
GRATUITO
Festival Punti di vista - II edizione
Visite in mostra, performance letture e laboratori in LIS per ribaltare lo sguardo sul mondo
Visite in mostra, performance letture e laboratori in LIS per ribaltare lo sguardo sul mondo
Dopo la prima edizione nel 2022 dedicata alla Tattilità, torna al Palazzo Esposizioni Roma il Festival Punti di vista, questa volta dedicato al Segno e alla Lingua dei Segni. Due giorni per visitare il Palazzo, per osservare le mostre da punti di vista differenti e ribaltare lo sguardo sul mondo e sulle persone attraverso molteplici linguaggi, dall’arte alla scienza, fino al cinema.
Un festival dedicato a tutti, immaginato e realizzato con la collaborazione di una importante rete di partner, dall’ENS Lazio alla Lega del Filo d’oro, dalla rete interuniversitaria CIRCLeS al ISTC- CNR LaCAM, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) alla Cooperativa CREI, fino all’ISISS Magarotto e CODA Italia.
Un ricco calendario di eventi in LIS con traduzione in lingua italiana prevede visite alle mostre in corso guidati da storici dell’arte e astrofili sordi, performance di artisti sordi, convegni universitari sul tema della sordità, racconti di esperienze sulle ricerche di segni specifici LIS in ambiti scientifici o artistici, proiezioni di cinema sordo, letture e laboratori in LIS e tanto altro ancora.
Il Festival è organizzato con la collaborazione di (in ordine alfabetico)
Astronomia Tattile Pontina – MUDEM Banca d’Italia – Choronde Progetto Educativo – CIRCLeS (Centro Interuniversitario Cognizione Linguaggio e Sordità) – CNR ISMAR (Istituto di Scienze Marine) – CODA Italia – CREI Professionisti della Lingua dei Segni – ENS Ente Nazionale Sordi (Consiglio Regionale Lazio) – INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) – Istituto ISISS Magarotto – ISTC-CNR (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione) – LaCAM (Language and Comunication Across Modalities) – Lega del Filo d’oro – Ocean Space – Gruppo Silis
Si ringrazia INAF, ENS (Consiglio Regionale Lazio), Lega del Filo d’Oro, CODA Italia, MUDEM Banca d’Italia, CREI per il servizio di interpretariato offerto
Il programma potrebbe subire variazioni
Le attività del Festival sono gratuite
Per l’occasione il biglietto di ingresso alle mostre è di € 8; ridotto o gratuito per gli aventi diritto
Visite guidate alle mostre
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Proiezione del film di Sian Heder, con Emilia Jones e Troy Kotsur
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Visite guidate alla mostra L'Avventura della Moneta
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Presentazione dei libri e dibattito con le autrici Claudia Durastanti e Tiziana Cecchinelli. Modera l'incontro Mauro Iandolo, a seguire proiezione del documentario Vubrations
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Visita multisensoriale a cura di INAF e di Astronomia Tattile Pontina
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Visita animata in italiano e LIS per bambini e bambine dai 6 anni alla mostra Carla Accardi
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Pedana sensoriale e video in LIS sull’astrofisica
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Tavola rotonda sui segni LIS dell’arte della scienza. A seguire proiezione cinema di "On the Other Ocean" di Giulia Bruno e Giuseppe Ielasi
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Letture dallo Scaffale d’arte in italiano e LIS per bambine e bambini dai 5 anni
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Letture e laboratorio bilingue LIS e italiano per bambine e bambini dai 5 anni
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Laboratorio per bambini e bambine dai 6 anni con Choronde Progetto Educativo
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Proiezione film e talk
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Presentazione del libro con Deborah Donadio (Cooperativa CREI), Lina Vergara Huilcamán (Logos edizioni), Erika Violante (interprete LIS)
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Performance dal vivo di poesie in LIS
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Intervengono Francesco Pavani, Gabriele Gianfreda, Sabina Fontana, Nicola Della Maggiora e Olga Caprici
Nell'ambito di Festival Punti di vista - II edizione
Le attività del Festival sono gratuite
Per l’occasione il biglietto di ingresso alle mostre è di € 8; ridotto o gratuito per gli aventi diritto
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.