione del libro e un concerto con la vivacità napoletana
Presentazione del libro e incontro con l'autore.
Riflessioni con la filosofa ai tempi della pandemia.
Presentazione del libro di Michele Masneri.
Incontro con Giovanni Gastel e Davide Rondoni .