
GRATUITO
La Città Ideale
Rassegna che mette in dialogo arte e periferie con appuntamenti musicali, laboratori, spettacoli e arte visiva nel V Municipio
Home Attività diffuse La Città Ideale
Rassegna che mette in dialogo arte e periferie con appuntamenti musicali, laboratori, spettacoli e arte visiva nel V Municipio
La Città Ideale, per questa edizione autunnale propone diversi appuntamenti – dal Muro Ideale passando per Bar Campioni e Opera Taxi tra le strade della città – che mettono in dialogo arte e periferie, dando vita a incursioni artistiche sempre originali nei luoghi della quotidianità cittadina e della vita “di quartiere”, tra mercati, strade, cortili e giardini.
Si comincia con Torpigna a Colori – La Storia a Fumetti, laboratorio di pratiche d’illustrazione e fumetto per le nuove generazioni, organizzato insieme a Fortezza Est e all’Istituto Comprensivo Via dei Laparelli. Laboratorio che prosegue fino al 15 ottobre.
Il 20 ottobre, a Largo Bartolomeo Perestrello, il primo giorno di apertura del Muro Ideale. Progetto articolato in vari appuntamenti che prevede la costruzione di un muro, in materiali riciclati, al centro della piazza. La superficie del muro ospita laboratori, azioni creative e interventi artistici, fino al momento di distruzione del muro stesso e la sua trasformazione in oggetti di uso comune a opera della cittadinanza.
La musica diventa protagonista con Cento Voci, in una giornata dedicata al canto corale a cappella, con laboratori di circle-singing e concerti presso il Bar Polisportiva di Villa De Sanctis. Ancora musica con il ritorno di Opera Taxi con Francesco Leineri e Alexandru Tiba: il format sperimentale che porta l’opera lirica tra le strade della città all’interno di un mini-van che attraversa i quartieri Centocelle, il Pigneto, il Quadraro e Torpignattara
Infine Bar Campioni, il nuovo format de La Città Ideale che porta le storie dello sport in formato drammatizzato nei bar di quartiere. In scena Ariele Vincenti, con Ago-Capitano Silenzioso, la storia di Agostino di Bartolomeo, storico capitano della Roma, e Matteo Cirillo con Trops, storie dei grandi campioni del tennis e delle più sonore sconfitte. Entrambi gli appuntamenti sono programmati al Bar della Polisportiva di Villa De Sanctis.
La manifestazione è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici: Metro C, Linea Termini Laziali, Linea 105
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali
Il programma potrebbe subire variazioni
libero con prenotazione su Eventbrite
A.S.A.P.Q.
Performance musicale itinerante all’interno di un taxi
Nell'ambito di La Città Ideale
Appuntamenti del progetto
Nell'ambito di La Città Ideale
La storia di Agostino di Bartolomei e Trops in formato drammatizzato nei bar
Nell'ambito di La Città Ideale
Laboratorio e giornata dedicata al canto corale a cappella
Nell'ambito di La Città Ideale
Laboratorio per nuove generazioni di arti visive
Nell'ambito di La Città Ideale
libero con prenotazione su Eventbrite
A.S.A.P.Q.
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.