
GRATUITOONLINE
Letture d’estate
Incontri d’autore in diretta dal cuore della città: un programma di eventi che spazia dai romanzi alla saggistica, dalla piccola alla grande editoria
25.03.2021 ─
31.05.2021
31.05.2021
Home Attività diffuse Letture d’estate
Incontri d’autore in diretta dal cuore della città: un programma di eventi che spazia dai romanzi alla saggistica, dalla piccola alla grande editoria
Una rassegna di interviste in streaming ai più interessanti autori italiani che all’ombra di Castel S. Angelo, presso il Bibliobar, raccontano le loro ultime opere. Il calendario degli eventi spazia dai romanzi alla saggistica, dalla piccola alla grande editoria, fino alle attività pensate per i bambini da Stefania Cane.
Letture tematiche da seguire in streaming anche per i più piccoli con Letture da bambini.
Al via il 25 marzo con Matteo Nucci alla scoperta dei segreti del fiume Tevere nel libro The Passenger interamente dedicato a Roma (ed. Arborea). Lunedì 29 marzo iniziano – con il primo di nove incontri – le letture per bambini a cura di Stefania Cane. Claudio Strinati con Il Giardino dell’Arte (ed. Salani) prima di approdare nel giorno del Venerdì Santo nei gironi danteschi con Luca Maria Spagnuolo. Si prosegue con Andrea Esposito e Il Dominio (ed. Il Saggiatore), Vanessa Roghi e il suo Lezioni di Fantastica (ed. Laterza) fino ad arrivare agli incontri con Giancarlo De Cataldo, Ilaria Gaspari con il suo nuovo saggio filosofico Scoprirsi umani ed. Einaudi, Zerocalcare, per un incontro dedicato al decennale della sua attività, la poetessa e cantautrice Giulia Ananìa, Mario Desiati e poi ancora Noemi Serracini con l’anteprima del suo libro Rock’n’Soul e Gino Castaldo con Lucio Dalla.
Tra gli eventi speciali un’intervista con ospite a sorpresa a cura dell’Agenzia di Stampa Dire con Alessandro Melìa e Annarita Briganti, una serata di anteprima del nuovo numero della rivista di narrativa indipendente Tina, un reading dedicato alla poetessa Amelia Rosselli in occasione della riedizione della raccolta Variazioni belliche (ed. Garzanti) e un incontro speciale con la traduttrice e scrittrice Gaja Lombardi Cenciarelli.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022
Il programma potrebbe subire variazioni
Invito alla Lettura
Ciclo di incontri a cura di Stefania Cane dedicato alle letture per bambini
Intervista ai The Jackal in occasione dell'uscita del loro ultimo libro
Reading di poesie tratte dall'opera di Amelia Rosselli Variazioni belliche
L'ultimo libro di Kento, il rapper che insegna ai detenuti scrivere strofe, ritornelli e punchline
Un'intervista per entrare nel mondo della scrittrice e traduttrice
Intervista al maestro del noir sul protagonista dei suoi ultimi romanzi
Gino Castaldo e il ritratto di Lucio Dalla nell'ultimo libro scritto con Ernesto Assante
Ilaria Gaspari presenta il suo ultimo libro, un viaggio filosofico alla scoperta delle emozioni
Un'intervista per ripercorrere i dieci anni dalla prima pubblicazione
Nel caotico mondo della scuola Chiara Valerio racconta come professore è chi ci riesce
L'ultimo libro di poesie di Giulia Anania, cantautrice e paroliera per i grandi protagonisti della scena musicale italiana
Il nuovo libro di Mario Desiati: le mille forme che può assumere il desiderio quando è libero di manifestarsi
Le storie di vita di dieci star della musica, il nuovo libro di Noemi Serracini
Matteo Nucci racconta il fiume: uno dei tasselli del numero speciale di The Passenger (edizione Iperborea) dedicato a Roma
Intervista al grande storico dell'arte Claudio Strinati sul suo ultimo libro
Il canto di Paolo e Francesca letto e raccontato da Luca Maria Spagnuolo
Andrea Esposito, una delle penne contemporanee più interessanti, presenta il suo ultimo romanzo
Vanessa Roghi ricostruisce nella sua ultima opera la vita e il lavoro di Gianni Rodari
Da Kafka a King, da Polanski a Dostoevskij: l'ultimo romanzo di Antonella Lattanzi