I GIARDINI DELLA FILARMONICA 2024 | Harmoniae

I GIARDINI DELLA FILARMONICA 2024 | Harmoniae

Concerti di musica classica, contemporanea, jazz ed etnica per un viaggio fra le tradizioni del mondo 

21.06.2024 ─
04.07.2024
Giardini e Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana
Via Flaminia 118

Informazioni

“Armonie intrecciate, in cui voci e strumenti danzano in perfetto accordo, dove la diversità è tesoro prezioso e la varietà fonte di ricchezza e di compimento”. Così Enrico Dindo, direttore artistico della presente stagione dellAccademia Filarmonica Romana. 

Harmoniæ, questo il titolo dell’edizione 2024, si presenta al pubblico della capitale con oltre venti appuntamenti fra musica, racconti e incontri, dislocati negli spazi verdi e tranquilli che circondano la Casina Vagnuzzi, sede della Filarmonica in via Flaminia 118, a due passi da piazza del Popolo, alle pendici di Villa Borghese.

Risuoneranno innanzitutto le tradizioni da ogni angolo della terra – dal Giappone agli Stati Uniti, dall’Azerbaigian all’Argentina fino al Messico e all’Iran – grazie alla preziosa collaborazione con istituti di cultura, ambasciate e associazioni internazionali.
In programma, poi, concerti con musiche da varie epoche, dal barocco al Novecento storico, fino al repertorio contemporaneo e dei giorni nostri, con incursioni verso la musica per film, il jazz, il pop e l’avanguardia. Infine un approfondimento su alcune novità editoriali in campo musicale. Esperienze molteplici per un pubblico di tutte le età e dai diversi gusti musicali.

Tra le varie proposte internazionali, ampio spazio sarà dedicato anche alle nuove generazioni di interpreti italiani e ai compositori italiani e non. Un melting pot di culture che animeranno il cuore della città di Roma e che permetterà ad un pubblico cittadino e di turisti di vivere nel giro di due settimane un viaggio in giro per il mondo, sorprendente e soprattutto alla portata di tutti.

Come arrivare:
Metro A (Fermata FLAMINIO), con le linee 2 e 19 del tram, e dalle linee autobus: 89, 490, 495 e 590

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024” promosso da Roma Capitale
Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...