Pop Up ROMA è un’esplorazione collettiva e multisensoriale dei quartieri di Roma fuori dal centro, dove le storie si animano come in un libro pop-up.
Passeggiare, ascoltare, toccare, giocare. Itinerari, workshop e una App interattiva che trasforma la città in un racconto vivente.
Nel mese di maggio molte le visite, i workshop e gli itinerari. Da ottobre sarà online il gioco urbano Pop Up The Game che esplora i quartieri di Tufello, Tuscolano e Ostia Antica. Per partecipare e contribuire alla mappa delle storie è necessario inviare a info@popuproma.it informazioni, storie personali, racconti, immagini storiche e qualsiasi contributo utile per raccontare il quartiere del Tufello, Tuscolano e di Ostia Antica.
Il gioco viene costruito insieme, ogni luogo ha una voce, ogni abitante è un narratore.
La manifestazione prevede anche altre attività: interviste sul campo, social storytelling, percorsi di ascolto attivo, incontri di comunità, mappatura delle risorse locali nei Municipio III, IV, VII e X a cura di Open City Roma e Melting pro.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi
Il programma potrebbe subire variazioni