MAGNIFICHE PRESENZE
GRATUITO

MAGNIFICHE PRESENZE

Sette spettacoli sulla contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un’ottica femminile

14.05.2025 ─
27.06.2025
Teatro Le Maschere
Via Aurelio Saliceti 1/3
Municipio XII

Magnifiche Presenze è un progetto artistico che annovera sette spettacoli teatrali e che ha come fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo e in modo più specifico sonda l’universo femminile e prevede spettacoli in serale che hanno un carattere multidisciplinare con una commistione di linguaggi diversi.

Un omaggio alla forza e alla sensibilità del teatro al femminile, un viaggio tra storie vibranti, emozioni profonde e personaggi di straordinaria intensità, incarnati da alcune delle più grandi interpreti della scena.

L’evento valorizza il talento e la visione artistica di attrici e registe capaci di dar vita a figure femminili potenti, simboliche e universali. Il progetto nasce dall’idea di un teatro inclusivo, capace di accogliere sia artisti affermati che nuove voci, favorendo il dialogo tra generazioni e l’incontro tra sensibilità artistiche differenti.

I temi affrontati sono di grande attualità e profondità: memoria storica, lotta contro la violenza, riscatto sociale, resistenza al patriarcato, reclusione femminile, bullismo e molto altro. Ogni spettacolo propone una rilettura di queste tematiche attraverso una prospettiva femminile, offrendo uno sguardo inedito e necessario sulla realtà.

Come raggiungere il Teatro Le Maschere con i mezzi pubblici:
Autobus linea H, Tram linea 8 (Largo Argentina – Casaletto),Tram linea 3

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2024/2025

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Gratuito con prenotazione obbligatoria

A cura di

Centro Culturale Talia