La città che non c’è 2024
GRATUITO

La città che non c’è 2024

Attualità, letteratura e diritti attraverso incontri, mostre e laboratori per bambini

18.06.2024 ─
11.07.2024
Piazza Bartolomeo Perestrello
Largo Bartolomeo Perestrello

Informazioni

“La città che non c’è” è un festival di quartiere dove i libri incontrano la comunità, è un evento gratuito, aperto a tutte e tutti, che vuole creare un dialogo all’interno della comunità su temi di attualità, letteratura e diritti attraverso incontri, mostre e laboratori.

L’edizione 2024 è titolata “Umano, Urbano, Immaginario” e si svolge in Piazza e Largo Bartolomeo Perestrello.
Quest’anno al centro del dibattito il modo in cui interpretiamo lo spazio, che sia umano, urbano o immaginario.

4 Incontri in Piazza Bartolomeo Perestrello con scrittrici/scrittori, architette/architetti e attiviste/attivisti per analizzare il modo in cui viviamo lo spazio, che sia quello virtuale o quello della meraviglia, che sia la lingua come luogo di adozione o quello quotidiano in cui però non ci sentiamo sicure.

Ad aprire gli incontri cori del quartiere o della città.

Il festival comincia con l’inaugurazione di due installazioni fotografiche.

Novità di quest’anno: laboratorio per bambine e bambini con l’illustratrice Misa Poltronieri sull’albo illustrato Animal migrante, a cura di Hopi edizioni.

La manifestazione è raggiungibile con i mezzi pubblici: metro B, fermata Malatesta. Autobus: 81, 409, 541 e 545

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024”

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...