
GRATUITO
GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Tour guidati, mostre, performance e workshop tra architettura e scienza per conoscere i luoghi dove si crea il futuro
11.05.2022 ─
29.05.2022
29.05.2022
Home Attività diffuse GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Tour guidati, mostre, performance e workshop tra architettura e scienza per conoscere i luoghi dove si crea il futuro
Il festival, quest’anno alla sua quinta edizione, prevede l’esplorazione dei luoghi in cui la scienza si attua e diventa cosa viva. Una grande rassegna di eventi tutti gratuiti: visite, tour guidati, mostre e workshop, per far conoscere a un pubblico ampio i posti e i protagonisti di una Roma meno nota, proiettata verso il futuro, che con i suoi numerosi centri di ricerca all’avanguardia è un polo di innovazione di rilevanza mondiale. In particolare il tema di quest’anno ruota attorno alle neuroscienze e si concentra sulla percezione dello spazio architettonico attraverso i sensi. Cosa agisce positivamente sul nostro umore? Quali sono gli spazi pubblici dove ci sentiamo bene e perché? Il festival propone, così, di guardare la città dal punto di vista emozionale e osservare il ruolo che lo spazio costruito assume nella percezione visiva e psichica dell’osservatore.
Dopo una prima parte di workshop rivolti a ragazze e ragazzi alle scuole secondarie di secondo grado, che avrà l’obiettivo di guidare i partecipanti ad analizzare il loro istituto scolastico dal punto di vista architettonico per ripensare la scuola, immaginandola un luogo più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, la seconda parte del progetto vedrà tour guidati all’interno delle architetture in cui abita la scienza, workshop, mostre e performance, che confermano l’obiettivo principale del festival: fare avvicinare le persone alla scienza attraverso un approccio diversificato, mettendo insieme l’architettura, l’arte, la storia, il teatro, il design e la fotografia. Una performance teatrale chiuderà la rassegna.
Il festival “Genius loci- Dove abita il genio” è realizzato dall’associazione culturale Open City Roma con il supporto di: Accademia Nazionale dei Lincei, Agenzia Spaziale Italiana, CHOSE- Polo solare Organico Regione Lazio, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Comitato Ex Snia – Il Lago che combatte, CREF – Centro Ricerche Enrico Fermi, Istituto Nazionale di Astrofisica, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Università Sapienza Roma, Università Tor Vergata e in collaborazione con: Floralism, La Scienza Coatta, Tavola Rotonda APS.
Il programma è vincitore dell’Avviso Pubblico “Eureka!Roma 2020-2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni
gratuito
obbligatoria sul sito www.geniuslocifestival.it
Open City Roma
Incontro su come prepararsi alla fine del mondo
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Una passeggiata nel centro di Roma tra storia, architettura e scienza condotto da un architetto di Open City Roma e un ricercatore dell’INGV
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata al Polo destinato allo sviluppo del fotovoltaico di nuova generazione
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Tour negli spazi del centro di Roma alla scoperta di come l'occhio restituisce alla mente l'immagine del mondo circostante
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Percorso tra le specie che arricchiscono la biodiversità dell'area
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Tour nei luoghi dell'Accademia dei Lincei e dell'Accademia dell'Arcadia, tra architettura, scienza e letteratura
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata al museo e al centro di studi e ricerche per ripercorrere la vicenda umana e le scoperte di uno dei maggiori scienziati italiani
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata condotta dal personale interno del CNR negli spazi della sede centrale della più grande struttura pubblica di ricerca in Italia
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata per raccontare il funzionamento, le specie custodite e i progetti futuri dell'Orto Botanico
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Laboratorio di fisica sui raggi cosmici
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
In mostra il lavoro fotografico delle tre annualità di Genius Loci Festival
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata al Parco e alla Torre solare di Villa Mellini, sede della Presidenza e dell’Amministrazione centrale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata al Palazzo, sede della storica Accademia e della Biblioteca, in un dialogo tra architettura e storia della scienza
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata per raccontare il funzionamento, le specie custodite e i progetti futuri dell'Orto Botanico
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata all’ Istituto di Matematica progettato da Gio Ponti – Sapienza Università di Roma
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata alla sede storica del Dipartimento di Fisica dal 1936
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita all’Istituto di Chimica - Edificio Stanislao Cannizzaro
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO
Visita guidata all’Agenzia Spaziale Italiana in un racconto tra architettura e scienza
Nell'ambito di GENIUS LOCI FESTIVAL 2022. DOVE ABITA IL GENIO