
GRATUITO
Roma città aperta
Un invito a visitare quattro studi di artiste e artisti che vivono e lavorano a Roma
Un invito a visitare quattro studi di artiste e artisti che vivono e lavorano a Roma
Roma città aperta connette artiste/i, cittadini, municipi, università per fondare nuove forme relazionali di spazio pubblico condiviso dedicate alla cultura.
Obiettivo infondere voce e coraggio a una comunità artistica, cittadina, amministrativa, scientifica impegnata a promuovere forme di partecipazione in grado di formulare nuovi valori di carattere socioculturale, economico, politico sull’immaginario di Roma. La capitale è, infatti, un laboratorio urbano e socioculturale attraversato da energie future che aspirano a un’azione sociale e civile impegnata a costruire relazioni umane ed estetiche.
Risorsa primaria, i cittadini destinatari del progetto, persone che sognano, sperano, resistono, collaborano, lavorano per una vita migliore. A questa risorsa si associa quella delle/degli artist* nei cui studi e spazi creativi cresce lo humus che consente di immaginare esperienze nuove e infonde un invisibile coraggio a partire da processi poetici soggettivi che si aprono alla molteplicità.
Roma città aperta è l’incontro tra questi immaginari: le forme dell’azione pubblica espresse da artiste/i e cittadini all’interno di un reticolo di municipi per sperimentare riflessività condivisa e provare a progettare un futuro nel quale riconoscere e incontrare l’altro. Necessari il dialogo con forme di cittadinanza attiva e forme di partecipazione in grado di dotare i cittadini esperti e non esperti delle capacità per superare diseguaglianza culturale, sociale, economica, intervenendo sulla realtà che ci circonda per trasformarla.
Gli appuntamenti si svolgono presso quattro studi: Studio De Angelis Giovanni, Studio Ciriaco Campus, Studio Andrea Aquilanti, Studio Luana Perilli.
La manifestazione è raggiungibile con i mezzi pubblici:
Studio De Angelis Giovanni, Via di Affogalasino N. 56 Mun. XII – Metro B, B1, autobus 719, 773, 228, 786
Studio Ciriaco Campus, via degli Orti D’Alibert 9 Mun. I – Metro A, Autobus 64, 23, 40, 280,
Studio Andrea Aquilanti, piazza Dante 15. Mun. I
Studio Luana Perilli, Piazza Ugo da Como n. 3, Mun. III – Metro B1, 88, 92, 90
Foto di Niccolò Pellegrino
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024”
Il programa potrebbe subire variazioni
Gratuito dalle ore 11 alle ore 19 con prenotazione obbligatoria
Nomas Foundation
Gratuito dalle ore 11 alle ore 19 con prenotazione obbligatoria
Prenotazione via email all’indirizzo rca@nomasfoundation.com e piattaforma online
Nomas Foundation
Studio Visit - visita nello studio di un artista
Nell'ambito di Roma città aperta
Studio Visit - visita nello studio di un artista
Nell'ambito di Roma città aperta
Studio Visit - visita nello studio di un artista
Nell'ambito di Roma città aperta
Studio Visit - visita nello studio di un artista
Nell'ambito di Roma città aperta