Pop Up Teatro, dal Libro alla scena
GRATUITO

Pop Up Teatro, dal Libro alla scena

Rassegna dedicata al teatro e alla letteratura per ragazzi

17.05.2025 ─
15.06.2025
Fortezza Est
Via Francesco Laparelli 62
Municipio V

Pop Up Teatro Dal Libro alla scena è una rassegna teatrale-letteraria per ragazzi che comprende 5 spettacoli, con repliche il sabato e la domenica.

A seguire dopo ogni appuntamento il JUKE-BOOKS, uno spazio dedicato ai libri con letture, riflessioni e spunti per approfondire i temi tratti nello spettacolo. La letteratura a cui gli spettacoli si ispirano sono il filo conduttore delle letture del JUKE-BOOKS, un’effettiva occasione di confronto con i piccoli spettatori per renderli protagonisti e parte di questo spazio condiviso.

L’intento è quello di stimolare un dibattito con i bambini e bambine su quello che hanno visto, costruendo una tavola rotonda volta alla piena comprensione degli spettacoli a cui si è assistito, alla possibilità di un confronto generazionale tra genitori figli per una comprensione della realtà affidata allo strumento teatrale e letterale come chiave per accedere ad un linguaggio innovativo e nuovo.

Gli spettacoli in programmazione sono: La Bella e la Bestia, Cappuccetto Rosshow, Il Muro, Efesto e Trilogia del Dubbio.

La manifestazione è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:
Metro A fermata Arco di Travertino (15 min a piedi) o 409 per 5 fermate
Metro C Malatesta e 20 min a piedi o 409 per 4 fermate
Metro Termini e trenino direzione laziali fermata Tor Pignattara
Metro Termini 105 fermata Acqua Bullicante

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2024/2025

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Spettacoli ore 11, Juke Books ore 17

Ingresso

Gratuito con prenotazione obbligatoria

A cura di

Ass.Cult. laRocca E.t.s.