Pigneto Film Festival 2024
GRATUITO

Pigneto Film Festival 2024

VII edizione del festival che coinvolge lo storico quartiere romano con eventi e attività, dall'arte alla musica, dall’ambiente alla letteratura e al cinema

15.06.2024 ─
22.06.2024
Quartiere Pigneto, vari luoghi
Pigneto, Roma, RM, Italia

Informazioni

Torna il Pigneto Film Festival, un festival che vuole raccontare attraverso uno sguardo internazionale una Roma inusuale, combattuta tra l’eterna bellezza del centro e la verità dell’anima della periferia. Durante la settimana del festival vengono proiettati documentari, cortometraggi e prime cinematografiche, privilegiando i temi che sposano la mission del festival, in contemporanea inaugurano mostre sparse per le gallerie del quartiere e street art tour.

Spazio anche alla letteratura con la presentazione giornaliera di libri tramite incontri con gli autori.

La musica (parte già del festival attraverso le colonne dei corti composte ad hoc dai musicisti presenti nei team) vive attraverso concerti ed incursioni musicali in location non convenzionali.

La parte contest del festival invece vede in contemporanea 5 giovani registi internazionali alle prese con sole 144 ore per immaginare e realizzare un prodotto audiovisivo, i partecipanti dovranno infatti sviluppare all’interno del triangolo del Pigneto un tema che gli verrà comunicato il giorno prima dell’inizio delle riprese.

Attraverso lo scambio culturale tra giovani di differenti nazionalità il festival si prefigge l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue risorse offrendo una vetrina alle realtà in ascesa ed incentivando spazi e momenti di confronto. L’idea del format si fonda sulla convinzione che lo sviluppo culturale di un territorio ne favorisca lo sviluppo socio-economico, inserendosi in un contesto di avanzamento e progresso. l corti prodotti vengono distribuiti attraverso una rete di festival partner in tutta Italia, in modo da dare grande visibilità ai registi ospitati durante la settimana e creando un networking dal respiro internazionale.Ma non solo. Il festival infatti è stato spesso ospite di cinema e manifestazioni internazionali al fine di garantire massima visibilità dentro e fuori il territorio italiano ai registi e alle maestranze locali (attori, tecnici) e per creare nuove collaborazioni ed espandere la rete.

La manifestazione è raggiungibile con i mezzi pubblici: metro C Pigneto e con le linee tram 5-14-19, e le linee 81, il 412, l’N12, l’N28

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024”

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...