L’OPERA al Circo Massimo

L'OPERA al Circo Massimo

Ventuno serate di spettacolo.

16.07.2020 ─
13.08.2020
Municipio I

Questa estate l’attesissimo appuntamento si trasferisce nello scenario archeologico del Circo Massimo. Il nuovo palcoscenico è progettato e realizzato nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, garantendo il distanziamento interpersonale e la massima sicurezza. In particolare il pubblico (di mille spettatori) usufruirà di quattro ingressi diversi e separati.

Grandi novità per questa programmazione: un nuovo Rigoletto con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Damiano Michieletto pensato in chiave anti Covid-19, due gala con le star Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, un nuovo balletto sulle musiche de Le quattro stagioni di Vivaldi con la coreografia di Giuliano Peparini e il Corpo di Ballo che osserva il distanziamento, Il barbiere di Siviglia e La vedova allegra in forma di concerto con interpreti internazionali diretti da Stefano Montanari.

La prima de Il barbiere di Siviglia del 22 luglio è riservata a tutto il personale sanitario che ha lavorato in prima linea per combattere l’epidemia Covid-19.

La stagione al Circo Massimo è stata anticipata dal concerto del coro femminile al Teatro Costanzi Martedì 14 Luglio alle 19:00 e, in replica, sabato 18 Luglio alle 18:00.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Ingresso

i costi variano a seconda dello spettacolo obbligatoria con il preacquisto del biglietto on line

Il Teatro Canta, (martedì 14 luglio alle 19:00 e, in replica, sabato 18 alle 18:00): Acquisto biglietti on line

Prima di procedere con l’acquisto si prega di prendere visione delle Misure di tutela per il pubblico poste dall’Organizzatore.

Attenzione! Gli acquirenti dei posti devono compilare e consegnare all’ingresso della location il modulo:
per posti congiunti scarica, compila e consegna il modulo qui allegato
per posti singoli scarica, compila e consegna il modulo qui allegato.

Sono garantiti spazi dedicati agli spettatori portatori di disabilità motorie con ausilio e ai loro accompagnatori, nel rispetto della distanza di sicurezza di 1 metro degli altrispettatori.

A cura di

Teatro dell’Opera di Roma