Le città possibili 2023
GRATUITO

Le città possibili 2023

Tornano le invasioni artistiche nella periferia di Roma, tra Ostia, Acilia e Dragoncello. Teatro, danza, performance musicali e artistiche per parlare di femminismo, ecosostenibilità, omofobia e diseguaglianze

10.10.2023 ─
26.11.2023
Luoghi vari
Municipio X

6 percorsi multidisciplinari e 25 eventi completamenti gratuiti, ciascuno con un obiettivo diverso, ma all’interno di un quadro comune e condiviso: parlare di temi socio-culturali attraverso l’arte.

Dal 10 ottobre al 26 novembre “Le città possibili” mettono in scena 25 eventi, dalle rassegne di teatro “Immaginaria – dalla scuola al teatro”, passando per le tre invasioni urbane itineranti tra Ostia, Acilia e Dragoncello, fino ad arrivare alla web serie, il teatro urbano, il nuovo circo e laboratori di street art.

La mission di questa edizione non si risolve nella sola rappresentazione artistica, ma ricerca un’indagine più profonda che parte dall’arte per arrivare a discutere di temi socio-culturali di grande rilievo, come il femminismo, l’ecosostenibilità, l’omofobia e le diseguaglianze.

“Le città possibili – invasioni artistiche” è un festival multidisciplinare, realizzato su vari spazi, urbani e non, del Municipio X, per raccontare e valorizzare il territorio e le sue anime con tutte le arti possibili.

La manifestazione è raggiungibile tramite i mezzi pubblici:
Metro Roma-Lido
linee bus ATAC 01, 05, 04, 065, 012

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

La manifestazione si svolge nei seguenti luoghi:
Teatro del Lido, via delle Sirene 22
Parco del Drago (Dragoncello)
Biblioteca Sandro Onofri, via Umberto Lilloni 39/45 (Acilia)
Piazza San Leonardo da Porto Maurizio (Acilia)

Ingresso

L’accesso agli eventi è libero, fatta eccezione per “Bubbles revolution” il 12 novembre, “Centocenerentole” il 15 novembre e “Come seme” il 18 novembre al Teatro del Lido per cui è consigliata la prenotazione via email all’indirizzo valdradateatro@gmail.com
I laboratori di Street Art del 18 e 19 novembre, sempre al Teatro del Lido sono gratuiti con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email valdradateatro@gmail.com

A cura di

Ass. Cult. Valdrada

Prossimi appuntamentiArchiviati