
GRATUITOONLINE
Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacoli teatrali trasmessi in streaming e laboratori di video-making, fotografia e comunicazione digitale
15.10.2022 ─
18.12.2022
18.12.2022
Home Attività diffuse Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacoli teatrali trasmessi in streaming e laboratori di video-making, fotografia e comunicazione digitale
Un ciclo di venti spettacoli teatrali che vengono trasmessi in streaming sulla piattaforma digitale I-Drama e successivamente registrati per una loro visione permanente e sei laboratori di video-making, fotografia, con contest creativi e di comunicazione digitale.
Il progetto approfondisce le nuove frontiere delle tecnologie del web per incentivare la fruizione del Teatro e delle altre forme di produzione e comunicazione culturale. La creazione e l’utilizzo della Piattaforma digitale I-Drama costituisce strumento importante a disposizione delle produzioni dello spettacolo dal vivo ed altro.
Pone le basi per un confronto conoscitivo con tutte le realtà culturali produttive e contribuisce ad incrementare la diffusione delle loro opere aprendo un dibattito sulla sempre maggiore necessità di diffusione degli strumenti del web per affrontare positivamente le sfide del futuro.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni
Associazione Culturale I-Drama Aps
Laboratorio di visione dei materiali, acquisizione standard di qualità e pubblicazione sulla piattaforma
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Sit-Com nella sua complessa quotidianeità. Regia di Andrea Serafini
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Laboratorio di comunicazione online con utenti ed organismi interessati alla piattaforma
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Rivisitazione originale del mito di Medea di Stefania Miccari
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Laboratorio di creazione di opere indedite
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacolo di Paolo Pavan
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Laboratorio di creazione del video “Ostia”
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Un gruppo di amici insieme nell’appassionata scelta referendaria sul divorzio nel 12 maggio 1974. Testo e regia di Fulvio Romeo
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacolo tratto dalle opere di Virginia Woolf. Testo e regia di Stefania Maccari
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Laboratorio di apprendimento delle tecniche fotografiche in relazione al Teatro
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacolo con la regia di Piergiorgio Sperduti
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacolo tratto dalla famosa commedia di Luigi Pirandello. Regia di Bruno Bonifazi
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Una farsa su tutti i luoghi comuni del nostro vivere durante la pandemia. Spettacolo di Annibale Izzo
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Laboratorio di conoscenza ed elaborazioni di videomaking
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Una storia inedita di Chaplin. Spettacolo di Andrea Serafini
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Spettacolo sulla Roma fascista di Monica Lugini e Alessandro De Montis. Regia Alessandro Moser
Nell'ambito di Piattaforma digitale I-drama: innovazione e creatività
Associazione Culturale I-Drama Aps
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.